BusForFun: la mobilità sostenibile per gli eventi europei

Abbiamo intervistato Luca Campanile, Co-Founder & OP Manager di BusForFun, la giovane mobility company, partner del Social Football Summit, che sta realizzando il più grande network di bus in Europa con destinazione eventi.

BusForFun è una giovane mobility company che viaggia in modo sostenibile, sicuro ed economico in tutta Europa. Con l'obiettivo di far vivere il mondo del divertimento, condivide e trova soluzioni di trasporto "green" verso i principali eventi europei attraverso una combinazione di elementi che la caratterizzano come una high tech-startup, una piattaforma e-commerce ed un'azienda di trasporti allo stesso tempo.

Grazie infatti ad un potente motore di ricerca, una business intelligence, delle modalità di prenotazione molto smart ed efficienti e una ricca rete di trasporti a basso impatto ambientale, BusForFun.com offre ai viaggiatori uno dei più grandi network in Europa per raggiungere gli eventi desiderati.

Per approfondire alcuni di questi temi, scoprire i segreti del suo successo e gli obiettivi per il futuro, abbiamo intervistato Luca Campanile, Co-Founder & OP Manager di BusForFun.

 

Come nasce l’idea BusForFun? Qual è la vostra vision?

BusForFun nasce dal desiderio di accompagnare le persone ai grandi eventi, senza problemi di traffico, parcheggio e stanchezza, riducendo le emissioni di CO2 grazie alla condivisione del mezzo.

Negli anni abbiamo sviluppato un’esperienza ed un know how tecnologico capace di supportare il committente nella programmazione e gestione della mobilità a 360gradi.

La vision di BusForFun di creare una mobilità integrata si concretizza in Flexymob, un progetto inedito per connettere in un'unica piattaforma servizi di micro e macro-mobilità: treno, metro, bus, taxi, ncc, carpooling, carsharing, monopattini/bici/scooter elettrici, colonnine di ricarica, parcheggi ecc...

Nel tempo avete costruito un network ampio, ottenendo oltre 50.000 prenotazioni sulla vostra piattaforma per più di 1.000 eventi tra Italia ed Europa. Qual è la vostra missione per il futuro? Dove volete arrivare?

La nostra missione è quella di risolvere il problema dell’organizzazione dei servizi di mobilità e il loro diretto collegamento con le destinazioni finali (aziende, stadi, fiere, città).

Flexymob è un'unica soluzione per un'intera comunità, semplice, veloce, con customizzazione dei servizi a seconda delle necessità.

Un progetto innovativo, smart e sostenibile che vorremmo attuare in Italia e all’estero.

Come nasce la partnership per il SFS e di cosa vi occuperete nello specifico?

Nasce dall’interesse comune di offrire la miglior esperienza possibile al partecipante dell’evento: durante il SFS, infatti, BusForFun si occuperà di tutta la mobilità, mettendo a disposizione dell’organizzazione, speaker e ospiti, un servizio di trasporto dedicato con auto, van e bus.

Inoltre, ciò che ci contraddistingue è la presenza in loco del nostro personale, supportando la logistica e le operations durante l’evento. Siamo molto felici di dare il nostro contributo e prendere parte al SFS.

Trasporti e sostenibilità. Siete molto attenti a ridurre il vostro impatto rispetto l'ambiente. Quali le iniziative attivate ed i risultati raggiunti sin qui?

BusForFun ha sempre posto particolare attenzione alla sostenibilità: la condivisione del mezzo toglie dalla strada numerose auto e ciò comporta un significativo risparmio di emissioni di CO2, riduzione del traffico e di code.

Inoltre, collaboriamo con Treedom da anni per la piantumazione degli alberi, piantando un albero dopo ogni viaggio. Ad oggi abbiamo creato tre foreste: una in Malawi, una ad Haiti e una in Camerun.  

[ESCLUSIVA] Antonello Cuccureddu: "Un onore essere nella Hall of Fame della Juventus"

Dodici anni di Juve e l'importante riconoscimento, a 44 anni di distanza, dell'inserimento nei primi 50 calciatori selezionati per la Hall of Fame bianconera. Antonello Cuccureddu c'ha raccontato la sua esperienza con la Vecchia Signora e non solo

Gianfilippo Valentini presenta il convegno "Pianificazione e strategie del calcio giovanile"

Pianficazione, strategie e futuro del calcio giovanile, Gianfilippo Valentini, founder SFS, presenta il convegno di questa pomeriggio a Milano

[ESCLUSIVA] Antonio Manetti (Manetti Bros.): "U.S. Palmese è una critica al calcio moderno. Nella provincia si conservano ancora i valori dello sport"

Una favola calcistica improntata sulla provincia. Antonio Manetti (Manetti Bros.), presente al Lucania Film Festival, ci ha raccontato il suo U.S. Palmese

[ESCLUSIVA] Davide Lanzafame: "Il paragone con Ronaldo ha portato pro e contro. Calciatori in Arabia? Difficile rifiutare quelle cifre"

Dagli albori in maglia bianconera sino ad arrivare all'esperienze in Ungheria e Turchia, passando anche per la nuova avventura da allenatore, Davide Lanzafame, ex Juventus, Bari e Palermo tra i tanti, ci ha raccontato gli aspetti più importanti della sua carriera, toccando diverse tematiche

[ESCLUSIVA] Francesco Repice: "Le nuove infrastrutture non devono cancellare il passato. Nel calcio non è cambiato nulla"

Francesco Repice è, senza dubbio, un rivoluzionario della narrazione calcistica. In questa intervista, il giornalista calabrese, ci ha raccontato la propria carriera da radiocronista e l'evoluzione del mestiere, toccando anche temi differenti quali le infrastrutture e la trasformazione del calcio

[ESCLUSIVA] Mario Di Capua: "La strategia comunicativa della Juve Stabia punta forte sull'identità cittadina"

Castellammare e il calcio sempre a braccetto. Entriamo nel cuore del mondo gialloblu tra tifo, passione e sagace strategia comunicativa

[ESCLUSIVA] Serse Cosmi: "La mia idea sulla tecnologia applicata al calcio"

Parola al vulcanico mister umbro doc. Un gran personaggio e, soprattutto, un sagace allenatore di diverse compagini tra cui Perugia e Udinese

[ESCLUSIVA] Andrea Bini: “Operazione Nostalgia una community virtuale che è diventata un valore reale”

Alla vigilia dell’apertura del Festival della Serie A Social Media Soccer ha intervistato il fondatore della popolare Pagina Facebook

[ESCLUSIVA] Jose Luis Font: “Per PSG-Inter un programma di turismo sportivo chiavi in mano e di qualità”

Il Direttore dello Sviluppo aziendale di Beyond Hospitality, azienda partner ufficiale UEFA, spiega il valore economico del settore e le iniziative per la Finale di Champions League

Il Pisa torna in serie A e parte la festa. Corrado: "Un progetto fatto di competenze e idee"

Città in delirio e tifosi entusiasti, ma cosa è successo in questa giornata di festeggiamenti? Il reportage di Social Media Soccer

[ESCLUSIVA] Stadio della Roma a Pietralata, parla l'Assessore Veloccia: "L'auspicio è di inaugurarlo nel 2028"

Dalle tempistiche ai costi passando per l'iter burocratico e le resistenze dei Comitati "No Stadio". Tutto quello che c'è da sapere sull'impianto di Pietralata

[ESCLUSIVA] Chiara Gismondi: "CouLture Migrante e Como 1907, insieme per l’Inclusione Sociale"

Social Media Soccer ha intervistato la coordinatrice del progetto CouLture Migrante che ci ha spiegato l'impatto sociale del progetto e il ruolo del Como 1907 in un'impresa unica nel suo genere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi