Chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario del Chelsea

Le pratiche burocratiche della cessione del Chelsea hanno prolungato l'attesa ma alla fine i Blues hanno una nuova proprietà. Ecco chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario americano del club inglese.

Todd Boehly, il nuovo presidente del Chelsea Football Club, è un imprenditore americano di 48 anni con una fortuna secondo Forbes di oltre 4,5 miliardi di dollari.

Ha partecipazioni azionarie in società sportive americane, Boehly infatti è proprietario per il 20% dei Los Angeles Dodgers nella MLB e del 27% dei Los Angeles Lakers nella NBA. Quella dei Blues è la sua prima esperienza calcistica.         

Si è conclusa così l’era vincente di Roman Abramovich alla guida dei londinesi.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ IL CHELSEA PUÓ SPENDERE COSÍ TANTO SUL MERCATO



L'ammontare della vendita tra l’oligarca russo, rappresentato dal presidente della Fondazione del club per via delle restrizioni del Governo britannico ai miliardari russi con beni nel Regno Unito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, e gli investitori americani si aggira intorno ai 5 miliardi di euro.

L’imprenditore statunitense, che già nel 2018 aveva tentato di rilevare il Chelsea per 2,5 miliardi di euro, ha raggiunto l’accordo grazie anche al sostegno di altri investitori come il fondo di investimento Clearlake Capital, il miliardario svizzero Hansjörg Wyss e il socio di Boehly nei Dodgers e nei Lakers, Mark Walter.

Nato a Darien, nel Connecticut, il nuovo numero uno del Chelsea ha studiato Business Administration al College of William and Mary in Virginia e ha mosso i suoi primi passi nel mondo del lavoro presso Credit Suisse First Boston e il JH Whitney & Company.

Nel 2001 è entrato in Guggenheim Partners, dove ha guidato un'area di nuova creazione focalizzata sugli investimenti e ne ha assunto l’amministrazione della gestione del patrimonio, fino a diventarne presidente.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE HA SPESO PIÚ DI 2 MILIARDI DI EURO NEL CALCIOMERCATO



Nel 2003, Boehly è stato uno dei promotori dell’accordo tra Time Warner Cable e LA Dodgers per creare SportsNet LA, una rete televisiva dedicata che trasmetteva le partite dei Dodgers. Questo è stato il primo investimento del magnate nell'industria dello sport.

Nel 2015 ha fondato una società di investimento privata chiamata Eldrige Industries, di cui è attualmente CEO e Presidente, che investe in vari settori tra cui quello assicurativo, gestione patrimoniale, tecnologia, sport, media, immobiliare e beni di consumo.

Boehly è anche presidente della società di Fantasy Game DraftKings che organizza Cloud9, una lega di esports. Da ottobre 2021 è anche Direttore Esecutivo della Hollywood Foreign Press Association, l’associazione di giornalisti e fotografi dell'industria dell'intrattenimento che organizza i Golden Globe.



LEGGI ANCHE:

AGNELLI LO DICE, DELOITTE LO CONFERMA: LA PREMIER LEGAUE É INARRIVABILE



Per quanto riguarda l'investimento totale nel Chelsea: circa 2,9 miliardi di euro saranno utilizzati per acquistare il 100% delle azioni del club, Abramovich ha dichiarato che questi proventi saranno depositati su un conto bancario congelato nel Regno Unito con l'intenzione di donarli a progetti di beneficenza da avviare in Ucraina.

Il nuovo management inoltre stanzierà anche poco più di 2 miliardi di euro per il restyling di Stamford Bridge, sostenere il settore giovanile, la squadra femminile, la Chelsea FC Foundation e le altre strutture del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

La Lega Calcio Serie A protagonista al 50° Anniversary Gala della National Italian American Foundation (NIAF)

Durante la serata, la collaborazione tra Lega Calcio Serie A e NIAF è stata celebrata come un esempio di come lo sport possa diventare strumento di diplomazia culturale e veicolo di promozione dei valori italiani nel mondo

Atalanta: ennesimo stop per Scalvini, quando tornerà

Per il giovane difensore bergamasco non c'è pace. Nuovo problema fisico per il centrale apprezzato pure in orbita Nazionale

Calcio internazionale: alla scoperta del Mjällby, fresco campione di Svezia

Incredibile ma vero. Un minuscolo borgo nel cuore della Scandinavia brinda al titolo nazionale

Milan: dalla meteora Futre a Rui Costa, i portoghesi in rossonero prima di Leao

Un viaggio romantico nel tempo. Apriamo il cassetto dei ricordi del Diavolo e riavvolgiamo il nastro di una storia densa di nostalgia

Inter: Bonny come Asprilla, somiglianze e affinità dei due ex Parma

Uno francese, l'altro colombiano. Atletismo, falcata da levrieri, tecnica abbinata perfettamente alla velocità, fisico d'acciaio

Premier League: si raffredda la pista Mancini-Nottingham, Dyche e Silva i nomi caldi

La Premier League a quanto pare non riabbraccerà il mister originario di Jesi. Il binario che avrebbe dovuto incoronarlo sostituto di Postecoglou sembra essersi interrotto

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi