Come sta andando l'avventura di Pochettino da commissario tecnico degli USA?

15 agosto 2024: Mauricio Pochettino è il nuovo CT della Nazionale USA. Una svolta, almeno dal punto di vista economico-finanziario, da quelle parti. L'intenzione dei vertici federali statunitensi è quella di giungere pronti al ballo dei Mondiali casalinghi del 2026.

Le cifre del contratto di Pochettino

La portata dell'investitura di Pochettino non è da sottovalutare. Il mister ex Paris Saint Germain, Chelsea e Tottenham ha sottoscritto un contratto biennale e guadagnerà circa 6 milioni di dollari annui. La cifra, nel suo complesso, aumenta sensibilmente inglobando nel discorso le retribuzioni per i membri dello staff dell'allenatore argentino. Si arriva quindi al totale di 20 milioni di dollari, secondo quanto riportato dal portale Sportico. Un'inversione di marcia che fa scalpore, considerando che i precedenti colleghi (Jurgen Klinsmann, Bruce Arena e Gregg Berhalter) non avevano oltrepassato la soglia dei 3 milioni e mezzo di dollari annui di stipendio.

Le donazioni di Griffin e Goodwin

La spesa però è sorretta da basi solide dal punto di vista finanziario assicurate, tra l'altro, anche dal sostegno fornito da uno dei magnati più conosciuti e influenti in America. Stiamo parlando di Ken GriffinCEO e fondatore del fondo multinazionale Citadel LLC. L'imprenditore classe 1968, inoltre, ha chiesto una ulteriore mano a Scott Goodwin per toccare la cifra monstre di 60 milioni di dollari di donazione per la Federazione USA.

Questione di strategia

Spese non banali. In Georgia ad esempio sorgerà presto un moderno centro sportivo di formazione200 milioni di dollari per l'opera. Mutamenti radicali pure nella Nazionale femminile con l'ingaggio dell'allenatrice Emma Hayes. All'orizzonte ci sono tre appuntamenti con la storia: Mondiali tra le mura amiche nel 2026, Olimpiadi di Los Angeles nel 2028 e (forse) la Coppa del Mondo di calcio rosa nel 2031 insieme al Messico.

Vietato sbagliare. Primo step: divorzio di US Soccer da Soccer United Marketing (proprietà MLS) e conseguente gestione autonoma dei diritti mediatici. Seconda mossa: instaurazione di rapporti diretti con i vari partner aziendali e commerciali. Esce di scena quindi l'organizzazione SUM che fungeva da tramite negli affari di sponsorizzazione. I vantaggi? Maggiore flessibilitàlibertà nelle trattative di partnership e ingenti guadagni per le casse federali (incasso potenziale di 110 milioni di dollari nel 2025).

Galeotto fu Bora Milutinovic

Pochettino non è il primo mister estero catapultato nel contesto a stelle e strisce. Il capostipite fu l'iconico Bora Milutinovic. Il trainer giramondo, jugoslavo di nascita, sposò il progetto statunitense in vista dei Mondiali del 1994 guidando un team sulla carta non competitivo per bellicose aspirazioni in una kermesse del genere al dignitoso approdo agli ottavi di finale (eliminazione per mano del Brasile di Romario). Nella rosa c'era un certo Alexis Lalas che, in quella estate, sbarcò in Italia per vestire la maglia del Padova. Il calcio dell'epoca aveva già preso una evidente piega commerciale con la cerimonia di apertura seguita in televisione da oltre 2 miliardi di persone.

Embrionali tentativi di elevare il soccer alla stessa stregua di baseball, football americano e basket, si erano già visti negli anni '70 con la NASL e le apparizioni di leggende pallonare del calibro di PelèBestBeckenbauerMooreChinaglia.

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi