Il valore economico del Real Madrid ha superato quota 5 miliardi secondo Football Benchmark

Il valore dei Blancos è cresciuto del 27% rispetto a un anno fa, superato il Manchester City, che segue a quota 4,9 miliardi

 Il Real Madrid è diventato il club di maggior valore al mondo dopo aver superato la soglia dei 5 miliardi di euro, secondo il rapporto Valuation of Football Clubs: Europe's Elite di Football Benchmark.

In particolare, il Real Madrid  ha aumentato la sua valutazione del 27% rispetto a un anno fa, arrivando a 5.097 milioni di euro. In questo modo, riconquista il trono che ha perso solo in un'occasione negli ultimi nove anni, quando la scorsa stagione il Manchester City  è diventato il club di maggior valore al mondo secondo la società di consulenza.

La classifica

Quest'anno, il Real Madrid  è seguito sul podio dai Citizens, con una valutazione di 4.933 milioni di euro, il 21% in più rispetto alla stagione precedente, e dal Manchester United , valutato 4.861 milioni di euro, dopo un aumento di valore del 24%.

Lo studio evidenzia “il consolidamento del potere del calcio come prodotto di intrattenimento di punta”, in quanto il valore aggregato dei 32 club di maggior valore sale a 59,1 miliardi di euro, il 14% in più rispetto alla stagione precedente e il 124% in più rispetto ai record raggiunti nella prima edizione del rapporto.

Di tutti i club in classifica, sei sono spagnoli. Il Barcellona è rimasto al sesto posto, dopo aver aumentato la sua valutazione del 17% a 4,115 miliardi di euro.

“I Blaugrana sono riusciti ancora una volta a superare la soglia degli 800 milioni di euro di ricavi operativi totali, registrando un notevole aumento del 26% su base annua, il più alto tra i primi dieci club”, sottolinea Antonio Di Cianni, senior manager di Football Benchmark.

“Tuttavia, i miglioramenti sul fronte dei ricavi sono stati più che compensati dall'aumento dei costi, legati all'operatività,  che sfiorano il miliardo, di cui 639 milioni attribuibili ai costi del personale, la cifra più alta registrata nella stagione 2022-2023”, ha concluso.

La situazione di Atletico Madrid, Villareal e Siviglia

Nel frattempo, l'Atlético  Madrid, al tredicesimo posto, e il Villarreal al trentesimo, sono diminuiti di valore tra le due stagioni: rispettivamente del 7,9% e del 12,4%.

Anche il Siviglia  è entrato nella lista, aumentando la sua valutazione del 15%.

Per quanto riguarda la squadra andalusa, Di Canni sottolinea che:

“Questi risultati sono stati raggiunti grazie a una crescita del 16% dei ricavi e a un leggero miglioramento complessivo della redditività, fattori attribuiti principalmente alla vittoria dell'Europa League nella stagione 2022-2023”.



La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi