Il significato che sta dietro il logo del Liverpool

Il marchio identificativo dei Reds concentra in sé tratti simbolici e storici del club, mantenendo saldo il proprio legame con il Liver Bird, la città e i tifosi.

Lo stemma del Liverpool rappresenta, ormai, una delle eccezioni del mondo del calcio.

In un contesto in cui sono tanti i club che hanno modificato il proprio logo per rispondere alle esigenze di marketing, comunicazione e merchandising, pur mantenendo i legami con la tradizione e la storia, i Reds non hanno ceduto alle richieste di dar spazio alla modernità.

Gli esempi lampanti di questo trend sono molteplici. Dalla Juventus, all’Inter. Passando per Pordenone e Fiorentina.

Ma anche tante società straniere, inclini nel voler metter mano al proprio stemma, per renderlo appetibile alle esigenze del mercato e delle generazioni più giovani. Un focus indirizzato a soddisfare i nuovi cluster che ha spesso sacrificato i legami con i tratti distintivi della storia dei club.

Il Liverpool, invece, non pare voglia adattarsi a questa scia minimalista, continuando a mantenere ben saldo, sul petto delle iconiche casacche rosse, il proprio logo storico, pregno di tradizione e di rimandi alla città, alle sue figure mitologiche e ai tifosi.

Il significato del logo

Il protagonista dello stemma del club è da sempre il Liver Bird, un uccello mitologico, metà cormorano e metà aquila, che tiene nel becco un rametto di ginestra, come omaggio alla casata medievale dei Plantageneti.

L’animale è il simbolo della città di Liverpool e cappeggia sulle torri del Royal Liver Building, segnando quindi un forte senso d’appartenenza dei Reds.

La parte superiore del logo, invece, presenta un altro rimando storico davvero iconico del club: il cancello di Anfield.

Uno dei cancelli dello stadio, elemento saliente della struttura e visibile nello stemma, infatti, fu dedicato a Bill Shankly, allenatore dei 19 volte Campioni d’Inghilterra dal 1959 al 1974.

Una figura amatissima dalla piazza e celebre per citazioni come “Molte persone credono che il calcio sia una questione di vita o di morte, io non concordo con questa affermazione. Posso assicurarvi che si tratta di una questione molto, molto più importante”. Una sorta di ambasciatore della passione per il calcio e per il team e che gode anche di una statua fuori dallo stadio.

Subito sotto al cancello troviamo l’aforisma che per antonomasia rappresenta il Liverpool, la Kop e la società nell’immaginario collettivo degli amanti del football: "You'll Never Walk Alone".

La celebre canzone, incisa da Richard Rodgers e Oscar Hammerstein, diventata simbolo e inno della società.

A completare il tutto:

  • Est 1892”, anno di nascita del club;
  • Due fiamme accese, in onore e omaggio alle 97 vittime della strage di Hillsborough del 15 aprile 1989.

Un condensato del DNA di un club che celebra la propria identità tra passato, presente e futuro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi