Calciomercato: le migliori presentazioni social di gennaio 2023

La finestra invernale di calciomercato è riuscita a regalare colpi faraonici e trattative a sorpresa. Da Cristiano Ronaldo all'AlNassr, a Joao Felix al Chelsea, scopriamo quali sono state le migliori presentazioni sui social.

È ufficialmente ricominciato il calciomercato, pregno delle sue peculiarità principali date da colpi di scena, milioni di sterline ed euro spesi e cambi di maglia in grado di incidere sul presente e sul futuro di questo sport.

Nonostante la finestra di gennaio sia notoriamente molto più scarica di quella estiva, infatti, in questa stagione atipica e frammentata dall'esecuzione dei Mondiali in Qatar da novembre a dicembre, l'inizio del 2023 ha saputo davvero sconvolgere e lasciare di stucco.

Da Cristiano Ronaldo che decide di salutare (forse) per sempre l'Europa per sbarcare in Arabia Saudita, alla campagna faraonica del Chelsea di Todd Boehly. Scopriamo quali sono state le presentazioni social più belle.

CR7 principe d'Arabia

Gli ultimi 15 anni di calcio sono stati contraddistinti dal binomio tra Messi e Cristiano Ronaldo, apici di uno sport capace di ritrovare due punti di riferimento dopo il capitolo firmato da Pelé e Maradona.

Due vere e proprie icone, ambasciatori di un calcio in continua evoluzione e superstar assolute nel saper prendere in mano lo sport più seguito al mondo, diventandone i volti più celebri.

Per questo motivo, qualsiasi sarà la trattativa messa a segno da qui alla fine del mercato, nessuna potrà neanche lontanamente eguagliare l'impatto sportivo, economico e mediatico di Cristiano Ronaldo all'AllNAssr.

Un trasferimento che ha letteralmente sconvolto l'opinione pubblica e che si è costruito sulla cifra monstre di 200 milioni all'anno nelle tasche del portoghese.

Tutto troppo grande e storico per conoscere eguali, anche sui social network.

Joao Felix al Chelsea

Se un (Il) portoghese saluta lo United e si accasa nel Golfo, il volto più roseo del futuro dei lusitani dice addio all'Atletico Madrid per arricchire ulteriormente l'altissimo numero di talenti della Premier League.

L'ormai ex Colchoneros Joao Felix è infatti un nuovo attaccante del Chelsea e di una Londra sponda blu che non sembra davvero badare a spese.

La squadra di proprietà di Todd Boehly si sta infatti dimostrando essere la regina del mercato, ostentando una capacità economica davvero con pochi eguali al mondo.

Denaro investito in un talento pagato 120 milioni appena nel 2019 e volenteroso oggi di permettere al Chelsea di risalire la china in campionato e ricominciare a vincere in Europa.

Mudryk e la speranza ucraina

Alzi la mano chi conosceva Mykhailo Mudryk prima del suo trasferimento dallo Shakhtar Donetsk al Chelsea. Eppure nella City pare lo conoscessero davvero bene, considerando che il Blues hanno deciso di investire la bellezza di 100 milioni per garantirsi le prestazioni del classe 2001 ucraino.

Una trattativa che, esattamente come Joao Felix, dimostra la potenza del Chelsea e che assume anche un sapore particolare, considerando come l'attuale presidenza di Todd Boehly sia successiva all'obbligata cessione da parte dello storico vertice Roman Abramovich, russo e costretto a farsi da parte proprio per la guerra in Ucraina.

Forse anche per questo motivo Mudryk è stato presentato a Stamford Bridge con una bandiera giallo-blu, indossata come un mantello.

Dagli Orange ai Reds: Cody Gakpo al Liverpool

Se la FIFA World Cup Qatar 2022 ha regalato dei talenti interessanti, uno di questi è sicuramente l'attaccante dei Paesi Bassi Cody Gakpo.

I 3 gol messi a segno dal classe 1999 gli sono valsi il fortissimo interesse da parte del Liverpool, poi sfociato nel passaggio ufficiale dell'atleta dal PSV alla corte di Jurgen Klopp.

Che sia luglio, agosto o gennaio, il dominio inglese sul mercato è ormai una certezza.

Que miras bobo?

Notti Magiche per Italia '90, le vuvuzela per Sudafrica 2010, gli insulti rivolti da Leo Messi a Wout Weghorst per Qatar 2022.

Ogni Mondiale si porta dietro un ricordo particolare, distante dai risultati sportivi o dalle gesta atletiche dei giocatori.

Ora, dopo più di un mese dal termine del torneo, l'antagonista designato della Pulga ha seguito il percorso del suo connazionale Gakpo ed è ufficialmente sbarcato in Premier League, ma in veste di nuovo attaccante del Manchester United.

Nella speranza, tacita o meno, di tutti di assistere ad un Man Utd vs PSG la prossima stagione in Champions League, per un capitolo secondo di una vicenda antipatica, ma diventata storica.

A Burnley sono dei geni

Impossibile mantenere il giusto aplomb e contegno professionale davanti alla genialità dell'ultimo contenuto social postato dal Burnley di Vincent Kompany.

I Clarets si sono resi protagonisti della presentazione, per distacco, più originale e divertente di questa ricchissima sessione di mercato invernale.

Per presentare il nuovo acquisto Lyle Foster hanno infatti deciso di scomodare uno dei film d'animazione più amati degli ultimi anni, Shrek, sfruttando l'eccentricità di Lord Farquaad.

Accompagnando il tutto con una sempre apprezzatissima autoironia, culminata nell'impossibilità di firmare i due GOAT Messi e Cristiano Ronaldo.

Superfluo dire che da oggi e grazie a questa iniziativa siamo tutti un pò tifosi del Burnley.

Dalla Liguria a Londra: Kiwior all'Arsenal

Sentire di un trasferimento dallo Spezia all'Arsenal, capolista della Premier League, non è sicuramente una cosa da tutti i giorni. Eppure questo è esattamente lo step di carriera appena mosso da Jakub Kiwior, a tutti gli effetti un nuovo Gunners.

Londinesi che han deciso di presentare il classe 2000 polacco con un video che gaserebbe anche una pianta, figuriamoci un tifoso del club. Welcome Jakub.

"Voglio che trovi il mio portafogli. Quello con la scritta 'Sanchez al San Lorenzo'"

Che il San Lorenzo fosse una delle società dal tifo più caldo d'Argentina si sapeva, che scomodasse Pulp Fiction per presentare Carlos Sanchez, invece, era difficilmente pronosticabile.

I Cuervos hanno infatti sfruttato la pettinatura del calciatore colombiano per creare un collegamento con Samuel Jackson nei panni di Jules Winnfield nel famosissimo film di Tarantino.

Dragus...in

Con una Serie A quasi immobile durante questa finestra di mercato, ci pensa la Serie BKT a movimentare le cose. Nello specifico il Genoa, grazie all'arrivo di Denis Dragus in prestito dallo Standard Liegi.

Per presentare l'attaccante rumeno il Genoa ha deciso di giocare sulla quasi omonimia tra il nuovo rinforzo e Dragusin.

Leicester carioca

La vecchia squadra dei miracoli di Claudio Ranieri, quella in grado di ribaltare tutti i pronostici e vincere la Premier League 2015/2016 vive oggi un periodo storico molto diverso, militando al 14° posto in campionato.

Leicester che, tuttavia, non rinuncia a continuare a covare il sogno di poter tornare, un giorno, ad occupare il gradino più alto del podio e lo fa rafforzando la rosa durante la campagna acquisti. Questa volta prelevando Tete dallo Shakhtar Donetsk.

Fruit Ninja SPAL edition

La SPAL, storicamente bianco-azzurra, pare aver maturato una nuova forte predilezione per i colori giallo-rossi. Dopo aver scelto la bandiera all time della Roma Daniele De Rossi come proprio allenatore, infatti, la società militante in Serie BKT ha ufficializzato l'arrivo di un ex grande della Serie A, compagno di reparto proprio di DDR durante gli anni nella Capitale, Radja Naingollan.

Scegliendo, per accoglierlo al meglio, di giocare sul soprannome storico del belga e di rinfrescare la nostalgia di tutti con un gioco che ha letteralmente spopolato fino a qualche anno fa: Fruit Ninja.

#FreeJoaoGomes

Quasi a sembrar logorroici e ripetitivi, ma l'ennesimo acquisto di questa finestra di gennaio ha la Premier League come destinazione.

Questa volta a sbarcare in Inghilterra è Joao Gomes, ormai ex giocatore del Flamengo, nuovo atleta del Wolverhampton.

Accolto alla corte dei Wolves con il curioso hashtag #FreeJoaoGomes, dando seguito all'ironia dei tifosi dei Lupi e al loro voler "liberare" il brasiliano dalla corte spietata del Lione.

Un campione del mondo a Londra

Dopo mesi di rumour e trattative, si è definitivamente sbloccata la trattativa volta a portare al Chelsea il neo campione del mondo e miglior giovane del torneo Enzo Fernandez.

Ennesimo colpo impressionante dei londinesi, re incontrastati del mercato, e affare clamoroso anche per il Benfica, considerando che i lusitani avevano acquistato il centrocampista appena questa estate per 10 milioni.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

I cinque acquisti più costosi della storia della Roma

Tanti calciatori hanno elogiato l'amore incondizionato del popolo giallorosso, esaltandone il legame viscerale. Alcuni di loro, arrivati in grande stile, hanno segnato indelebilmente la storia dei capitolini. In questo articolo andremo ad indagare sugli acquisti più costosi della storia della Roma e sul loro impatto nelle sorti del club

I cinque acquisti più costosi della storia del Napoli

L'oro di Napoli: l'era di Aurelio De Laurentiis ha cambiato il corso della storia del club, e non solo. Il capoluogo campano torna al centro del calcio italiano, con due scudetti in tre anni e l'approdo Italia uno dei centrocampisti più forti al mondo. Dunque, quali sono stati i cinque colpi più costosi della propria storia partenopea?

I cinque acquisti più costosi della storia della Serie A

Una classifica tutta bianconera. Acquisti di impatto importante e altri controversi: quali sono gli acquisti più costosi della storia del campionato italiano?

II Salary Cap: La Liga modello per l'Europa

Il Salary Cap, introdotto nel 2019/2020, ha trasformato l'economia de La Liga facendola diventare un esempio virtuoso per la limitazione dei costi stipendiali. In virtù di questo, l'obiettivo di Tebas, presidente del massimo campionato iberico, è quello di esportare modello spagnolo in altre realtà del continente

Qual è il paese al mondo con più tifosi di calcio?

"Nell'ultimo anno, abbiamo visto i proprietari dei media puntare molto sui diritti sportivi , sia sulle piattaforme di streaming che su quelle lineari", si legge nel rapporto di Nielsen

Serie A, la Top10 dei portieri più costosi

In questa serie di articoli andremo ad analizzare, ruolo per ruolo, i calciatori più costosi della Serie A. Iniziamo dalla porta, dove non mancano le sorprese

Mondiale per Club, la strategia del Borussia Dortmund per conquistare l’America

Come la squadra tedesca si sta muovendo in America attraverso i social e iniziative di street marketing

Sponsorizzazioni sulle maglie, la classifica delle migliori 10 al mondo

Le sponsorizzazioni sulle maglie rendono eterno il legame tra brand e club, ma quali sono i costi per entrare a far parte della storia di una squadra? Quali sono le più preziose al mondo?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi