Quattro anni senza Maradona, il murale dei Quartieri Spagnoli come altare laico

Al tributo dei napoletani si unisce quello dei turisti da ogni angolo del mondo a dimostrare quanto Diego non sia stato solo un simbolo di Napoli ma un'icona globale

Murales Maradona Quartieri Spagnoli

Murales Maradona Quartieri Spagnoli

Largo Maradona, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Napoli la mattina del 25 novembre, a quattro anni esatti della scomparsa di "D1OS", vibra di vita e di ricordi.

E' qui, ai piedi del celebre murale che ritrae Diego Armando Maradona, che la città e non solo si raccoglie, come in una cerimonia laica, per omaggiare l'uomo che ha cambiato la Storia della squadra e perché no della città stessa.

Maradona icona globale

Al tributo dei napoletani si unisce quello dei turisti anche stranieri, arrivati da ogni angolo del mondo, a dimostrare quanto Diego non sia stato solo un simbolo di Napoli, ma un'icona globale.

Le stradine dei Quartieri Spagnoli oggi sono percorse da un'energia particolare. I bambini giocano a calcio con palloni consumati, imitando le gesta di Diego (e più prosaicamente di Kvara), mentre gli anziani seduti fuori dai bar parlano di quel gol contro l'Inghilterra come se fosse accaduto ieri.

L'omaggio del Napoli

A rendere ancora più significativo questo giorno, la visita del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, insieme all'allenatore Antonio Conte e al capitano Giovanni Di Lorenzo, ha voluto rendere omaggio al campione argentino.

I tre rappresentanti del club hanno visitato i due grandi murales dedicati a Maradona, questo e l'altro a San Giovanni a Teduccio, deponendo fiori e sostando in silenzio per alcuni minuti davanti alle immagini del Pibe de Oro.

L'Anima di D10S

Il via vai di persone che accendono candele, lasciano biglietti o semplicemente si fermano in silenzio davanti alle immagini di Diego è continuo.

E tra di loro spicca Anais, una giovane spagnola in viaggio da Barcellona: "Sono venuta qui per vedere Napoli e il suo legame con Maradona. E' una città che lo respira ovunque: nei murales, nei cori, nelle storie che ti raccontano le persone. Non ho mai visto niente del genere".

Un giovane barista, Raffaele, spiega alla perfezione il fenomeno. "Ogni anno è così. Maradona è una calamita per chiunque venga qui. Non e' solo calcio, è emozione pura. Vedi questi turisti? Vengono a cercare qualcosa che altrove non troverebbero: l'anima di Diego".

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi