SOCCER MEDIA MARKETING AGOSTO – SETTEMBRE

Cosa ci ha detto LaLiga al World Football Summit

Mentre scriviamo si è conclusa un da un paio di settimane l’edizione del 2019 di World Football Summit, uno degli eventi internazionali di riferimento dedicato allo sviluppo e la visione della Football Industry.

In uno dei panel, LaLiga non ha perso occasione per mostrare il livello di sviluppo del proprio brand, mostrando come l’app ufficiale della lega spagnola sia vicina al record 100 milioni di download. Un traguardo che eguaglia il numero di utenti dell’app NBA al secondo posto globale, dietro solo a quella ufficiale della NFL.

Sempre LaLiga, nelle settimane precedenti, si è resa protagonista della più grande challenge realizzata su TikTok a tema calcio. In Italia solo Inter e Roma hanno un account ufficiale sull’app cinese.

Un esempio per tutti.

Roma e l’idea di brand internazionale

A proposito di AS Roma.

Il club giallorosso, dopo l’endorsement mondiale alla selezione della Nigeria che si era resa protagonista ai Mondiali di Russia 2018, ha ufficializzato “l’amicizia”, chiudendo una partnership ufficiale di 3 anni.

Come si legge sul sito della Roma:

“l’accordo prevede che le due parti condividano le proprie esperienze nel mondo del calcio, del business e dei media.

La Roma offrirà supporto tecnico e operativo alla Federazione, oltre a una serie di consulenze sui metodi di allenamento delle squadre giovanili, sulla crescita dei calciatori, sull’amministrazione nel mondo del calcio e sui digital media”.

La N.F.F., parallelamente, contribuirà nelle iniziative dell’AS Roma in Nigeria per coinvolgere sempre di più gli amanti del calcio nel Paese”.

Ma la valorizzazione del brand AS Roma in campo internazionale non finisce qui. 

La Roma e tokidoki hanno dato inizio alla propria collaborazione: negli spazi della galleria d’arte Howtan Space, a due passi da Largo Argentina e quindi nel cuore del centro della città, la squadra romana e il brand con sede a Tokyo hanno organizzato un evento durante il quale sono intervenuti anche il capitano Alessandro Florenzi e il neoacquisto Chris Smalling oltre a Simone Legno, artista romano co-fondatore e mente creativa del brand.

In futuro il club ha svelato che giocherà con delle maglie fornite di font e numero disegnato da tokidoki. La volontà è quella di espandere l’influenza del brand nel mercato asiatico.

È recente anche l’approdo della Roma su Amazon, con uno store ufficiale, proprio come Napoli e Venezia in Italia. 

Liverpool & Nike: nella vita delle sponsorship i soldi fanno la felicità

È probabilmente la vicenda che ha scosso di più il dibattito lato sponsorship – marketing nell’ultima parte di settembre.

Parliamo ovviamente del nuovo accordo Liverpool – Nike.

Le cifre della partnership sono di quelle da record assoluto. L’idea del Liverpool è quella di superare l’accordo siglato con il Manchester United (91.6 milioni di dollari). Stando ad altri accordi siglati con NBA ad esempio (1 miliardo di dollari in 8 anni) e all’ultimo bilancio annuale di Nike, le premesse per l’accordo del secolo in Premier League ci sono tutte.

C’è un dettaglio non da poco però: New Balance vuole portare il club all'Alta Corte del Regno Unito per cercare di impedire a Nike di stringere l’accordo con i Reds.

Un brand che non litigherà con una squadra inglese sarà sicuramente Amazon con il Tottenham. I due players si sono accordati per una serie tv così come fu con il Manchester City ma focalizzandosi non solo sul behind the scenes, comprendendo nel contenuto anche la parte di costruzione del nuovo stadio e la partnership tra club e NFL (accordo che porterà a giocare due partite della regoular season nell’impianto degli Spurs).

E Sport: Palermo, Monza + FIGC & CFG 

Non potevano mancare alcuni aggiornamenti provenienti dal business E Sport.

Il Palermo ha annunciato di aver avviato una collaborazione con la ASD Cyberground Gaming per creare una squadra di videogiocatori che rappresenti la società nelle migliori competizioni internazionali. La nuova proprietà del club sembra aver fiutato e compreso bene cosa vuol dire avere sotto le mani una realtà calcistica come il Palermo. Aspettiamo curiosi novità dai rosanero.

Ma se sorprende una squadra di E Sport per un club di Serie D, salendo di una categoria troviamo la stessa logica in casa Monza.

Il club guidato da Berlusconi e Galliani ha chiuso la collaborazione nel progetto E Sport con Digital 360, azienda che accompagna le società sportive nella comprensione e nell’attuazione della trasformazione digitale, e Pro2Be, il primo eSports talent lab specializzato nei videogames sportivi.

Tutto ciò mentre la FIGC lancia ufficialmente la nazionale di E Sport in vista degli Europei del 2020.

In Inghilterra invece, il Manchester City, o meglio il gruppo City Football Group, ha trattato con EA per espandere la partnership con il videogioco Fifa anche agli altri club della franchigia, ovvero Melbourne e New York City FC.

Esclusività e inclusività: l’Inter monetizza su due binari la fede dei suoi fan

L’Inter ha creato un nuovo livello di membership per i suoi tifosi, ragionando in ottica di esclusività (dei contenuti ma non solo). Sono in tutti 3 i livelli di membership, ognuno con vantaggi e prezzi diversi ovviamente. Nello stesso periodo il club neroazzurro ha preso una direzione diametralmente opposta con DAZN: insieme al broadcaster, l’Inter renderà disponibile e aperta la propria televisione tematica agli abbonati al servizio di streaming.

Se vuoi rimanere sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti i Social Media, ti consigliamo il LIVE Program con Luca La Mesa, lo trovi qui.

Luigi DI Maso

Il 20 e 21 novembre allo Stadio Olimpico di Roma ci sarà la seconda edizione del Social Football Summit, l'unico evento in Italia dedicato a Social Media Marketing e innovazione nell'industria del calcio. Puoi partecipare iscrivendoti qui.

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi