Serie A, il monte ingaggi dell'Atalanta

Il lungodegente Scamacca è il più pagato, tra i nuovi acquisti primo posto ex aequo per Zaniolo e Godfrey

Dopo la storica vittoria dell’Europa League la scorsa stagione, l’Atalanta ha cambiato pelle, si è resa infatti assoluta protagonista della sessione di mercato che si è appena conclusa, facendosi notare sia per i movimenti in entrata, che per quelli in uscita.

Tra volti nuovi e partenze eccellenti

La squadra di Gasperini ha accolto: Ben Godfrey, Mateo Retegui, Juan Cuadrado, Rui Patricio, Lazar Samardzic, Nicolò Zaniolo, Marco Brescianini, Raoul Bellanova, Odilon Kossounou e ha riscattato Charles De Ketelaere dal Milan.

Non sono mancate le uscite, su tutte quella di Teun Koopmeiners, passato alla Juventus per 52 milioni di euro + 6 di bonus e quella del veterano di lungo corso Hans Hateboer.

Il monte ingaggi netto della Dea

Il più pagato tra gli orobici risulta essere Gianluca Scamacca, che percepirà 3,2 milioni a stagione fino al 2027.

L’azzurro sarà fermo per almeno sei mesi per la rottura del legamento crociato, sinistro, avvenuta nell’amichevole contro il Parma a inizio agosto.

Tra i nuovi acquisti, Zaniolo (fino al 30/06/2025) e Godfrey (che ha firmato fino al 30/06/2029) incassano 2,5 milioni di euro e sono i più remunerati.

Con la partenza del suddetto centrocampista olandese, direzione Torino, i bergamaschi si sono liberati di un ingaggio da 1,5 milioni netti all’anno.

Il monte stipendi netto complessivo della rosa ammonta a 36,8 milioni di euro, che sono così suddivisi:

  • Gianluca Scamacca – 3,2 milioni netti
  • Nicolò Zaniolo – 2,5 milioni netti
  • Charles De Ketelaere – 2,5 milioni netti
  • Sead Kolasinac – 2 milioni netti
  • Ederson – 2 milioni netti
  • Mateo Retegui – 2 milioni netti
  • Ben Godfrey – 1,8 milioni netti
  • Raoul Bellanova – 1,8 milioni netti
  • Ademola Lookman – 1,8 milioni netti
  • Juan Cuadrado – 1,5 milioni netti
  • Giorgio Scalvini – 1,5 milioni netti
  • Lazar Samardzic – 1,5 milioni netti
  • Rui Patricio – 1,5 milioni netti
  • Isak Hien – 1,3 milioni netti
  • Davide Zappacosta – 1,3 milioni netti
  • Rafael Toloi – 1 milione netto
  • Marco Brescianini – 1 milione netto
  • Maarten de Roon – 1 milione netto
  • Mario Pasalic – 1 milione netto
  • Odilon Kossounou – 1 milione netto
  • Marco Carnesecchi- 800mila netti
  • Matteo Ruggeri – 800mila netti
  • Berat Djimsiti – 800mila netti
  • Brandon Soppy – 600mila netti
  • Ibrahim Sulemana – 500mila netti
  • Francesco Rossi – 100mila netti

 



Pafos miracolo in Champions League, chi sono i proprietari e quanto vale la rosa

La scorsa stagione la prima storica qualificazione alla Champions League nella serata del 5 novembre la prima vittoria nella competizione. Come è nato, chi lo guida e quanto vale il progetto Pafos. Tutte le cifre

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi