Real-Atlético, il derby dei bilanci: quanto valgono le due rose?

Blancos da un lato, Colchoneros dall'altro. Le due squadre madridiste in lotta per assicurarsi il passaggio in Champions

Carlo Ancelotti contro Simeone. Due filosofie societarie in contrapposizione, due sistemi di gioco diversi. Entrambe in una posizione di vertice in Liga, con i Merengues terzi in classifica a 54 punti e i rivali biancorossi appena sopra a 56 punti. E questa sera entrambe pronte a darsi battaglia negli ottavi della nuova UEFA Champions League. Ma tralasciando le dinamiche di campo, qual è il valore economico delle due rose? Vediamolo più nel dettaglio.

Hala Madrid. Si cercano i giovani top player

La rosa assemblata da Florentino Perez, in base a quanto riportato da Transfermarket, si attesta su un valore economico che varia tra gli 860,8 milioni di euro e l'1,23 miliardo di euro. Naturalmente, è sempre bene specificarlo, il valore della rosa del Real Madrid viene influenzato da diversi fattori come le prestazioni dei giocatori, la loro età, la durata dei contratti e le dinamiche del mercato.

I giocatori il cui valore di mercato è maggiore, in relazione alla performance sul campo, sono Vini Jr., Jude Bellingham e l'ex stella del PSG Kylian Mbappé. Niente di sorprendente, dopotutto, considerando che gli stessi rientrano nelle prime 20 posizioni tra i marcatori più prolifici dell'attuale campionato.

Vinicius Junior ha un valore di mercato di 200 milioni di euro, cui seguono Jude Bellingham con 180 milioni euro e Kylian Mbappè per un valore complessivo pari a 160 milioni di euro.

La garra avversaria. Giocatori funzionali al sistema di gioco

Il confronto con i cugini, almeno sul piano finanziario, è imparagonabile. Il valore della rosa ammonta tra i 454,4 e i 496,80 milioni di euro. Una forbice che riflette anche la distanza - in termini di ricchezza - tra Florentino Perez e il presidente dei Colchoneros Enrique Cerezo, produttore cinematografico e proprietario del canale televisivo 8madrid.

I tre giocatori con il valore di mercato più alto sono Julian Alvarez (80 milioni di euro), Robin Le Normand (40 milioni di euro) e Pablo Barrios (50 milioni di euro). Cartellini decisamente inferiori rispetto ai colleghi dalla camiseta bianca. Sorprendono i prezzi di mercato di Rodrigo De Paul (25 milioni di euro) e Antoine Griezmann (22 milioni di euro), che restano comunque giocatori fondamentali nel sistema di gioco di Simeone. L'acquisto del sopracitato Julian Alvarez nel giugno 2024, strappato ai citizen di Pep Guardiola, ha alzato inevitabilmente il valore complessivo dell'intera squadra.   

Foto di Florencia Tan Jun \ GettyImages

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi