City Football Group: salta l'acquisto del Nac Breda

La holding di proprietà del Manchester City ha rinunciato all'acquisizione del club olandese dopo la pesante contestazione dei tifosi.

Il City Football Group (CFG) non arriverà sul suolo olandese.

Il gruppo proprietario del Manchester City ha fallito nel suo tentativo di integrare la squadra olandese NAC Breda nel suo portafoglio di squadre dopo che i tifosi della squadra hanno preso posizione contro l'accordo.

I supporter della squadra olandese non volevano che la squadra facesse parte di una holding di squadre e hanno lanciato campagne sui social media, cori nello stadio contro l'accordo e uno striscione che recitava "State fuori dal nostro territorio, il NAC non fa parte della storia del City Group".

Il mese scorso, il CFG aveva raggiunto un accordo per acquistare il NAC Breda per 7 milioni di euro e farne l'undicesimo club che controlla nel mondo e il quinto in Europa, insieme a Manchester City, Girona (Spagna), Troyes (Francia) e Lommel (Belgio).

L'accordo è stato raggiunto dopo che il 19 febbraio il consiglio di sorveglianza della competizione olandese ha respinto la vendita del club all'uomo d'affari Karel Vrolijk e ha richiesto un'indagine su altre offerte disponibili.

Quella del gruppo a cui appartiene il Manchester City era l'offerta migliore per l'acquisizione.

"Dopo intense discussioni sia con il City Football Group che con due possibili alternative, la Fondazione Noad ha deciso, dopo un'attenta ed estesa verifica, di sottoporsi al piano locale del NAC Breda", ha detto il club in un comunicato.

Il City Football Group, con sede a Manchester, è di proprietà di tre diversi investitori: Abu Dhabi United Group, una società guidata da Mansour bin Zayed Al Nahyan (proprietario del Manchester City), che possiede il 77% della multinazionale; China Media Capital, che possiede una quota del 13%, e Silver Lake, che possiede il restante 10%.

Il gruppo ha chiuso l'esercizio 2020-2021 (terminato il 30 giugno) con un fatturato in crescita del 14,4% a 624,5 milioni di sterline (756,3 milioni di euro).

Inoltre, durante il periodo, il City Football Group ha ridotto le sue perdite a 52,9 milioni di sterline (64 milioni di euro), rispetto a una perdita di 205,3 milioni di sterline (248,6 milioni di euro) della stagione precedente.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso Verona-Juventus, Tudor: "Di Gregorio non si tocca"

Il tecnico croato incontra il suo passato nel quarto turno di campionato. Al Bentegodi i bianconeri devono confermare l'ottimo avvio di stagione

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il Third kit in sinergia con Puma

Il club neroverde procede nella dettagliata narrazione delle divise ufficiali per la stagione agonistica 2025-2026, quella del sospirato ritorno in Serie A

Cosa fa oggi Usain Bolt? Il nuovo volto della Ballers League

La competizione è nata in Germania nel 2024 e si è estesa al Regno Unito quest'anno

Mercury13 di Chiellini e Juan Mata acquisita il Bristol City Women

Il fondo di investimento nel calcio femminile Mercury13, anche di Chiellini e Juan Mata, è entrato nel mercato inglese, acquisendo una quota di maggioranza del Bristol City Women

Lazio-Roma: il derby dei dati e delle statistiche

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Lazio-Roma?

Al via SFS EXTRATIME 2025: la startup competition dell’innovazione nel calcio

In partnership con Almaviva – fase finale il 18 novembre 2025, Allianz Stadium, Torino

Champions League: Rashford trascina il Barcellona, rimpianto Juventus

Il talento britannico sta sfoderando prestazioni da standing ovation in terra catalana

Genoa CFC e Syntonia S.p.A. ancora insieme: partnership rinnovata per la stagione 2025/26

Una collaborazione che ha tra gli obiettivi quello di creare un legame solido tra lo sport e la mobilità sostenibile

Calciomercato Inter: rivelazione Pio Esposito, quanto vale ora

L'uomo in più dei nerazzurri. Il centravanti reduce da una stagione di apprendistato in Serie B sta sfoderando grandi qualità

Calciomercato Juventus: mezza Europa vuole Yildiz, ma il rinnovo è pronto

Il gotha del calcio internazionale minaccia i vertici della Vecchia Signora per il campioncino turco. Comolli e Modesto preparano la trincea

Calciomercato Napoli: Lang fatica ad inserirsi, la situazione

I partenopei viaggiano a ritmi incalzanti in campionato con tre successi nei primi turni di Serie A. Il talento olandese, invece, non riesce ancora a sprigionare la sua classe

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi