Il City Football Group si espande: acquistato il Nac Breda

Continua la conquista del mondo del calcio da parte della holding che detiene la proprietà del Manchester City e di altre 11 squadre. E adesso si aggiunge anche il NAC Breda della Erste Divisie.

Il City Football Group aggiunge il NAC Breda, che gioca nell'Eerste Divisie (la Serie B olandese) al suo parco club, consolidandosi ancora di più nel mondo del calcio come la holding più importante.

L'accordo arriva dopo che il consiglio di sorveglianza della competizione olandese ha rifiutato la vendita del club all'uomo d'affari Karel Vrolijk lo scorso 19 febbraio e ha obbligato il club ha fornire dati e documenti per un’analisi dettagliata di tutte le offerte.

“Su richiesta degli azionisti, abbiamo studiato le iniziative del City Football Group e le proposte della Global Football Corporation di Karel Vrolijk; concludendo che l'offerta e il progetto più solido è stata quella della holding gestita dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan”.

Come riporta Palco23, accordo chiuso questa settimana con il City Football Group, che ha già una collaborazione con il NAC con l’appoggio in prestito di giovani calciatori da qualche stagione.

La proposta è subordinata all'approvazione del consiglio di sorveglianza dello Stichting Noad, della KNVB (Federcalcio olandese) e del Comune di Breda. Questa fase concluderà tutto il processo di vendita e così facendo gli azionisti del City Football Group potranno assumere la gestione del club in vista della prossima stagione per un cifra di 8 milioni di euro.

Tutte le squadre del City Football Group

Con questa acquisizione, la holding raggiunge un totale di tredici club tra proprietà e partenariati. Attualmente il City Football Group ha squadre in quasi tutti i continenti.

  • Inghilterra, UEFA/Premier League - Manchester City FC (100%);
  • USA, CONCACAF/Major League Soccer - New York City FC (80%);
  • Australia, AFC/A-League - Melbourne City FC (100%);
  • Giappone, AFC/ J1 League - Yokohama F-Marinos (20%);
  • Uruguay, CONMEBOL/ Primera División - Montevideo City Torque (100%);
  • Spagna, UEFA/ LaLiga SmartBank – Girona FC (47%);
  • Cina, AFC/China League One - Sichuan Jiuniu FC (29,7%);
  • India, AFC/Indian Super League - Mumbai City FC (65%);
  • Belgio, UEFA/Division 1B – Lommel SK (99%);
  • Francia, UEFALigue1 – Troyes AC (100%);
  • Olanda, UEFA/Erste Divisie – NAC Breda (100%);
  • Bolivia, CONMEBOL/Primera División – Club Bolívar (Partner);
  • Francia, UEFA/National 2 - Vannes Olympique Club (Partner).

Il City Football Group è di proprietà di tre diversi investitori: Abu Dhabi United Group, società gestita da Mansour bin Zayed Al Nahyan (proprietario del Manchester City), che possiede il 77% della holding.

Nel capitale della società c'è anche China Media Capital, che possiede il 13% delle azioni, e Silver Lake, in possesso del restante 10%.

Il gruppo ha chiuso l'esercizio 2020-2021 con un fatturato in crescita del 15%, a 756,3 milioni di euro, raggiungendo la vetta dell’annuale Football Money League 2022 di Deloitte.

Inoltre, in questo periodo, il City Football Group ha ridotto le sue perdite a 64 milioni di euro, rispetto ai numeri da “profondo rosso” di 248,6 milioni di euro della stagione precedente, segnata dalla pandemia.

Genius Sports rafforza la sua leadership nei dati calcistici europei

Genius Sports, partner Premier League, si allarga: fornirà dati per scommesse di 18 campionati europei

Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget per dare l'assalto a Hjulmand

Dal tennis e dalla F1 al Calcio: Djokovic, Massa e Magnussen Investono nel Le Mans

Il calcio si conferma sempre più come un punto d'incontro tra passione e opportunità di investimento, capace di attrarre imprenditori e protagonisti di altri sport.

L’Inter ha rinnovato fino al 2027 la partnership con Sixtus

Tramite una nota ufficiale, la FC Internazionale Milano ha annunciato di aver rinnovato l’accordo con Sixtus. L’azienda, leader nei prodotti per il benessere dello sportivo, sarà ancora Official Supplier dei nerazzurri fino al 2027.

La rassegna stampa dei giornali sportivi del 2 agosto 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di sabato 2 agosto 2025

Calciomercato Milan: chi è Athekame, nome nuovo per la fascia destra

Un nuovo profilo per il binario destro dei rossoneri. Tare ha preso contatti con il club svizzero

Galatasaray-Lazio, dove vederla in TV

Dopo la sconfitta nell'uscita contro il Fenerbahçe, la Lazio di Maurizio Sarri affronta il Galarasaray

Calciomercato Juventus: chi è O'Riley, nuovo obiettivo del centrocampo

Servono forze fresche in mediana alla Vecchia Signora. Douglas Luiz va piazzato altrove quanto prima, nel frattempo i bianconeri cercano alternative

Calciomercato Inter: l'Atalanta rifiuta la prima offerta per Lookman, il retroscena

"Ringrazio il dottore, ma rifiuto l'offerta", la celebre frase pronunciata dai concorrenti di Affari Tuoi calza a pennello nella telenovela del mercato estivo

Calciomercato Milan: la scheda di Christian Comotto, gioiello vicino allo Spezia

Un cucchiaio alla Totti e alla Pirlo è bastato per scatenare la curiosità degli addetti ai lavori. Il figlio d'arte cresce bene e piace a tanti

Argentina, calcio in rivolta: il decreto Milei scuote i club

Il decreto di Milei, che alza i contributi pensionistici dei club calcistici dal 7,5% al 13% con un 5,56% temporaneo, ha scatenato le proteste di AFA e River Plate

Lens-Roma: dove vederla in TV

La Roma scende in campo per la quinta amichevole della preseason: sfida al Lens allo stadio Felix Bollaert-Delelis

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi