Il City Football Group si espande: acquistato il Nac Breda

Continua la conquista del mondo del calcio da parte della holding che detiene la proprietà del Manchester City e di altre 11 squadre. E adesso si aggiunge anche il NAC Breda della Erste Divisie.

Il City Football Group aggiunge il NAC Breda, che gioca nell'Eerste Divisie (la Serie B olandese) al suo parco club, consolidandosi ancora di più nel mondo del calcio come la holding più importante.

L'accordo arriva dopo che il consiglio di sorveglianza della competizione olandese ha rifiutato la vendita del club all'uomo d'affari Karel Vrolijk lo scorso 19 febbraio e ha obbligato il club ha fornire dati e documenti per un’analisi dettagliata di tutte le offerte.

“Su richiesta degli azionisti, abbiamo studiato le iniziative del City Football Group e le proposte della Global Football Corporation di Karel Vrolijk; concludendo che l'offerta e il progetto più solido è stata quella della holding gestita dallo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan”.

Come riporta Palco23, accordo chiuso questa settimana con il City Football Group, che ha già una collaborazione con il NAC con l’appoggio in prestito di giovani calciatori da qualche stagione.

La proposta è subordinata all'approvazione del consiglio di sorveglianza dello Stichting Noad, della KNVB (Federcalcio olandese) e del Comune di Breda. Questa fase concluderà tutto il processo di vendita e così facendo gli azionisti del City Football Group potranno assumere la gestione del club in vista della prossima stagione per un cifra di 8 milioni di euro.

Tutte le squadre del City Football Group

Con questa acquisizione, la holding raggiunge un totale di tredici club tra proprietà e partenariati. Attualmente il City Football Group ha squadre in quasi tutti i continenti.

  • Inghilterra, UEFA/Premier League - Manchester City FC (100%);
  • USA, CONCACAF/Major League Soccer - New York City FC (80%);
  • Australia, AFC/A-League - Melbourne City FC (100%);
  • Giappone, AFC/ J1 League - Yokohama F-Marinos (20%);
  • Uruguay, CONMEBOL/ Primera División - Montevideo City Torque (100%);
  • Spagna, UEFA/ LaLiga SmartBank – Girona FC (47%);
  • Cina, AFC/China League One - Sichuan Jiuniu FC (29,7%);
  • India, AFC/Indian Super League - Mumbai City FC (65%);
  • Belgio, UEFA/Division 1B – Lommel SK (99%);
  • Francia, UEFALigue1 – Troyes AC (100%);
  • Olanda, UEFA/Erste Divisie – NAC Breda (100%);
  • Bolivia, CONMEBOL/Primera División – Club Bolívar (Partner);
  • Francia, UEFA/National 2 - Vannes Olympique Club (Partner).

Il City Football Group è di proprietà di tre diversi investitori: Abu Dhabi United Group, società gestita da Mansour bin Zayed Al Nahyan (proprietario del Manchester City), che possiede il 77% della holding.

Nel capitale della società c'è anche China Media Capital, che possiede il 13% delle azioni, e Silver Lake, in possesso del restante 10%.

Il gruppo ha chiuso l'esercizio 2020-2021 con un fatturato in crescita del 15%, a 756,3 milioni di euro, raggiungendo la vetta dell’annuale Football Money League 2022 di Deloitte.

Inoltre, in questo periodo, il City Football Group ha ridotto le sue perdite a 64 milioni di euro, rispetto ai numeri da “profondo rosso” di 248,6 milioni di euro della stagione precedente, segnata dalla pandemia.

Calciomercato Napoli: ufficiale Lang, De Laurentiis saluta l'arrivo dell'ex PSV

Colpo olandese per i partenopei. Mancava soltanto l'ufficialità. Ora l'esterno può allenarsi agli ordini di mister Conte

L’AS Roma affronterà il 6 agosto l’Aston Villa: biglietti in vendita prezzi e modalità di acquisto

Un test amichevole di spessore contro la squadra di Unai Emery che lo scorso anno ha chiuso al sesto posto mancando per un soffio la qualificazione alla Champions League

Se vuoi lavorare nel mondo del calcio non puoi non conoscere Leap Academy

Formazione sportiva di qualità significa insegnamenti di qualità. E c'entra anche Social Media Soccer

La Juventus accende l’estate: il 13 agosto sfida in famiglia all’Allianz Stadium

Torna l’appuntamento estivo che scalda i cuori dei tifosi bianconeri: la tradizionale amichevole tra la Prima Squadra e la Juventus Next Gen

L'Atalanta svela il nuovo kit home targato New Balance

Il nero e l'azzurro al centro della Dea. Il club bergamasco ha svelato questa mattina la nuova prima maglia per la stagione agonistica 2025-2026

Tradizione ed innovazione: ecco il Kit Home dell’Udinese per la stagione 2025-'26

La casacca porta con sé i tratti distintivi della tradizione del club e strizza l’occhio in un modo deciso anche all’innovazione, un binomio che rende unica, grazie ai suoi dettagli, questa divisa

I Friedkin lanciano Pursuit Sports: una nuova holding per gestire Roma, Everton e Cannes

Dan Friedkin, proprietario di AS Roma, Everton e AS Cannes, ha annunciato la creazione di Pursuit Sports, una nuova holding che coordinerà la gestione dei suoi club

Calciomercato Juventus: per la fascia destra spunta Clauss, il costo

Una freccia francese per la corsia bianconera. Mister Tudor ha segnalato a Comolli il profilo del laterale rossonero

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 17 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 17 luglio 2025

Calciomercato Inter: Sebastiano Esposito pedina per sbloccare Leoni, i dettagli

La trattativa tra nerazzurri e ducali resta complessa. I tempi si stanno allungando e l'ombra del Liverpool resta dietro l'angolo

UEFA Women’s Euro 2025, Norvegia-Italia 1-2: la doppietta di Girelli vale la semifinale - Highlights e Tabellino

Questa vittoria segna il ritorno dell'Italia alle semifinali del Campionato Europeo dopo 28 anni di attesa

Calciomercato Milan: il Genoa sulle tracce di Colombo

Il talentuoso e prolifico attaccante cresciuto nel vivaio rossonero sta cercando una collocazione in Serie A. Il Grifone ha chiesto informazioni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi