Il valore economico del Real Madrid ha superato quota 5 miliardi secondo Football Benchmark

Il valore dei Blancos è cresciuto del 27% rispetto a un anno fa, superato il Manchester City, che segue a quota 4,9 miliardi

 Il Real Madrid è diventato il club di maggior valore al mondo dopo aver superato la soglia dei 5 miliardi di euro, secondo il rapporto Valuation of Football Clubs: Europe's Elite di Football Benchmark.

In particolare, il Real Madrid  ha aumentato la sua valutazione del 27% rispetto a un anno fa, arrivando a 5.097 milioni di euro. In questo modo, riconquista il trono che ha perso solo in un'occasione negli ultimi nove anni, quando la scorsa stagione il Manchester City  è diventato il club di maggior valore al mondo secondo la società di consulenza.

La classifica

Quest'anno, il Real Madrid  è seguito sul podio dai Citizens, con una valutazione di 4.933 milioni di euro, il 21% in più rispetto alla stagione precedente, e dal Manchester United , valutato 4.861 milioni di euro, dopo un aumento di valore del 24%.

Lo studio evidenzia “il consolidamento del potere del calcio come prodotto di intrattenimento di punta”, in quanto il valore aggregato dei 32 club di maggior valore sale a 59,1 miliardi di euro, il 14% in più rispetto alla stagione precedente e il 124% in più rispetto ai record raggiunti nella prima edizione del rapporto.

Di tutti i club in classifica, sei sono spagnoli. Il Barcellona è rimasto al sesto posto, dopo aver aumentato la sua valutazione del 17% a 4,115 miliardi di euro.

“I Blaugrana sono riusciti ancora una volta a superare la soglia degli 800 milioni di euro di ricavi operativi totali, registrando un notevole aumento del 26% su base annua, il più alto tra i primi dieci club”, sottolinea Antonio Di Cianni, senior manager di Football Benchmark.

“Tuttavia, i miglioramenti sul fronte dei ricavi sono stati più che compensati dall'aumento dei costi, legati all'operatività,  che sfiorano il miliardo, di cui 639 milioni attribuibili ai costi del personale, la cifra più alta registrata nella stagione 2022-2023”, ha concluso.

La situazione di Atletico Madrid, Villareal e Siviglia

Nel frattempo, l'Atlético  Madrid, al tredicesimo posto, e il Villarreal al trentesimo, sono diminuiti di valore tra le due stagioni: rispettivamente del 7,9% e del 12,4%.

Anche il Siviglia  è entrato nella lista, aumentando la sua valutazione del 15%.

Per quanto riguarda la squadra andalusa, Di Canni sottolinea che:

“Questi risultati sono stati raggiunti grazie a una crescita del 16% dei ricavi e a un leggero miglioramento complessivo della redditività, fattori attribuiti principalmente alla vittoria dell'Europa League nella stagione 2022-2023”.



Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Barcellona-Elche, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Barcellona cercherà di non lasciare il Real Madrid in fuga verso la conquista della Liga, tentando di vincere già contro l’Elche

Sampdoria-Mantova, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida del Ferraris tra le ultime due forze del campionato chiude l'undicesima giornata di Serie B. Gregucci e Foti a caccia della prima vittoria in blucerchiato, ultima chance per Possanzini

Cremonese-Juventus, 1-2 bianconero e buona la prima per Spalletti: tabellino e highlights

Parte bene la Juventus di Luciano Spalletti. I bianconeri vincono a Cremona soffrendo nel finale. Decisive le reti di Kostić e Cambiaso

Napoli-Como, reti bianche al Maradona: tabellino e highlights

A Fuorigrotta scontro tutto da vivere tra i partenopei scudettati e i lariani dell'asso Nico Paz. Sulle rispettive panchine due amici: Conte e Cesc Fabregas

Manchester City-Bournemouth, probabili formazioni e dove vederla

In occasione della decima giornata di Premier League Il City di Pep Guardiola ospita all’Etihad Stadium il Bournemouth di Iraola

Cremonese-Juventus, Openda titolare con Vlahović: le probabili formazioni

Esordio sulla panchina bianconera per Luciano Spalletti. Juventus in campo allo Zini per affrontare la Cremonese. Il tecnico toscano stravolge l'undici e lancia alcune sorprese

Fiorentina: Pradè non è più il direttore sportivo viola, chi può sostituirlo

Tanto tuonò che piovve. L'uomo mercato dei toscani saluta la compagnia ed apre dibattiti rilevanti per cercare un degno sostituto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi