Chi è Casimiro, lo streamer più seguito al mondo che trasmette il calcio brasiliano

Dopo il fenomeno estemporaneo Luva de Pedreiro, un altro brasiliano si è preso la scena sulle piattaforme digitali, riuscendo a costruire un rapporto intimo con il calcio oltre a rivoluzionarne la comunicazione.

Il Brasile è una nazione che vive per il fútbol e che respira calcio.

Un rapporto estremamente intimo con questo sport che si palesa in diverse sfumature. Dalla sempre, altissima, presenza di talento nella nazionale carioca tanto da renderla un must della considerazione internazionale, al fatto che, culturalmente, vi sia un contatto intrinseco con il calcio.

Una popolarità ed una consuetudine pallonara che finiscono col toccare anche settori moderni e digitali, scoprendo influencer dall’altissimo seguito internazionale, tutti provenienti dal gigante sudamericano.

Luva de Pedreiro e Casimiro su tutti.

Due fenomeni globali nel proprio settore, capaci di tracciarsi la strada verso il successo parlando, ovviamente, di fùtbol.

Calcando il discorso più populista che ci sia per un paese così attaccato ad uno sport che ne ha reso iconiche le gesta passate. Attraverso le diverse forme della comunicazione.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Iran Ferreira raggiungendo numeri spaventosi su TikTok, Casimiro spopolando su Twitch, la piattaforma di livestreaming di proprietà di Amazon.com.

Finendo col diventare il più grande streamer brasiliano, guidando la classifica globale, complice la trasmissione di partite del campionato locale.

Il fenomeno Casimiro e il rapporto con il calcio

Casimiro Miguel nasce a Rio de Janeiro nel 1993 e, facendo parte della generazione degli anni ’90, ha avuto la possibilità di ammirare dei dogmi del calcio brasiliano come Ronaldo, Ronaldinho, Kaká, Roberto Carlos e tantissimi altri ancora a riempire il firmamento del calcio, elevando l’Ordem e progresso brasiliano.

Un fattore che avrà sicuramente condotto al proprio amore e attaccamento a questo sport, divenuto poi uno strumento necessario per farsi conoscere e notare nelle proprie abilità comunicative.

Inizia la propria carriera costruendosi un nome grazie al canale Esporte Interativo, ora noto come TNT Sports Brasil, e contemporaneamente partecipando ad un canale YouTube denominato “De sola”, prendendo parte a contenuti umoristici e sketch a tema calcio.

Scoprendo così una certa confidenza con il binomio mondo digitale – football.

Un escalation graduale che lo porterà nel 2021, a prendere la decisione più importante della propria vita professionale: iniziare ad usare quotidianamente Twitch.



LEGGI ANCHE:

CORINTHIANS VS FLUMINENSE TRASMESSA SU TWITCH GRAZIE AD AMAZON PRIME



Questo gli permette infatti di costruirsi poco a poco una fanbase sempre più fitta, spopolando in internet grazie a tormentoni e claim come "meteu essa?" finendo col diventare addirittura un meme, mezzo incredibilmente efficace, al giorno d’oggi, per farsi conoscere.

Combinando umorismo e calcio, riuscendo a catalizzare l’attenzione nazionale e non solo. Il canale ufficiale Casimito, infatti, può oggi vantare la bellezza di 2,8 milioni di follower.

Tanto da essere candidato al Comunique-se Award nella categoria "Digital Influencer Journalist", vincendo l'iBest Award nella categoria "Twitcher of the Year".

Grazie al raggiungimento di numeri da record che hanno conosciuto il proprio picco pubblicando dei contenuti relativi alla serie Netflix Neymar - Il caos perfetto, abbattendo ogni record di spettatori con oltre 545.000 persone in diretta.

La trasmissione delle partite e il ban dalla piattaforma

Una delle punte di diamante dell’attività di Casimiro è rappresentata dal suo trasmettere, in diretta su Twitch, i match del calcio locale.

Un progetto iniziato nel gennaio del 2022, dichiarando la paternità di 16 partite del campionato carioca grazie ad una partnership con LiveMode, società responsabile della gestione di alcuni campionati come il Paulista e la Coppa del Nordest.

E proprio questa iniziativa, assolutamente catalizzante per gli amanti del calcio e del digital brasiliani, gli ha permesso di potersi definire, oggi, il leader della classifica globale dei subs di Twitch, grazie ad una spinta ottenuta con la trasmissione del recente incontro di Coppa tra Corinthians e Fluminense, direttamente sul proprio canale in collaborazione con Amazon.

Match visto da quasi mezzo milione di persone, con una media di 80mila e un picco di 103mila fan in contemporanea. Con la diretta che ha finito col battere anche il record di nuovi abbonamenti, pari a 65mila durante la trasmissione.

Una strategia quindi azzeccata e vincente a capace di elevarne la fama, ma che in passato gli è costata un ban dalla piattaforma. Il tutto per aver violato le norme sul copyright, trasmettendo gli highlights dell'Europa League.

Un evento che ha destato uno scalpore direttamente proporzionale alla grandezza della fanbase, e che sarebbe dovuto, di regola, durare un minimo di due giorni. Finendo invece con l’essere limitato a 3 ore, prima di poter ritornare attivo sul canale.

I numeri su YouTube

L’egemonia di Casimiro, tuttavia, non ha in Twitch l’unica forma d’espressione, essendo il brasiliano molto forte anche su YouTube, la piattaforma a cui deve i primi scampoli della propria carriera.

Il canale Cortes do Casimito vanta infatti 2,92 milioni di iscritti e conta ben 56 playlist, a dimostrazione di come sia estremamente attivo su più piattaforme in contemporanea, dovendo il proprio successo alla capacità di sfruttare quanto di buono offre la moderna comunicazione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi