Chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario del Chelsea

Le pratiche burocratiche della cessione del Chelsea hanno prolungato l'attesa ma alla fine i Blues hanno una nuova proprietà. Ecco chi è Todd Boehly, il nuovo proprietario americano del club inglese.

Todd Boehly, il nuovo presidente del Chelsea Football Club, è un imprenditore americano di 48 anni con una fortuna secondo Forbes di oltre 4,5 miliardi di dollari.

Ha partecipazioni azionarie in società sportive americane, Boehly infatti è proprietario per il 20% dei Los Angeles Dodgers nella MLB e del 27% dei Los Angeles Lakers nella NBA. Quella dei Blues è la sua prima esperienza calcistica.         

Si è conclusa così l’era vincente di Roman Abramovich alla guida dei londinesi.



LEGGI ANCHE:

PERCHÉ IL CHELSEA PUÓ SPENDERE COSÍ TANTO SUL MERCATO



L'ammontare della vendita tra l’oligarca russo, rappresentato dal presidente della Fondazione del club per via delle restrizioni del Governo britannico ai miliardari russi con beni nel Regno Unito dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, e gli investitori americani si aggira intorno ai 5 miliardi di euro.

L’imprenditore statunitense, che già nel 2018 aveva tentato di rilevare il Chelsea per 2,5 miliardi di euro, ha raggiunto l’accordo grazie anche al sostegno di altri investitori come il fondo di investimento Clearlake Capital, il miliardario svizzero Hansjörg Wyss e il socio di Boehly nei Dodgers e nei Lakers, Mark Walter.

Nato a Darien, nel Connecticut, il nuovo numero uno del Chelsea ha studiato Business Administration al College of William and Mary in Virginia e ha mosso i suoi primi passi nel mondo del lavoro presso Credit Suisse First Boston e il JH Whitney & Company.

Nel 2001 è entrato in Guggenheim Partners, dove ha guidato un'area di nuova creazione focalizzata sugli investimenti e ne ha assunto l’amministrazione della gestione del patrimonio, fino a diventarne presidente.



LEGGI ANCHE:

LA PREMIER LEAGUE HA SPESO PIÚ DI 2 MILIARDI DI EURO NEL CALCIOMERCATO



Nel 2003, Boehly è stato uno dei promotori dell’accordo tra Time Warner Cable e LA Dodgers per creare SportsNet LA, una rete televisiva dedicata che trasmetteva le partite dei Dodgers. Questo è stato il primo investimento del magnate nell'industria dello sport.

Nel 2015 ha fondato una società di investimento privata chiamata Eldrige Industries, di cui è attualmente CEO e Presidente, che investe in vari settori tra cui quello assicurativo, gestione patrimoniale, tecnologia, sport, media, immobiliare e beni di consumo.

Boehly è anche presidente della società di Fantasy Game DraftKings che organizza Cloud9, una lega di esports. Da ottobre 2021 è anche Direttore Esecutivo della Hollywood Foreign Press Association, l’associazione di giornalisti e fotografi dell'industria dell'intrattenimento che organizza i Golden Globe.



LEGGI ANCHE:

AGNELLI LO DICE, DELOITTE LO CONFERMA: LA PREMIER LEGAUE É INARRIVABILE



Per quanto riguarda l'investimento totale nel Chelsea: circa 2,9 miliardi di euro saranno utilizzati per acquistare il 100% delle azioni del club, Abramovich ha dichiarato che questi proventi saranno depositati su un conto bancario congelato nel Regno Unito con l'intenzione di donarli a progetti di beneficenza da avviare in Ucraina.

Il nuovo management inoltre stanzierà anche poco più di 2 miliardi di euro per il restyling di Stamford Bridge, sostenere il settore giovanile, la squadra femminile, la Chelsea FC Foundation e le altre strutture del club.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi