Chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario del Chelsea

Le pratiche burocratiche della cessione del Chelsea hanno prolungato l'attesa ma alla fine i Blues hanno una nuova proprietà. Ecco chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario americano del club inglese.

Todd Boehly, il nuovo presidente del Chelsea Football Club, è un imprenditore americano di 48 anni con una fortuna secondo Forbes di oltre 4,5 miliardi di dollari.

Ha partecipazioni azionarie in società sportive americane, Boehly infatti è proprietario per il 20% dei Los Angeles Dodgers nella MLB e del 27% dei Los Angeles Lakers nella NBA. Quella dei Blues è la sua prima esperienza calcistica.         

Si è conclusa così l’era vincente di Roman Abramovich alla guida dei londinesi.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ IL CHELSEA PUÓ SPENDERE COSÍ TANTO SUL MERCATO



L'ammontare della vendita tra l’oligarca russo, rappresentato dal presidente della Fondazione del club per via delle restrizioni del Governo britannico ai miliardari russi con beni nel Regno Unito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, e gli investitori americani si aggira intorno ai 5 miliardi di euro.

L’imprenditore statunitense, che già nel 2018 aveva tentato di rilevare il Chelsea per 2,5 miliardi di euro, ha raggiunto l’accordo grazie anche al sostegno di altri investitori come il fondo di investimento Clearlake Capital, il miliardario svizzero Hansjörg Wyss e il socio di Boehly nei Dodgers e nei Lakers, Mark Walter.

Nato a Darien, nel Connecticut, il nuovo numero uno del Chelsea ha studiato Business Administration al College of William and Mary in Virginia e ha mosso i suoi primi passi nel mondo del lavoro presso Credit Suisse First Boston e il JH Whitney & Company.

Nel 2001 è entrato in Guggenheim Partners, dove ha guidato un'area di nuova creazione focalizzata sugli investimenti e ne ha assunto l’amministrazione della gestione del patrimonio, fino a diventarne presidente.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE HA SPESO PIÚ DI 2 MILIARDI DI EURO NEL CALCIOMERCATO



Nel 2003, Boehly è stato uno dei promotori dell’accordo tra Time Warner Cable e LA Dodgers per creare SportsNet LA, una rete televisiva dedicata che trasmetteva le partite dei Dodgers. Questo è stato il primo investimento del magnate nell'industria dello sport.

Nel 2015 ha fondato una società di investimento privata chiamata Eldrige Industries, di cui è attualmente CEO e Presidente, che investe in vari settori tra cui quello assicurativo, gestione patrimoniale, tecnologia, sport, media, immobiliare e beni di consumo.

Boehly è anche presidente della società di Fantasy Game DraftKings che organizza Cloud9, una lega di esports. Da ottobre 2021 è anche Direttore Esecutivo della Hollywood Foreign Press Association, l’associazione di giornalisti e fotografi dell'industria dell'intrattenimento che organizza i Golden Globe.



LEGGI ANCHE:

AGNELLI LO DICE, DELOITTE LO CONFERMA: LA PREMIER LEGAUE É INARRIVABILE



Per quanto riguarda l'investimento totale nel Chelsea: circa 2,9 miliardi di euro saranno utilizzati per acquistare il 100% delle azioni del club, Abramovich ha dichiarato che questi proventi saranno depositati su un conto bancario congelato nel Regno Unito con l'intenzione di donarli a progetti di beneficenza da avviare in Ucraina.

Il nuovo management inoltre stanzierà anche poco più di 2 miliardi di euro per il restyling di Stamford Bridge, sostenere il settore giovanile, la squadra femminile, la Chelsea FC Foundation e le altre strutture del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi