Diamo i Numeri, Remo Freuler: cuore e cervello del Bologna di Italiano

L'ex Atalanta è un vero e proprio playmaker, l'impostazione della manovra offensiva bolognese passa costantemente dai suoi piedi

Diamo i Numeri: Remo Freuler

Diamo i Numeri: Remo Freuler

Il pareggio per 1-1 ottenuto al Dall'Ara contro la Juventus ha permesso al Bologna di mantenere quasi intatte le chances di qualificarsi alla prossima Champions League.

I rossoblu hanno subito il sorpasso di Roma e Lazio (vittoriose rispettivamente all'Olimpico contro la Fiorentina e a Empoli) e sono settimi in classifica con 62 punti, ma staccati solo di una lunghezza proprio dalle due formazioni capitoline e dalla squadra di Tudor, appaiate tutte a quota 63.

A 3 giornate dalla fine del campionato, la volata per conquistare l'ultimo posto per l'Europa dei grandi è quindi più accesa che mai e saranno determinanti anche le prestazioni dei giocatori cardine di ogni squadra.

Uno dei leader tecnici e carismatici degli emiliani è sicuramente Remo Freuler, che ha realizzato la rete del pareggio nella gara contro i bianconeri e che si sta rendendo protagonista di una stagione superlativa.

La fiducia di Italiano

Il centrocampista svizzero gode della piena fiducia da parte di Italiano, che gli ha affidato le chiavi del centrocampo e non rinuncia mai al suo impiego. Nel torneo in corso ha collezionato 34 presenze venendo sempre inserito nella formazione titolare. Quello realizzato domenica sera è stato il suo primo gol stagionale, dopo aver già servito due assist durante l'annata.

L'ex Atalanta è un vero e proprio playmaker, l'impostazione della manovra offensiva bolognese passa costantemente dai suoi piedi grazie alla sua abilità nel giro palle, ha realizzato con successo 1599 passaggi su 1799 tentati. E' particolarmente efficace nei cambi gioco, è riuscito a servire i compagni ben 64 volte con i suoi lanci. L'ottima visione di gioco di Freuler è testimoniata anche dai 33 passaggi filtranti riusciti su 47 tentativi, permettendo spesso ai compagni di andare in porta sorprendendo le difese avversarie.

Il classe '92 sa agire bene anche come mezz'ala andando talvolta a cercare il cross e in 5 occasioni i suoi traversoni sono riusciti a trovare gli attaccanti rossoblu. Grazie al suo lavoro sulle fasce, il Bologna è riuscito anche a conquistarsi 3 corner a favore.

E' molto abile anche negli scambi, infatti tutte le 38 triangolazioni che lo hanno visto coinvolto sono state completate con successo e grazie alla sua capacità di muoversi senza palla è riuscito a giocare 30 palloni in area avversaria.

Quantità e Qualità

Il giocatore elvetico sa abbinare anche la quantità alla qualità nelle sue prestazioni. Azzecca frequentemente i tempi degli interventi in tackle, infatti ha avuto la meglio per in 36 occasioni su 73 tentativi. Malgrado la sua statura non elevatissima (180 cm) riesce a difendersi molto bene nei contrasti aerei, dove è uscito vincitore 26 volte su 53 duelli di testa, praticamente la metà.

E' ancora più roccioso nei contrasti a terra, è riuscito a mantenere il possesso 104 su 199 confronti sostenuti. Freuler possiede anche ottime doti come interditore, il suo lavoro difensivo in mezzo al campo ha permesso al Bologna di recuperare ben 140 palloni. Il suo lavoro a sostegno della retroguardia viene evidenziato anche dalle 48 respinte effettuate e dai 35 passaggi intercettati. 

Tutte queste cifre fanno capire come il centrocampista classe '92 sia un giocatore imprescindibile per le fortune del Bologna. Anche grazie alle sue ottime prestazioni, il Bologna si è ormai seduto al tavolo dei grandi del nostro campionato e nulla è precluso sotto le Due Torri.

Si può sognare una nuova qualificazione in Champions League ma anche di riportare in Emilia un trofeo che manca da decenni, ovvero la Coppa Italia, che la squadra di Italiano contenderà al Milan nella finale in programma allo stadio Olimpico di Roma il prossimo 14 maggio.

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi