La top 20 degli acquisti più costosi del Chelsea

Nella sessione appena conclusa del calciomercato tra tutti i club europei il Chelsea è sicuramente quello che si è messo in risalto. Il club di Todd Boehly ha speso più di 500 milioni di euro nelle due sessioni. Ecco gli acquisti più costosi della storia del club.

Il Chelsea ha stabilito un nuovo record nel calciomercato della Premier League.

I Blues nella sessione di calciomercato invernale appena concluso hanno acquistato dal Benfica il neo campione del mondo Enzo Fernandez per 121 milioni di euro, registrando il trasferimento più costoso della storia del calcio inglese.

La nuova proprietà americana capitanata da Todd Boehly dal suo arrivo ha già speso nelle due sessioni di mercato della stagione 2022/23 più di 550 milioni di euro.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ IL CHELSEA PUÓ SPENDERE COSÍ TANTO SUL CALCIOMERCATO



In molti tra media e addetti ai lavori si sono chiesti come faccia il club inglese a non infrangere la normativa UEFA sul Fai Play Finanziario. La risposta arriva direttamente da un altro sport, il baseball, in particolare alla caratteristica di far firmare ai giocatori contratti molto lunghi che diano al club la possibilità di ripartire il costo dello stipendio in più esercizi (ammortamento).

L’organizzazione guidata da Ceferin è corsa subito ai ripari, soprattutto dopo le critiche piovute da più parti al nuovo regolamento del FPF, la UEFA infatti inserirà la data massima di 5 anni per ammortizzare il costo dello stipendio di un calciatore.



LEGGI ANCHE:

CHI É TODD BOEHLY, IL PRESIDENTE DEL CHELSEA POST ABRAMOVIC



Tornando al Chelsea la cifra monstre spesa in questa sessione di mercato invernale, 329,5 milioni di euro, è stata raggiunta oltre che all’acquisto dell’argentino Fernandez anche dagli arrivi di:

  • Mykhaylo Mudryk dallo Shakhtar Donetsk per 70 milioni di euro;
  • Benoit Badiashile dal Monaco per 38 milioni di euro;
  • Noni Madueke dal PSV per 35 milioni di euro;
  • Malo Gusto dall’Olympique Lione per 30 milioni di euro;
  • Andrey Santos dal Vasco da Gama per 12,5 milioni di euro;
  • David Fofana dal Molde per 12 milioni di euro;
  • Joao Felix dall’Atletico Madrid per 11 milioni di euro per il prestito.

La top 20

Andando ad analizzare gli acquisti più costosi della storia del Chelsea, cinque arrivano dalle ultime due sessioni di mercato, sintomo di quanto i prezzi del mercato siano inflazionati.

Secondo i dati Transfermarkt la top 10 la chiude Fernando Torres con il suo passaggio al Chelsea dal Liverpool nel 2010/11 per 58,5 milioni di euro. La top 20 la chiude un altro grande attaccante che ha vestito e vinto con la maglia dei Blues, Didier Drogba arrivato dall’Olympique Marsiglia nel 2004/2005 per 38,5 milioni di euro.

  1. Enzo Fernandez - 121 milioni di euro;
  2. Romelu Lukaku - 113 milioni di euro;
  3. Wesley Fofana - 80,4 milioni di euro;
  4. Kai Havertz - 80 milioni di euro;
  5. Kepa Arrizabalaga - 80 milioni di euro;
  6. Mykhaylo Mudryk - 70 milioni di euro;
  7. Alvaro Morata - 66 milioni di euro;
  8. Marc Cucurella - 65,3 milioni di euro;
  9. Christian Pulisic - 64 milioni di euro;
  10. Fernando Torres - 58,5 milioni di euro;
  11. Jorginho - 57 milioni di euro;
  12. Raheem Sterling - 56,2 milioni di euro;
  13. Timo Werner - 53 milioni di euro;
  14. Ben Chilwell - 50,2 milioni di euro;
  15. Mateo Kovacic - 45 milioni di euro;
  16. Andriy Shevchenko - 43,88 milioni di euro;
  17. Hakim Ziyech - 40 milioni di euro;
  18. Tiemoue Bakayoko - 40 milioni di euro;
  19. Michy Batshuayi - 39 milioni di euro;
  20. Didier Drogba - 38,5 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi