Le semifinali di Champions analizzate fuori dal campo

Il fatturato, la distribuzione dei ricavi e i numeri dei canali social delle quattro semifinaliste di Champions League.

La competizione più ambita nel mondo del calcio volge al termine.

I quattro club contendenti, che sono arrivati al penultimo atto della competizione sono: il Real Madrid neo campione di Spagna, il Manchester City di Guardiola, il Liverpool e il sottomarino giallo del Villarreal.

Liverpool vs Villarreal

Analizzando i dati economico-finanziari e dei canali social sembrerebbe non esserci partita tra la squadra di Kloop e quella di Emery.

Il Liverpool occupa attualmente la 7° posizione della Football Money League, il report pubblicato da Deloitte, avendo chiuso il bilancio 2021 con un fatturato totale di 550,4 milioni di euro.

Ricavi commerciali e diritti TV sono le voci principali di guadagno per gli inglesi che nel 2021 hanno contribuito rispettivamente per 238,4 mln di euro (commerciale) e 303,4 mln di euro (diritti TV).

Le entrate dall’area ticketing, complice la pandemia covid, hanno fruttato circa 8,3 milioni di euro.



IL SIGNIFICATO DEL LOGO DEL LIVERPOOL



Per quanto riguarda l’analisi social il Liverpool, sui social network presi in considerazione, racchiude oltre 107,3 milioni di follower con Facebook e Instagram che racchiudono il maggior numero di utenti (41,8 mln – 37,3 mln).

Il Villarreal invece per quanto riguarda l’andamento economico 2021, ha fatto registrare un fatturato di 123,9 milioni di euro.

Le entrate più cospicue provengono dai ricavi della vendita dei diritti TV che hanno generato 73,8 milioni di euro. L’attività commerciale ha permesso di incassare invece 16,8 milioni di euro.

A differenza degli altri club il sottomarino giallo ha incassato molto dalle attività dell’area ticketing, 33,3 milioni di euro, visto il lungo cammino che ha portato il club alla conquista della UEFA Europa League lo scorso anno.



ESTADIO DE LA CERAMICA: LO STADIO DEL VILLAREAL



Sui social il club accumula poco più di 3,7 milioni di follower sulle piattaforme analizzate. Anche qui il dato principale riguarda il numero di seguaci sui due social di Meta, Facebook e Instagram.

LIVERPOOL

  • Fatturato FML 550,4 milioni di euro                       
  • Ricavi commerciali 238,4 milioni di euro
  • Ricavi Diritti TV 303,7 milioni di euro
  • Ricavi area ticketing 8,3 milioni di euro
  • Facebook 41,8 milioni di follower
  • Instagram 37,3 milioni di follower
  • Twitter 20,2 milioni di follower
  • TikTok 8 milioni di follower

VILLARREAL

  • Fatturato 123,9 milioni di euro                               
  • Ricavi commerciali 16,8 milioni di euro
  • Ricavi Diritti TV 73,8 milioni di euro
  • Ricavi area ticketing 33,3 milioni di euro
  • Facebook 1,2 milioni di follower
  • Instagram 1,3 milioni di follower
  • Twitter 600 mila di follower
  • TikTok 620 mila di follower

Real Madrid vs Manchester City

La Football Money League 2022 ha incoronato per la prima volta il Manchester City come il club con il più alto fatturato per il 2021. I Citizens ha chiuso il bilancio con 644,9 milioni di euro di fatturato.

I ricavi commerciali hanno contributo per 308,2 milioni di euro, mentre i ricavi per diritti TV hanno apportato, grazie all’appeal e al lavoro della Premier, 335,9 milioni di euro nelle casse del club capofila del City Football Group.



LE SQUADRE DEL CITY FOOTBALL GROUP



I ricavi da matchday hanno contribuito per soli 800 mila euro, anche qui incassi ridotti per via delle restrizioni del periodo pandemico.

Sui social analizzati il City racchiude oltre 91,8 milioni di follower, con Facebook a farne da padrone visto che apporta oltre 41,9 milioni di seguaci.

Il Real Madrid, per numerosi anni al comando della FML, è sceso al 2° posto della speciale classifica stilata da Deloitte con 640,7 milioni di euro di fatturato per l’anno 2021.



IL FOOTBALL MONEY LEAGUE 2022



L’area commerciale, con i vari accordi di sponsorizzazione internazionali, ha raccolto poco più di 321 milioni di euro, i diritti TV invece hanno fruttato 310,5 milioni di euro e l’area ticketing, con un Bernabeu in pieno restauro, ha fruttato 8,6 milioni di euro.

La classifica dell’analisi soicial vede le merengues al comando con oltre 281,2 milioni di follower.

I dati di Facebook e Instagram superano i centodieci milioni di follower, vanno forte i Blancos anche su TikTok dove contano oltre 13,2 milioni di follower sul social del momento.

MANCHESTER CITY

  • Fatturato FML 644,9 milioni di euro                       
  • Ricavi commerciali 308,2 milioni di euro
  • Ricavi Diritti TV 335,9 milioni di euro
  • Ricavi area ticketing 800 mila euro
  • Facebook 41,9 milioni di follower
  • Instagram 30,8 milioni di follower
  • Twitter 12,1 milioni di follower
  • TikTok 7 milioni di follower

REAL MADRID

  • Fatturato 640,7 milioni di euro                               
  • Ricavi commerciali 321,6 milioni di euro
  • Ricavi Diritti TV 310,5 milioni di euro
  • Ricavi area ticketing 8,6 milioni di euro
  • Facebook 112,9 milioni di follower
  • Instagram 114 milioni di follower
  • Twitter 41,1 milioni di follower
  • TikTok 13,2 milioni di follower


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi