La FIFA ha pubblicato tutti i numeri del Mondiale in Qatar

A un mese dalla conclusione della FIFA World Cup 2022 in Qatar, l’organizzazione del calcio mondiale pubblica i numeri della 22° edizione. Oltre un miliardo e mezzo di persone hanno visto la finale, 5,9 miliardi l’engagement generato sui social.

A un mese dalla finale vinta dall’Argentina, la FIFA fa il punto su quella che descrive come la migliore Coppa del Mondo di sempre.

Secondo in numeri annunciati dalla FIFA in una nota ufficiale, i record per questa 22° edizione del Mondiale sono stati diversi.

Più di 5 miliardi di persone hanno seguito il torneo durante tutto il suo corso attraverso i contenuti pubblicati su una serie di piattaforme e dispositivi nell'universo dei media. Secondo Nielsen, ci sono stati in media 93,6 milioni di post su tutte le piattaforme che riguardavano il Mondiale, con una portata cumulativa di 262 miliardi e un engagement medio di 5,95 miliardi di utenti.



LEGGI ANCHE:

LA FOTO DI MESSI CON LA COPPA DEL MONDO É DA RECORD SU INSTAGRAM



Il totale degli spettatori che ha assistito all’interno degli stadi qatarioti alla Coppa del Mondo ha superato di poco i 3,4 milioni di spettatori.

Qatar 2022 è diventato il Mondiale con il maggior numero di gol nella storia 172, superando il precedente record di 171, registrato sia nel 1998 che nel 2014. Tre partite al Lusail Stadium, inclusa la finale, hanno visto la più alta partecipazione per una partita di Coppa del Mondo da USA 1994, quando il Brasile affrontò l'Italia davanti a 94.194 al Rose Bowl di Pasadena.



LEGGI ANCHE:

LA HBS COSTRETTA AD INQUADRARE INFANTINO DURANTE IL MONDIALE



Nessun torneo può svolgersi senza l'incredibile lavoro dei volontari, per la FIFA World Cup in Qatar sono stati necessari oltre 20 mila volontari selezionati tra 150 nazionalità di cui 17 mila erano residenti in Qatar.

L’edizione 2022 è stata la prima Coppa del Mondo a offrire commenti audio descrittivi per i fan non vedenti e ipovedenti a livello globale attraverso il web, con il servizio disponibile in inglese e arabo.

Altri numeri del Mondiale

  • Stéphanie Frappart è diventata la prima donna nella storia della Coppa del Mondo ad arbitrare una partita della fase finale insieme alle assistenti Neuza Back e Karen Diaz, ha composto il primo trio femminile ad arbitrare nel torneo maschile;
  • Per la terza volta (1986, 2002, 2022), la prima in 20 anni, le otto vincitrici della fase a gironi includevano nazionali di quattro diverse confederazioni;
  • Tre squadre della confederazione asiatica hanno raggiunto gli ottavi di finale per la prima volta nella storia del Mondiale;
  • Qatar 2022 è stata la prima volta in cui una squadra africana è arrivata in semifinale, il Marocco;
  • Il FIFA Fan Festival di Doha ha registrato oltre 1,85 milioni di visitatori che per la prima volta ha avuto il proprio inno "Tukoh Taka", che ha generato 450 milioni di visualizzazioni su YouTube;
  • FIFA+ ha trasmesso in live streaming l'intero torneo in Brasile, collaborando con lo streamer Casimiro e la leggenda brasiliana Ronaldo per offrire un prodotto innovativo e coinvolgente a una nuova generazione di fan;
  • Tutti i pacchetti per le global e regional partnership messi in vendita sono stati esauriti, con 32 brand che hanno siglato un accordo commerciale attivando più di 600 speciali progetti di marketing.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi