Diamo i Numeri: il fattore Tramoni sul campionato del Pisa

Il campionato di Serie B, arrivato alla pausa invernale, vede due squadre seriamente candidate alla promozione diretta in Serie A: il Sassuolo e il Pisa. Nella formazione toscana si sta mettendo in luce in particolare Matteo Tramoni

Il classe 2000 si è reso protagonista di una fantastica prima parte di stagione che possiamo analizzare attraverso i suoi numeri.

Il profilo di Tramoni: attaccante e non solo

Tramoni è sceso in campo in 14 partite (11 da titolare) per un totale di 950 minuti giocati, segnando 8 gol e realizzando 2 assist. E' arrivato alla conclusione in 19 occasioni e ha centrato lo specchio della porta per 8 volte, quindi ha sempre segnato quando è riuscito a trovare la precisione nel tiro, dato indubbiamente molto rilevante. L'attaccante del Pisa è molto abile nel dribbling, gesto tecnico che gli è già riuscito per 21 volte. Sa anche mettersi a disposizione dei compagni, andando sul fondo a cercare il cross per servirli. Sono infatti già 6 i traversoni riusciti, 4 dei quali avvenuti in corsa.

L'importanza di Tramoni nel gioco offensivo di Pippo Inzaghi

Altra caratteristica che fa di Tramoni un giocatore fondamentale per gli schemi offensivi di Mister Pippo Inzaghi è la sua capacità di trovare i compagni di reparto con palle filtranti a scavalcare la linea difensiva avversaria. Ci è riuscito per 20 volte su 29 tentativi. E' un'insidia costante per tutte le retroguardie, infatti ha giocato 44 palloni nei 16 metri avversari rendendosi protagonista anche di 8 sponde riuscite.

Attacco e interdizione al servizio del Pisa

Il nativo di Ajaccio è inoltre molto duro da battere nei duelli fisici. Ha vinto 50 contrasti ma si fa rispettare soprattutto in quelli aerei, risolti a suo favore in 8 occasioni su 14 totali. E' anche prezioso in fase di interdizione. Lo dimostrano i 39 palloni recuperati e i 10 tackle vincenti.

I nerazzurri toscani sognano la Serie A

Questi dati dimostrano che Tramoni sia un calciatore assolutamente indispensabile per le fortune del Pisa. Se le sue prestazioni dovessero mantenersi a questi livelli anche nella seconda parte del torneo cadetto, i tifosi nerazzurri possono realmente sperare di riassaporare quella Serie A che nella città toscana manca ormai da 34 anni.

(foto Pisa Sporting Club)

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi