Quattro anni senza Maradona, il murale dei Quartieri Spagnoli come altare laico

Al tributo dei napoletani si unisce quello dei turisti da ogni angolo del mondo a dimostrare quanto Diego non sia stato solo un simbolo di Napoli ma un'icona globale

Murales Maradona Quartieri Spagnoli

Murales Maradona Quartieri Spagnoli

Largo Maradona, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, a Napoli la mattina del 25 novembre, a quattro anni esatti della scomparsa di "D1OS", vibra di vita e di ricordi.

E' qui, ai piedi del celebre murale che ritrae Diego Armando Maradona, che la città e non solo si raccoglie, come in una cerimonia laica, per omaggiare l'uomo che ha cambiato la Storia della squadra e perché no della città stessa.

Maradona icona globale

Al tributo dei napoletani si unisce quello dei turisti anche stranieri, arrivati da ogni angolo del mondo, a dimostrare quanto Diego non sia stato solo un simbolo di Napoli, ma un'icona globale.

Le stradine dei Quartieri Spagnoli oggi sono percorse da un'energia particolare. I bambini giocano a calcio con palloni consumati, imitando le gesta di Diego (e più prosaicamente di Kvara), mentre gli anziani seduti fuori dai bar parlano di quel gol contro l'Inghilterra come se fosse accaduto ieri.

L'omaggio del Napoli

A rendere ancora più significativo questo giorno, la visita del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, insieme all'allenatore Antonio Conte e al capitano Giovanni Di Lorenzo, ha voluto rendere omaggio al campione argentino.

I tre rappresentanti del club hanno visitato i due grandi murales dedicati a Maradona, questo e l'altro a San Giovanni a Teduccio, deponendo fiori e sostando in silenzio per alcuni minuti davanti alle immagini del Pibe de Oro.

L'Anima di D10S

Il via vai di persone che accendono candele, lasciano biglietti o semplicemente si fermano in silenzio davanti alle immagini di Diego è continuo.

E tra di loro spicca Anais, una giovane spagnola in viaggio da Barcellona: "Sono venuta qui per vedere Napoli e il suo legame con Maradona. E' una città che lo respira ovunque: nei murales, nei cori, nelle storie che ti raccontano le persone. Non ho mai visto niente del genere".

Un giovane barista, Raffaele, spiega alla perfezione il fenomeno. "Ogni anno è così. Maradona è una calamita per chiunque venga qui. Non e' solo calcio, è emozione pura. Vedi questi turisti? Vengono a cercare qualcosa che altrove non troverebbero: l'anima di Diego".

Diamo i numeri: i dati che hanno spinto la Fiorentina ad esonerare Pioli

La squadra di Pioli ha un indice di pericolosità offensiva non molto elevato ed è invece troppo spesso soggetta a subire pesantemente quello degli avversari

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi