Quella volta che Gianni Rivera fu contemporaneamente vicepresidente e sponsor del Milan

Gianni Rivera come non lo avete mai conosciuto

Gianni Rivera nel corso della sua carriera aveva creato un marchio con il suo nome.

A quell'epoca era vicepresidente del Milan e anche titolare dell'azienda che disegnava maglie.

Per questo motivo, nella stagione 1985-86 divenne sponsor dei rossoneri. 

La carriera di Gianni Rivera

Rivera è un volto noto all'interno del mondo calcistico, in particolare nell'ambiente del Milan.

L'ex rossonero nacque ad Alessandria, luogo nel quale iniziò anche la sua carriera calcistica.

A soli 17 anni debuttò con la maglia del Milan, squadra alla quale resterà legato fino al primo luglio 1979, data del suo ritiro dal calcio giocato.

Con la maglia rossonera disputò ben 658 partite, realizzando 164 gol e conquistando numerosi trofei: tre Scudetti, quattro Coppe Italia, due Coppe dei Campioni, due Coppe delle Coppe e una Coppa Intercontinentale.

Da non dimenticare, inoltre, che fu il capitano della squadra per dodici stagioni e vinse il Pallone d'Oro nel 1969.

Da quel momento il suo soprannome divenne "Golden Boy", in qualità di secondo italiano senza origini straniere a riuscire nell'impresa.

Il calciatore piemontese, inoltre, brillò anche con la Nazionale italiana, collezionando 60 presenze e 14 gol, e vincendo l’Europeo nel 1968.

Dopo aver concluso la carriera da calciatore, Rivera divenne dirigente del Milan, ricoprendo il ruolo di vicepresidente fino al 1986.

Inoltre, divenne presidente del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC e, in seguito, del Settore Tecnico di Coverciano.

Rivera ebbe anche una significativa carriera politica, essendo stato Deputato della Repubblica Italiana dal 1987 al 2001.

Più recentemente, nel 2019, all’età di 76 anni, ha ottenuto il patentino da allenatore UEFA Pro, dimostrando il suo continuo interesse a rimanere coinvolto nel mondo del calcio, questa volta come tecnico.

Il marchio Rivera

Il marchio Rivera è strettamente legato al suo nome.

L'ex calciatore aveva deciso di associare il suo nome a un brand che riflettesse i suoi valori di eleganza, tradizione e successo.

Il marchio Rivera, infatti, era stato concepito per rappresentare non solo il prestigio di Gianni Rivera come atleta, ma anche il suo stile e la sua classe, elementi che lo hanno sempre distinto sia dentro che fuori dal campo.

Il momento più significativo per il marchio Rivera arrivò quando divenne sponsor del Milan.

Questo avvenne in un periodo in cui il legame tra il club rossonero e Gianni Rivera era decisamente molto forte.

Il marchio Rivera, infatti, apparve come sponsor ufficiale del Milan durante il suo periodo di vicepresidenza della società.

Non a caso, la "R" del marchio è uguale alla R maiuscola della firma di Rivera.

La sponsorizzazione fu un passo importante non solo per il marchio Rivera, ma anche per il Milan, che in quel periodo stava vivendo una fase di rinnovamento e cercava di rafforzare la sua identità e il suo legame con i propri tifosi.

Il marchio Rivera, infatti, portava con sé un'eredità di vittorie e tradizione, che si allineava perfettamente con i valori del Milan.

 


 


Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi