Real Madrid-Atalanta fuori dal campo la sfida dei dati economici

Analizzando alcuni dati, la differenza tra i due club appare lampante

Atalanta-Real Madrid è il più classico dei “Davide contro Golia”.

Non si parla solo dell’aspetto tecnico, che paradossalmente potrebbe essere quello in cui il gap si è ridotto maggiormente (anche se la squadra di Ancelotti resta nettamente favorita) anche alla luce degli infortuni che hanno colpito la Dea recentemente (Scalvini e soprattutto Scamacca).

La sproporzione pare particolarmente evidente se si sposta la questione sul piano economico.

Il monte ingaggi a confronto

I numeri degli ingaggi evidenziano in maniera lampante quanto è stato detto in precedenza.

I bergamaschi infatti hanno un monte ingaggi complessivo che ammonta a circa 55 milioni di euro (54.540.000 €).

Per quanto concerne i blancos invece spendono, solo per gli stipendi dei propri tesserati, una cifra monstre, pari a 280 milioni di euro (280.190.000€).

Gli incassi dallo sponsor tecnico

Anche alla voce legata alle entrate dallo sponsor tecnico, il gap pare insormontabile.

La società del presidente Percassi, percepisce da Joma 3,7 milioni di euro a stagione.

L’accordo tra adidas e il Real Madrid garantisce ai campioni d’Europa in carica 120 milioni all’anno.

La top 5 degli acquisti nel nuovo millennio

Ecco le maggiori spese della società per i cartellini dei giocatori nel  nuovo millennio.

ATALANTA

  1. El Bilal Touré 29,10 milioni di euro
  2. Scamacca 25,6 milioni di euro
  3. Ederson 22,90 milioni di euro
  4. De Ketelaere, Boga e Retegui 22,00 milioni di euro 

REAL MADRID

  1. Hazard 120,80 milioni di euro
  2. Bellingham 103 milioni di euro
  3. Bale 101 milioni di euro
  4. Ronaldo 94 milioni di euro
  5. Tchouameni 80 milioni di euro


Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

I numeri di Cristian Chivu: le chiavi tattiche, i punti di forza e di debolezza

L'Inter riparte da uno degli eroi del Triplete 2010. Scopriamo, tramite l'aiuto di Kama Sport, quali sono stati i punti forza e di debolezza di Cristian Chivu nella sua ultima esperienza a Parma

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo H. È l'ora del Real Madrid

Il Real Madrid trova l'Al-Hilal di Simone Inzaghi, avversario nella gara d'esordio. Ad affrontare i Blancos della nuova guida tecnica Xabi Alonso e i sauditi saranno il Red Bull Salisburgo, unica rappresentanza austriaca alla competizione, e i messicani del Pachuca

Europei Under 21: l'Italia sfida la Spagna, quanto valgono le Furie Rosse?

Terza gara del girone inaugurale della competizione continentale giovanile. Si affrontano due squadre già qualificate ai quarti del torneo

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo D. Il Chelsea sfida il Flamengo

Il Los Angeles FC, ultima qualificata al Mondiale per Club, confluisce nel Gruppo D, dove affronterà il Chelsea, fresco di vittoria in UEFA Conference League, i brasiliani del Flamengo e i tunisini dell’Espérance Tunis

Napoli: il terzo anello del Maradona è pronto a riaprire

L'impianto di Fuorigrotta allarga gli orizzonti. Lavori importanti sulla struttura in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo G. Che sfida tra Juventus e Manchester City

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo F. Il peso del Borussia Dortmund

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Mondiale per Club, il valore delle rose partecipanti: Gruppo E. L'Inter cerca riscatto

La manifestazione in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio rappresenta un rinnovato punto di partenza destinato ad aumentare il valore delle competizioni internazionali

Il sogno di Rocchi: "Vedere gli arbitri che si allenano con le squadre"

Una proposta visionaria, mai vista prima. Il designatore della Can A e B ha svolto una lezione nell'ambito dell'evento "The coach Experience"

La Galassia Nexus ha un nuovo Padrone: si conclude la straordinaria narrazione dei playoff della Serie B

Un racconto stratificato, capitolo per capitolo, di tutte le fasi della competizione extra campionato tesa ad assegnare l’ultimo posto nella massima serie

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi