Psg: Al-Khelaifi vuole costruire il nuovo stadio a Poissy

Metti uno stadio a Poissy. Il sogno, a quanto pare concreto, dei vertici del Paris Saint-Germain è quello di costruire e far sorgere il nuovo stadio del team capitolino proprio nel cuore del centro che conta circa 40mila abitanti nel dipartimento Yvelines della regione dell'Île-de-France distante una quarantina di chilometri dalla metropoli transalpina.

La grana Stellantis

L'Equipe ha lanciato l'indiscrezione e il portale Sports Pro Media ha analizzato minuziosamente tale prospettiva. C'è però un dettaglio non indifferenti da considerare. L'intera area dove sorgerebbe l'impianto dei parigini è attualmente di proprietà di Stellantis. Il gruppo automobilistico sta attraversando un momento complesso con i rappresentanti sindacali sul piede di guerra per una possibile chiusura dello stabilimento. I dirigenti della casa hanno comunicato che la scelta definitiva sul futuro dell'azienda verrà presa dopo il 2025.

Stadio e tanto altro nella mente di Al-Khelaifi

Il luogo sarebbe davvero strategico per il club del patron Al-Khelaifi, non solo da un punto di vista meramente sportivo con la realizzazione di uno stadio da 60mila posti. Il terreno circostante infatti presenta peculiarità ideali per portare a termine un ambizioso progetto fatto di alberghi, ristoranti, negozi e aree ludiche. Il tutto rientrerebbe nel complesso "Psg Land".

La vicinanza strategica con il centro sportivo

Il centro di allenamento del Paris Saint-Germain invece sorge a quasi 4 km da Poissy. L'impianto accoglie la prima squadra maschile, quella femminile e tutte le compagini del vivaio ed è costato complessivamente 300 milioni di euro

Capitolo Parco dei Principi

Il repentino cambio di rotta si è materializzato nell'istante in cui il braccio di ferro tra club e Comune sulla questione Parco dei Principi si è risolto con un nulla di fatto. In ottica futura, dunque, Fabian Ruiz e compagni traslocheranno salutando la vecchia dimora.

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi