Il profilo TikTok della Champions League è un modello di riferimento

Anche l’ambita Champions deve fare i conti con le nuove generazioni. E il team di comunicazione della competizione UEFA più importante si è adattato e ha creato un modello da seguire.

Con il canale aperto solo ad ottobre 2021 la UEFA Champions League, in meno di un anno di attività sull’account ufficiale TikTok (@championsleague), ha raggiunto oltre 278 milioni di like e 11,2 milioni di follower.

Il calcio è intrattenimento e intrattenere i milioni di tifosi che seguono la “Coppa dalle grandi orecchie” è l’obiettivo della comunicazione UEFA che, attraverso i video brevi di TikTok, celebrano i grandi campioni, le partite e la storia della competizione per club più famosa al mondo.

Il canale offre contenuti totalmente diversi alla nuova generazione di tifosi rispetto agli altri social ufficiali, visto anche il target di riferimento che utilizza questo strumento.

Una comunità, quella di TikTok, che si è evoluta in un brevissimo lasso di tempo e continua a crescere in Italia e nel mondo raggiungendo oltre 150 paesi. Con l’app disponibile in 75 lingue diverse che è diventata un vero e proprio big brand.

In molti puntano a questo social: la MLS ha addirittura assunto un influencer di professione per incrementare le interazioni su TikTok e avvicinare i giovani al campionato americano.

Il prodotto Champions per TikTok

L’account, come detto, gira intorno alla spettacolarizzazione del contenuto.

I contenuti generati hanno inevitabilmente una nuova forma di narrazione dettata dal manuale d’uso del social. È stato rispolverato anche il ricco archivio di momenti storici della UEFA con i video rielaborati in salsa tiktokeriana dei gol, delle giocate e delle esultanze che hanno segnato varie epoche di questa competizione e che hanno un’attrattiva particolare per il pubblico più giovane.

Ci sono anche dei contenuti esclusivi con i vari dietro le quinte di interviste o iniziative degli sponsor.

Il prodotto Champions su TikTok funziona perché unisce tutti gli elementi attrattivi per la nuova generazione di tifosi che offre questo social. In particolare nei video che, come detto, enfatizzano prevalentemente la spettacolarizzazione e lasciano ammirare le gesta tecniche dei calciatori.

Non a caso i due più importanti calciatori dell’ultimo decennio, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi, hanno un loro archivio personale su questo account con giocate, goal ed esultanze.

Se volessimo utilizzare una sola parola per descrivere il contenuto scelto dalla UEFA su TikTok sarebbe “smile”, ovvero quel tipo di contenuto video che non annoia ma enfatizza, e ci avvicina a quello che ci attira di più del calcio.

Altra caratteristica fondamentale dei video creati dal team della comunicazione UEFA è la musica.

La UCL segue i trend del social ed ha per scelta abbassato il tono istituzionale utilizzato sia sul sito web ufficiale che nelle altre piattaforme per andare incontro alle esigenze di copione che il contenuto TikTok comporta.

La scelta ponderata e specifica di determinati tipi di musica aiuta a rendere attrattivo il contenuto video anche se breve.

Viene scelta per ogni tipologia di video una musica adatta andando a caricare in sottofondo melodie divertenti per determinati video, melodie di suspense per gli attimi prima di un rigore o l’inizio di un match. 

CR7 è il Re dell'account, ecco la top 3 dei più cliccati

Con oltre 7,5 milioni di like un video amarcord di Cristiano Ronaldo è il più cliccato dai fan della Champions su TikTok.

Il video è stato postato in occasione del ritorno dell’asso portoghese al Manchester United. Si tratta di un goal realizzato in Champions su punizione dalla lunga distanza da un giovane Ronaldo nella sua prima parte di carriera in maglia United.

Al secondo posto con 6,2 milioni di like troviamo il goal di precisione a firma dello spagnolo Thiago Alcantara siglato nella 5° giornata della fase a gironi del gruppo B lo scorso novembre.

Chiude la classifica un altro goal amarcord: quello del pistolero Luis Suarez quando ancora vestiva la maglia del Barça contro il PSG dopo aver superato David Luiz con un tunnel. Terzo posto per questo video che conta oltre 5,2 milioni di like.

@euro2020 come apripista e gli altri eventi sponsorizzati

L’Europeo 2020 ha fatto da apripista alla UEFA nel panorama TikTok.

@ChampionsLeague è il secondo account della UEFA su TikTok dopo @euro2020, nato a febbraio 2021 quando la piattaforma di intrattenimento digitale è stata presentata come Global Sponsor del Campionato Europeo.

Oggi l'account è stato rinominato in @euro2024, ma grazie al lavoro per il precedente europeo anche qui si conta oggi un numero di follower ingente: 6,8 milioni, con oltre 113 milioni di like ai contenuti.

Oltre agli Europei, TikTok è stato partner della Coppa d’Africa 2022 giocata in Camerun lo scorso gennaio e del 6 Nazioni di Rugby, e si sta allargando prepotentemente anche ad altri settori come il turismo, dove numerose Regioni italiane hanno trovato spazio mostrando le loro bellezze sul social, o la televisione con Sanremo, RAI Cinema e, come annunciato in questio giorni, la 75° edizione del Festival di Cannes.

“Il Festival de Cannes è un evento unico, che ha cambiato per sempre lo scenario del cinema mondiale. Ci sentiamo davvero onorati di essere accolti come loro partner”, commenta Rich Waterworth, General Manager EU di TikTok.

"In tutto il mondo, sempre più persone scelgono TikTok per intrattenersi, divertirsi, esprimersi e scoprire qualcosa di nuovo, condividendo un senso di comunità autentico e gratificante, difficile da trovare altrove. Grazie a questa collaborazione, puntiamo a offrire alla nostra community ulteriori possibilità creative, aiutando gli utenti a farsi ispirare, commuovere e divertire da una passione condivisa: quella per i video e il cinema”, ha concluso Waterworth.

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi