Diamo i Numeri: il fattore Tramoni sul campionato del Pisa

Il campionato di Serie B, arrivato alla pausa invernale, vede due squadre seriamente candidate alla promozione diretta in Serie A: il Sassuolo e il Pisa. Nella formazione toscana si sta mettendo in luce in particolare Matteo Tramoni

Il classe 2000 si è reso protagonista di una fantastica prima parte di stagione che possiamo analizzare attraverso i suoi numeri.

Il profilo di Tramoni: attaccante e non solo

Tramoni è sceso in campo in 14 partite (11 da titolare) per un totale di 950 minuti giocati, segnando 8 gol e realizzando 2 assist. E' arrivato alla conclusione in 19 occasioni e ha centrato lo specchio della porta per 8 volte, quindi ha sempre segnato quando è riuscito a trovare la precisione nel tiro, dato indubbiamente molto rilevante. L'attaccante del Pisa è molto abile nel dribbling, gesto tecnico che gli è già riuscito per 21 volte. Sa anche mettersi a disposizione dei compagni, andando sul fondo a cercare il cross per servirli. Sono infatti già 6 i traversoni riusciti, 4 dei quali avvenuti in corsa.

L'importanza di Tramoni nel gioco offensivo di Pippo Inzaghi

Altra caratteristica che fa di Tramoni un giocatore fondamentale per gli schemi offensivi di Mister Pippo Inzaghi è la sua capacità di trovare i compagni di reparto con palle filtranti a scavalcare la linea difensiva avversaria. Ci è riuscito per 20 volte su 29 tentativi. E' un'insidia costante per tutte le retroguardie, infatti ha giocato 44 palloni nei 16 metri avversari rendendosi protagonista anche di 8 sponde riuscite.

Attacco e interdizione al servizio del Pisa

Il nativo di Ajaccio è inoltre molto duro da battere nei duelli fisici. Ha vinto 50 contrasti ma si fa rispettare soprattutto in quelli aerei, risolti a suo favore in 8 occasioni su 14 totali. E' anche prezioso in fase di interdizione. Lo dimostrano i 39 palloni recuperati e i 10 tackle vincenti.

I nerazzurri toscani sognano la Serie A

Questi dati dimostrano che Tramoni sia un calciatore assolutamente indispensabile per le fortune del Pisa. Se le sue prestazioni dovessero mantenersi a questi livelli anche nella seconda parte del torneo cadetto, i tifosi nerazzurri possono realmente sperare di riassaporare quella Serie A che nella città toscana manca ormai da 34 anni.

(foto Pisa Sporting Club)

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi