Stadio Flaminio, Lotito accelera: tutti i numeri del nuovo impianto della Lazio

La Lazio ha completato la consegna dei documenti, la questione adesso passa al Comune di Roma

Ristrutturazione Stadio Flaminio di Roma

Ristrutturazione Stadio Flaminio di Roma

"Stavolta è vero davvero". Si potrebbe descrivere così, utilizzando un vecchio gioco di parole di una nota trasmissione televisiva, quello che si sta muovendo intorno allo ristrutturazione dello Stadio Flaminio di Roma.

Parliamo dello storico impianto sportivo situato, appunto, nel quartiere Flaminio di Roma, progettato dall'architetto Antonio Nervi con la collaborazione ingegneristico-strutturale di suo padre Pier Luigi. Inaugurato nel 1959, ha ospitato importanti eventi sportivi, inclusi i Giochi Olimpici del 1960. 

Lotito esce allo scoperto

Lo Stadio dal 2011 è inutilizzato e nel frattempo è progressivamente sceso in una condizione di degrado. E la sua ristrutturazione è complessa anche perché soggetto a vincoli di tutela.

Tutto questo, però, non ha fermato il Presidente della Lazio Claudio Lotito che a fine 2023 ha avviato un progetto di ristrutturazione complessiva, progetto che oggi sembra essere arrivato a maturazione.

Ne è la riprova quanto scritto in questi giorni nella lettera di accompagnamento al deposito del Piano Economico Finanziario dei lavori presso il Comune di Roma. «Con riferimento alle nostre istanze del 13 dicembre 2024 e del 30 gennaio 2025 pari oggetto - si legge nella lettera - Vi inoltriamo il piano economico finanziario (PEF) del progetto sviluppato per tutta la durata del periodo della concessione richiesta, ovvero su un orizzonte temporale di 99 anni».

I numeri della ristrutturazione dello Stadio Flaminio

  • Capienza: il progetto prevede una capienza di circa 50.570 posti.
  • Costi: il costo totale dell'operazione si aggira intorno ai 438,2 milioni di euro.
  • Ripartizione dei costi: secondo un calcolo riportato da Calcio&Finanza sono 283 milioni di mutui trentennali, 85,6 milioni con autofinanziamento più i 24 milioni di contributi pubblici più  45,6 milioni di euro per coprire il costo dell’Iva.
  • Presentazione del progetto: il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha presentato il Piano Economico Finanziario al sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e alla sua giunta.
  • Accoglienza del progetto: il sindaco Gualtieri ha espresso apprezzamento per la qualità del progetto.
  • Tempi: si prevede che il nuovo stadio possa essere pronto entro il 2029 in modo da essere disponibile per gli Europei del 2032
  • Aspetti economici: il piano prevede diverse fonti di ricavo, tra cui sponsorizzazioni, eventi aziendali, museo e tour, ed eventi non sportivi.
  • Parcheggi e Viabilità: 4400 posti auto più uno specifico piano della viabilità da redigere de definire essendo l'impianto situazione in una zona centrale della Capitale

Il Cronoprogramma

A pagina 12 del progetto si evincono i dettagli del cronoprogramma: «Si conferma l’auspicio che la fase preliminare si esaurisca entro la fine del 2025, per accedere alla fase definitiva nella prima parte del 2026 ed all’inizio dei lavori nella seconda parte dello stesso anno. Questo consentirebbe di concludere i lavori medesimi entro la prima metà del 2029 e di consegnare alla città uno stadio di tipo e caratura internazionale idoneo a sostenere tutte le competizioni, campionati europei di calcio 2032 inclusi».

 

(Photo by David Rogers/Getty Images)

Mondiali 2026: la FIFA elimina i limiti di prezzo, biglietti a cifre record e tifosi esclusi

La passione per il calcio rischia di diventare un lusso per pochi: biglietti rivenduti a 25.000 dollari e commissione del 15%

Qualificazioni Mondiali 2026, tra Kean e Retegui spunta…Tresoldi

Tra l’attaccante della viola e l’italo-argentino, l’arma in più in vista dei mondiali 2026 può essere Nicolò Tresoldi

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi