La FIFA ha pubblicato tutti i numeri del Mondiale in Qatar

A un mese dalla conclusione della FIFA World Cup 2022 in Qatar, l’organizzazione del calcio mondiale pubblica i numeri della 22° edizione. Oltre un miliardo e mezzo di persone hanno visto la finale, 5,9 miliardi l’engagement generato sui social.

A un mese dalla finale vinta dall’Argentina, la FIFA fa il punto su quella che descrive come la migliore Coppa del Mondo di sempre.

Secondo in numeri annunciati dalla FIFA in una nota ufficiale, i record per questa 22° edizione del Mondiale sono stati diversi.

Più di 5 miliardi di persone hanno seguito il torneo durante tutto il suo corso attraverso i contenuti pubblicati su una serie di piattaforme e dispositivi nell'universo dei media. Secondo Nielsen, ci sono stati in media 93,6 milioni di post su tutte le piattaforme che riguardavano il Mondiale, con una portata cumulativa di 262 miliardi e un engagement medio di 5,95 miliardi di utenti.



LEGGI ANCHE:

LA FOTO DI MESSI CON LA COPPA DEL MONDO É DA RECORD SU INSTAGRAM



Il totale degli spettatori che ha assistito all’interno degli stadi qatarioti alla Coppa del Mondo ha superato di poco i 3,4 milioni di spettatori.

Qatar 2022 è diventato il Mondiale con il maggior numero di gol nella storia 172, superando il precedente record di 171, registrato sia nel 1998 che nel 2014. Tre partite al Lusail Stadium, inclusa la finale, hanno visto la più alta partecipazione per una partita di Coppa del Mondo da USA 1994, quando il Brasile affrontò l'Italia davanti a 94.194 al Rose Bowl di Pasadena.



LEGGI ANCHE:

LA HBS COSTRETTA AD INQUADRARE INFANTINO DURANTE IL MONDIALE



Nessun torneo può svolgersi senza l'incredibile lavoro dei volontari, per la FIFA World Cup in Qatar sono stati necessari oltre 20 mila volontari selezionati tra 150 nazionalità di cui 17 mila erano residenti in Qatar.

L’edizione 2022 è stata la prima Coppa del Mondo a offrire commenti audio descrittivi per i fan non vedenti e ipovedenti a livello globale attraverso il web, con il servizio disponibile in inglese e arabo.

Altri numeri del Mondiale

  • Stéphanie Frappart è diventata la prima donna nella storia della Coppa del Mondo ad arbitrare una partita della fase finale insieme alle assistenti Neuza Back e Karen Diaz, ha composto il primo trio femminile ad arbitrare nel torneo maschile;
  • Per la terza volta (1986, 2002, 2022), la prima in 20 anni, le otto vincitrici della fase a gironi includevano nazionali di quattro diverse confederazioni;
  • Tre squadre della confederazione asiatica hanno raggiunto gli ottavi di finale per la prima volta nella storia del Mondiale;
  • Qatar 2022 è stata la prima volta in cui una squadra africana è arrivata in semifinale, il Marocco;
  • Il FIFA Fan Festival di Doha ha registrato oltre 1,85 milioni di visitatori che per la prima volta ha avuto il proprio inno "Tukoh Taka", che ha generato 450 milioni di visualizzazioni su YouTube;
  • FIFA+ ha trasmesso in live streaming l'intero torneo in Brasile, collaborando con lo streamer Casimiro e la leggenda brasiliana Ronaldo per offrire un prodotto innovativo e coinvolgente a una nuova generazione di fan;
  • Tutti i pacchetti per le global e regional partnership messi in vendita sono stati esauriti, con 32 brand che hanno siglato un accordo commerciale attivando più di 600 speciali progetti di marketing.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi