Chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario del Chelsea

Le pratiche burocratiche della cessione del Chelsea hanno prolungato l'attesa ma alla fine i Blues hanno una nuova proprietà. Ecco chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario americano del club inglese.

Todd Boehly, il nuovo presidente del Chelsea Football Club, è un imprenditore americano di 48 anni con una fortuna secondo Forbes di oltre 4,5 miliardi di dollari.

Ha partecipazioni azionarie in società sportive americane, Boehly infatti è proprietario per il 20% dei Los Angeles Dodgers nella MLB e del 27% dei Los Angeles Lakers nella NBA. Quella dei Blues è la sua prima esperienza calcistica.         

Si è conclusa così l’era vincente di Roman Abramovich alla guida dei londinesi.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ IL CHELSEA PUÓ SPENDERE COSÍ TANTO SUL MERCATO



L'ammontare della vendita tra l’oligarca russo, rappresentato dal presidente della Fondazione del club per via delle restrizioni del Governo britannico ai miliardari russi con beni nel Regno Unito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, e gli investitori americani si aggira intorno ai 5 miliardi di euro.

L’imprenditore statunitense, che già nel 2018 aveva tentato di rilevare il Chelsea per 2,5 miliardi di euro, ha raggiunto l’accordo grazie anche al sostegno di altri investitori come il fondo di investimento Clearlake Capital, il miliardario svizzero Hansjörg Wyss e il socio di Boehly nei Dodgers e nei Lakers, Mark Walter.

Nato a Darien, nel Connecticut, il nuovo numero uno del Chelsea ha studiato Business Administration al College of William and Mary in Virginia e ha mosso i suoi primi passi nel mondo del lavoro presso Credit Suisse First Boston e il JH Whitney & Company.

Nel 2001 è entrato in Guggenheim Partners, dove ha guidato un'area di nuova creazione focalizzata sugli investimenti e ne ha assunto l’amministrazione della gestione del patrimonio, fino a diventarne presidente.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE HA SPESO PIÚ DI 2 MILIARDI DI EURO NEL CALCIOMERCATO



Nel 2003, Boehly è stato uno dei promotori dell’accordo tra Time Warner Cable e LA Dodgers per creare SportsNet LA, una rete televisiva dedicata che trasmetteva le partite dei Dodgers. Questo è stato il primo investimento del magnate nell'industria dello sport.

Nel 2015 ha fondato una società di investimento privata chiamata Eldrige Industries, di cui è attualmente CEO e Presidente, che investe in vari settori tra cui quello assicurativo, gestione patrimoniale, tecnologia, sport, media, immobiliare e beni di consumo.

Boehly è anche presidente della società di Fantasy Game DraftKings che organizza Cloud9, una lega di esports. Da ottobre 2021 è anche Direttore Esecutivo della Hollywood Foreign Press Association, l’associazione di giornalisti e fotografi dell'industria dell'intrattenimento che organizza i Golden Globe.



LEGGI ANCHE:

AGNELLI LO DICE, DELOITTE LO CONFERMA: LA PREMIER LEGAUE É INARRIVABILE



Per quanto riguarda l'investimento totale nel Chelsea: circa 2,9 miliardi di euro saranno utilizzati per acquistare il 100% delle azioni del club, Abramovich ha dichiarato che questi proventi saranno depositati su un conto bancario congelato nel Regno Unito con l'intenzione di donarli a progetti di beneficenza da avviare in Ucraina.

Il nuovo management inoltre stanzierà anche poco più di 2 miliardi di euro per il restyling di Stamford Bridge, sostenere il settore giovanile, la squadra femminile, la Chelsea FC Foundation e le altre strutture del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi