Il City Football Group si espande: acquistato il Nac Breda

Continua la conquista del mondo del calcio da parte della holding che detiene la proprietà del Manchester City e di altre 11 squadre. E adesso si aggiunge anche il NAC Breda della Erste Divisie.

Il City Football Group aggiunge il NAC Breda, che gioca nell'Eerste Divisie (la Serie B olandese) al suo parco club, consolidandosi ancora di più nel mondo del calcio come la holding più importante.

L'accordo arriva dopo che il consiglio di sorveglianza della competizione olandese ha rifiutato la vendita del club all'uomo d'affari Karel Vrolijk lo scorso 19 febbraio e ha obbligato il club ha fornire dati e documenti per un’analisi dettagliata di tutte le offerte.

“Su richiesta degli azionisti, abbiamo studiato le iniziative del City Football Group e le proposte della Global Football Corporation di Karel Vrolijk; concludendo che l'offerta e il progetto più solido è stata quella della holding gestita dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan”.

Come riporta Palco23, accordo chiuso questa settimana con il City Football Group, che ha già una collaborazione con il NAC con l’appoggio in prestito di giovani calciatori da qualche stagione.

La proposta è subordinata all'approvazione del consiglio di sorveglianza dello Stichting Noad, della KNVB (Federcalcio olandese) e del Comune di Breda. Questa fase concluderà tutto il processo di vendita e così facendo gli azionisti del City Football Group potranno assumere la gestione del club in vista della prossima stagione per un cifra di 8 milioni di euro.

Tutte le squadre del City Football Group

Con questa acquisizione, la holding raggiunge un totale di tredici club tra proprietà e partenariati. Attualmente il City Football Group ha squadre in quasi tutti i continenti.

  • Inghilterra, UEFA/Premier League - Manchester City FC (100%);
  • USA, CONCACAF/Major League Soccer - New York City FC (80%);
  • Australia, AFC/A-League - Melbourne City FC (100%);
  • Giappone, AFC/ J1 League - Yokohama F-Marinos (20%);
  • Uruguay, CONMEBOL/ Primera División - Montevideo City Torque (100%);
  • Spagna, UEFA/ LaLiga SmartBank – Girona FC (47%);
  • Cina, AFC/China League One - Sichuan Jiuniu FC (29,7%);
  • India, AFC/Indian Super League - Mumbai City FC (65%);
  • Belgio, UEFA/Division 1B – Lommel SK (99%);
  • Francia, UEFALigue1 – Troyes AC (100%);
  • Olanda, UEFA/Erste Divisie – NAC Breda (100%);
  • Bolivia, CONMEBOL/Primera División – Club Bolívar (Partner);
  • Francia, UEFA/National 2 - Vannes Olympique Club (Partner).

Il City Football Group è di proprietà di tre diversi investitori: Abu Dhabi United Group, società gestita da Mansour bin Zayed Al Nahyan (proprietario del Manchester City), che possiede il 77% della holding.

Nel capitale della società c'è anche China Media Capital, che possiede il 13% delle azioni, e Silver Lake, in possesso del restante 10%.

Il gruppo ha chiuso l'esercizio 2020-2021 con un fatturato in crescita del 15%, a 756,3 milioni di euro, raggiungendo la vetta dell’annuale Football Money League 2022 di Deloitte.

Inoltre, in questo periodo, il City Football Group ha ridotto le sue perdite a 64 milioni di euro, rispetto ai numeri da “profondo rosso” di 248,6 milioni di euro della stagione precedente, segnata dalla pandemia.

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi