I club di Premier League hanno speso 2 miliardi nel calciomercato

Il calciomercato chiuderà ufficialmente alla mezzanotte del primo febbraio, ma già è stato segnato un record in Premier League. Le spese totali nel 2022 hanno raggiunto i 2 miliardi di euro. I club di Ligue 1 sono quelli che hanno incassato di più.

La FIFA ha diramato i dati ufficiali sui trasferimenti relativi all’anno solare 2022.

Secondo il Global Transfer Report 2022 la spesa registrata rappresenta un aumento rispetto alle passate stagioni, ed ha alimentato una ripresa nel mercato dei trasferimenti internazionali con un esborso totale di circa 6 ​​miliardi di euro, con il mercato estivo che ha fatto registrare una spesa totale vicina ai 5 miliardi di euro.

La cifra rappresenta un aumento rispetto agli ultimi due anni segnati dalla crisi della pandemia, ma è ancora al di sotto dei livelli del 2019 quando nelle due sessioni i club sborsarono più di 6,7 miliardi di euro.



LEGGI ANCHE:

LA FIFA HA PUBBLICATO TUTTI I NUMERI DI QATAR 2022



È da evidenziare che il dato rilasciato dalla FIFA tiene conto solo dei trasferimenti internazionali di giocatori professionisti maschi che, per la prima volta, supera quota 20 mila.

Continua anche la crescita del calcio femminile con un aumento dei trasferimenti internazionali del 19%, mentre nel mercato dei dilettanti si sono registrati quasi 50 mila passaggi con calciatori provenienti da più di 200 nazionalità diverse.

Il calciomercato femminile

Con la FIFA Women's World Cup 2023 in Australia e Nuova Zelanda ormai alle porte, la crescita del calcio professionistico femminile non si ferma neanche nel 2022.

Il numero di trasferimenti internazionali è più che raddoppiato dal 2018 quando è stata introdotta l’obbligatorietà del FIFA TMS.

Nel 2022 sono stati coinvolti circa 500 club in trasferimenti internazionali con un aumento del 22,0%.

Su queste cifre, Emilio Garcia Silvero, Chief Legal and Compliance Officer della FIFA, ha dichiarato: “Tutto ciò riflette gli impressionanti passi compiuti nel calcio femminile mentre sempre più calciatrici diventano professioniste. Nel 2022 sono stati registrati circa 1.555 trasferimenti internazionali, con un aumento del 19,3% rispetto all'anno precedente, mentre un nuovo massimo di 119 associazioni sono state coinvolte in trasferimenti internazionali”.

Spese ed entrate nei vari campionati

La Ligue 1 con 680 milioni di euro è il campionato che ha incassato di più rispetto a tutte le altre leghe al mondo. Per la prima volta in assoluto, i club portoghesi hanno completato più trasferimenti in entrata che in uscita con un totale di 901 trasferimenti.

Il Brasile è stata la nazione che ha venduto di più in termini numerici con un totale di 998 trasferimenti in uscita.

La spesa dei club di Premier League ha raggiunto una cifra record.

Per la prima volta nella storia nelle due fasi del mercato invernale ed estiva del 2022, i club inglesi hanno speso più di 2 miliardi di euro, un record per la lega, con sei dei 10 maggiori trasferimenti internazionali che sono approdati nel massimo campionato inglese.



LEGGI ANCHE:

LE MIGLIORI PRESENTAZIONI SOCIAL DEL CALCIOMERCATO INVERNALE 2023



Se utilizzando i dati di Transfermarkt inserissimo anche le spese del calciomercato invernale 2023 la cifra salirebbe di quasi mezzo miliardo di euro.

Infatti nella sessione di calciomercato che si concluderà alla mezzanotte del 1° febbraio, i club inglesi hanno speso 466,4 milioni di euro, con una media spesa per club di oltre 23 milioni di euro a fronte di entrate, quindi vendite, totali di "soli" 43 milioni.

Il club che ha speso di più è il Chelsea che finora ha sborsato 178 milioni di euro per sei acquisti. Al secondo posto c'è l'Arsenal con 49 milioni di euro seguito dal Liverpool con 42 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Sports Doctor Network. La diretta della giornata dall'Olimpico di Roma

SFS rafforza il proprio impegno nella medicina sportiva avviando una prestigiosa partnership con Sports Doctors Network, rete internazionale di eccellenza nel settore

PSG-Atalanta: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

I bergamaschi affrontano i campioni d'Europa a Parigi

Ajax-Inter: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea per l'Inter. I nerazzurri volano in Olanda per affrontare l'Ajax

Champions League: Yildiz come Del Piero, il Borussia nel destino

La storia si ripete in maglia bianconera. Il fantasista turco imita il suo idolo e fa brillare gli occhi ai tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi