Tutte le maglie della Serie A 2022-2023

Il campionato è ormai alle porte, vediamo come si presentano le casacche delle 20 squadre partecipanti alla Serie A 2022/2023.

La Stagione 2022/23 porterà in seno un anno sportivo davvero particolare, considerando l’inusuale celebrazione dei Mondiali in Qatar nel mese di novembre.

Evento di capillare importanza per la football industry, ma che condizionerà il calendario della Serie A, costringendo le istituzioni apicali ad anticiparne l’inizio, previsto infatti per il 13 agosto.

Manca poco al calcio d'inizio e tutte le società si stanno preparando per affrontare il campionato nel migliore dei mondi e sotto tutti i punti di vista: sportivi, commerciali e legati alle proprie politiche di fan engagement.

Per quanto concerne quest’ultima strategia societaria, tanto passa dall’estetica delle divise da gioco, must per i tifosi e ottimo modo per ingraziarli, aumentando anche le entrate in caso di vendite favorevoli.

Vediamo, quindi, quali sono le divise di tutte le squadre del nostro campionato per il 2022/23.

Tutte le nuove divise

Atalanta

L'Atalanta ha optato per uno stile classico, sempre apprezzato dai tifosi specie se si parla della prima casacca. Per la presentazione della linea, la Dea ha deciso di allegare dei superpoteri ai kit. Per quello gara home ha optato per la potenza, "come per la passione per questi colori".

Bologna

Cambia il main sponsor, ma non cambia il look. Il Bologna guidato da Siniša Mihajlović vestirà le tradizionali bande rosse e blu.

Cremonese

La Cremonese torna in Serie A dopo una vita e omaggia questo risultato enorme con un kit che guarda al passato.

Empoli

Dopo la buona stagione passata, i toscani dell'Empoli si apprestano a cominciare la stagione con la fiducia e la speranza di potersi salvare, riconfermando quanto di buono fatto vedere durante il 2021/22. Il tutto con addosso la propria nuova casacca targata Kappa.

Fiorentina

La nuova maglia della Fiorentina presenta l'immancabile ed iconico colore viola, ancora una volta tassello centrale del design della casacca. Il tutto impreziosito da una linea che ricalca le forme del nuovo logo cucito sul petto di Jovic e compagni.

Hellas Verona

L'Hellas ha voluto sottolineare la propria forte e sentita appartenza alla città, utilizzando il claim "Verona, il Verona". Magari lanciando anche una frecciata ai rivali della Clivense, relegati in categorie decisamente inferiori.

Inter

La Beneamata torna ad uno stile molto classico dopo l'esperimento della passata stagione, incapace di ottenere un'unanimità di consensi. Il nuovo kit gara home presenta infatti bande nero-azzurre e tinte di colori tradizionali.

Juventus

Durante la stagione 2022/23 i tifosi della Juventus dovranno abituarsi a vedere una casacca dalle linee bianco-nere a zig zag. Anche se, a dire il vero, osservarle addosso ad un giocatore come Angel Di Maria renderà decisamente tutto più facile.

Lazio

Grandi cambiamenti in casa Lazio. Per la prima volta, infatti, i capitolini vestiranno Mizuno, al suo battesimo in Serie A.

Lecce

I Salentini hanno deciso di bagnare il proprio ritorno nella massima serie con un kit fedele alla storia del club.

Milan

Il reveal delle nuove divise è un momento attesissimo da tutti i tifosi, ma quest'anno, per quelli del Milan, lo è stato di più. Dopo un decennio i Rossoneri vestiranno di nuovo una maglietta con lo Scudetto cucito sul petto. Un dettaglio che vale, da solo, l'intero kit.

Monza

Il Monza si appresta ad esordire in Serie A per la prima volta nella sua storia. Ranocchia e compagni giocheranno con una divisa classica e dallo sponsor Motorola molto ben visibile.

Napoli

Durante la passata stagione il Napoli è stato, senza dubbio, il leader del settore, dotandosi di una decina di divise da gioco. In attesa di capire se anche quest'anno la scelta commerciale seguirà la stessa direzione, possiamo apprezzare il nuovo kit dei Partenopei, rigorosamente azzurro.

Roma

Linee molto classiche anche per l'As Roma di José Mourinho, presentate attraverso un video che rende omaggio all'appartenenza e alla romanità.

Salernitana

Complice forse un pò di scaramanzia data dalla volontà di ripetere il miracolo salvezza della passata stagione, la Salernitana ha optato per un look tradizionale a tinte granata.

Sampdoria

La Sampdoria gode di un talento difficilmente riscontrabile nel nostro Paese: unire le opinioni di tutti (tifosi del Genoa esclusi). Difficile infatti trovare un italiano che non apprezzi la divisa dei Blucerchiati, a detta di molti "la più bella del mondo".

Sassuolo

Design innovativo per il Sassuolo, tra le società più accattivanti del nostro campionato. Tinte nero-verdi ma accostate ad un look nuovo, per provare ad essere ancora la sorpresa della Serie A.

Spezia

Lo Spezia, insieme allo sponsor tecnico Acerbis, ha scelto una linea molto pulita ed incentrata sul bianco impreziosito da dettagli neri.

Torino

"Identità, tradizione e tutte le tecnologie Joma". Questo il claim scelto dal Toro e perfettamente esaustivo per descrivere una casacca al tempo stesso classica e moderna

Udinese

I friulani dell'Udinese hanno optato per una stile delle bande che ha regalato non poche soddisfazioni alle società che le hanno indossate negli ultimi anni. Un design da molti definito ironicamente "codice a barre", ma che ha riportato l'Inter in Champions League nel 2018 e il Milan allo Scudetto nel 2022.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi