Il calciomercato ha mosso 5 miliardi di euro nell'estate 2022

Dai dati ufficiali FIFA l’ultima sessione di calciomercato ha registrato una spesa totale di circa 5 miliardi di euro. Il calcio femminile continua a crescere con un aumento del 14,4% dei movimenti rispetto al 2021.

La FIFA ha pubblicato il report International Transfer Snapshot, ovvero un’analisi di tutti i trasferimenti internazionali dell’ultima sessione di calciomercato.

Secondo il rapporto, i trasferimenti hanno mostrato una forte ripresa. Le trattative che riguardano i calciatori hanno raggiunto un nuovo massimo storico con un aumento di quasi il 30% del totale, speso per le commissioni.

Nel calcio femminile, per il quinto anno consecutivo è aumentato il numero di trasferimenti durante il calciomercato estivo (1° giugno/1° settembre).



LEGGI ANCHE:

LE SPESE DEI CLUB DI SERIE A NEL CALCIOMERCATO ESTIVO 22/23



Dal 2017, e in linea con il progetto “The Vision 2020-2023: Making Football Truly Global”, la FIFA ha compiuto passi importanti verso la creazione di un sistema di trasferimenti più equo e trasparente, con i tre pacchetti di riforma approvati dall’ente guidato da Infantino.

Questo è il terzo anno consecutivo in cui la FIFA pubblica l'istantanea poco dopo la conclusione della finestra di mercato internazionale di metà anno, fornendo una panoramica dei trasferimenti globali che coinvolgono giocatori professionisti sia maschili che femminili.

I dati

  • 9.717 trasferimenti internazionali che coinvolgono giocatori professionisti di sesso maschile durante il periodo di registrazione di metà anno, il 16,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2021 con un nuovo record;
  • 4,9 miliardi di euro di compensi totali per trasferimenti internazionali di calciatori professionisti di sesso maschile, un aumento del 29,7% rispetto allo stesso periodo del 2021;
  • I trasferimenti internazionali di calciatrici professioniste durante il periodo di calciomercato di metà anno hanno raggiunto un nuovo record storico con 684 trasferimenti, il 14,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2021;
  • I club portoghesi hanno registrato una ripresa particolarmente forte, triplicando gli incassi delle entrate dei trasferimenti rispetto allo stesso periodo del 2021 dopo due anni consecutivi di diminuzioni significative.

Le spese per gli agenti

L'importo totale delle spese per gli agenti del club dichiarato nei trasferimenti durante la finestra estiva di calciomercato è stato di 485 milioni di euro.

Nel corso degli ultimi dieci anni, il rapporto tra commissioni per servizi di agenti/procuratori e le spese di trasferimento durante la finestra estiva è cresciuto dal 6,1% nel 2012 al 9,9% nel 2022.

Al contrario, i pagamenti totali per premi di formazione nella finestra di trasferimento recente sono stati di 67,6 milioni di euro.

La UEFA prima tra le Confederazioni

  1. UEFA, Trasferimenti: 6.529 in entrata/6369 in uscita - Spesa: 4,6 mld di euro in entrata/4,4 mld di euro in uscita;
  2. Concacaf (Nord e Centro America), Trasferimenti: 512 in entrata/423 in uscita - Spesa: 105,9 mln di euro/81,8 mln di euro in uscita;
  3. CONMEBOL (Sud America), Trasferimenti: 904 in entrata/1.104 in uscita - Spesa: 89,5 mln di euro/335,2 mln di euro in uscita;
  4. AFC (Asia), Trasferimenti: 1.137 in entrata/779 in uscita - Spesa: 66,5 mln di euro/28 mln di euro in uscita;
  5. CAF (Africa), Trasferimenti: 629 in entrata/1.031 in uscita - Spesa: 6,5 mln di euro/39,5 mln di euro in uscita;
  6. OFC (Oceania), Trasferimenti: 6 in entrata/11 in uscita - Spesa: 0/0.

 



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Milan: Lewandowski ancora sulla lista, ma c'è un ostacolo

Il cruccio rossonero riguarda sempre e soltanto il settore offensivo al momento. A pochi mesi dall'avvio della sessione invernale di mercato l'asso polacco resta il grande sogno

Verso Juventus-Torino: Vlahovic contro Simeone, i numeri delle due punte

Sfida nella sfida tra bianconeri e granata. Scontri diretti sul terreno di gioco. Gli attacchi diranno molto

Calciomercato Milan: il desiderio di Tonali, come stanno le cose

Sandro ha un sogno nella testa. Lo ha detto ai conoscenti e agli amici più stretti

L'Al-Sadd vuole mister Roberto Mancini: la situazione

Il tecnico di Jesi ha una voglia matta di tornare in pista nel panorama calcistico internazionale

Union Berlino-Bayern Monaco, probabili formazioni e dove vederla in TV

In campo con la decima giornata del campionato tedesco: si affrontano Union Berlino e la capolista Bayern Monaco

Atletico Madrid-Levante, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Atletico ospita il Levante per la giornata numero 12 de La Liga, in programma sabato 8 novembre alle 18:30

SFS: è online il programma dell'edizione 2025

Svelato il programma del Social Football Summit 2025 in programma il 18 e 19 novembre all'Allianz Stadium di Torino

Sunderland-Arsenal, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Arsenal, capolista della Premier League, affronta la rivelazione del campionato, il Sunderland

Tottenham-Manchester United, probabili formazioni e dove vederla in TV

Al Tottenham Hotspur Stadium, sabato 8 novembre alle 13:30, andrà in scena il match tra Spurs e Red Devils

Calciomercato Galatasaray: clamorosa idea Messi fino al Mondiale, le ultime

Sembra uno scherzo, ma l'indiscrezione a quanto pare presenta i crismi della realtà. Il club turco starebbe seriamente pensando ad un colpo a sensazione per esaltare una tifoseria già entusiasta

Calciomercato Napoli: occhi su Giovane del Verona, i dettagli

Per gennaio o per l'estate l'attaccante gialloblu stuzzica la mente di Manna e Antonio Conte. La stagione sta entrando nel vivo e, magari subito, i partenopei potrebbero affondare il colpo

Verso Inter-Lazio: quel pirotecnico 3-5 a San Siro, Salas e Mancini sugli scudi

Fuochi d'artificio al Meazza. Nerazzurri e biancocelesti se ne danno di santa ragione sul manto erboso. Un'epoca ormai distante con fior di campioni da una parte e dall'altra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi