I vlog di Ben Foster: da portiere a content creator

Il portiere inglese sta riuscendo a conquistare YouTube grazie al vlog “The Cycling GK” e al suo canale che conta 1,06 milioni di iscritti.

Una delle caratteristiche del calcio moderno è il sapersi adattare e plasmare alle novità e alle evoluzioni tecnologiche, dedite verso una comunicazione sempre più verticale verso il tifoso e l’appassionato.

Oggi, infatti, gli atleti sono dei veri e propri ambasciatori di sé stessi e del proprio mondo, quello del pallone. Avendo eliminato tutte le barriere tra la propria vita privata e i fan.

Il follow sui canali social funge sostanzialmente da chiave per accedere alla loro vita, imparando a conoscerne gusti, abitudini e hobby. Ma anche eventi importanti come la nascita di un figlio.

Un’istantanea della propria sfera personale. Un aggiornamento quasi in diretta che porta il calcio ad una dimensione più ampia, avendo un decorso extra campo.

Il fenomeno ha conosciuto il suo apice durante la pandemia, portando ad una maggior digitalizzazione, necessaria per salvare gli unici scampoli di vita sociale concessi dalla quarantena.

Il 2020 è stato infatti terreno fertile alla nascita di iniziative in tal senso e tra queste ne spicca una in particolare, capace di portare freschezza e novità in un contesto così inflazionato come quello del pallone.

L’autore è Benjamin Foster, per tutti semplicemente Ben, portiere di 39 anni che vanta una lunga militanza in Premier League, vestendo, tra le altre, la leggendaria casacca rossa del Manchester United e ora in forza al Watford, società di proprietà della famiglia Pozzo.

Il giocatore è stato capace di riunire le proprie passioni, calcio, ciclismo e cibo, e condensarle in un canale Youtube, che oggi vanta 1,06 milioni di iscritti.

Il nome anticipa i contenuti dell’iniziativa. "The Cycling GK" unisce la passione per la bicicletta e il ruolo da portiere.

Uno sguardo unico nella vita di un portiere professionista.

Con l’utilizzo della GoPro dietro la linea di porta per garantire una visione immersiva diversa rispetto a quella della tv e fornendo video e immagini esclusive e non altrimenti reperibili del dietro le quinte, sui campi di allenamento e a bordo del pullman della squadra.

Foster si mette completamente “a nudo”, presentandosi per quello che è, senza millantare caratteristiche da fenomeni o frasi ad affetto.

Una persona semplice ed entusiasta, appassionata del proprio lavoro e del ciclismo, che si gode la propria realtà “facendosi un sacco di risate e dando vita ad un sacco di cose interessanti, come le magliette indossate dai calciatori internazionali”, come dichiara lui stesso nella descrizione del canale.

In un’intervista ad ESPN ha dichiarato:

"Amo il calcio, non fraintendetemi. Lo amo.

 Amo il sabato pomeriggio; l'adrenalina che ne ricavo è incredibile. Ma per il resto, potrei prenderlo o lasciarlo - veramente prendere o lasciare il resto, lo schifo che ne deriva - la celebrità, la fama, tutto quel genere di cose. Non mi interessa minimamente”.

"Quando siamo davanti alla telecamera a filmare, cerco solo di far capire alla gente che è così che affronto il calcio. E ho scoperto che il modo migliore per affrontare tutto questo è come sono ora. Questa roba su YouTube ha aperto molte più porte... ma la gente la guarda davvero! Anche per i video sul ciclismo, sto ottenendo 100.000 visualizzazioni. È incredibile. Sta funzionando. Lo adoro"

Manifestazioni di allegria ed entusiasmo espresse da un’atleta che ha deciso di rivestire i panni dell’insight del mondo del calcio, accompagnando i tifosi verso i meandri della vita di un calciatore professionista.

Dalla prestazione in campo, agli allenamenti, passando per il day off.

Oltre a questo spaccato di sé, oltretutto, Ben Foster arricchisce il proprio canale di contenuti eterogenei tra loro, comprendenti anche dei contest spassosi, dedicati al football e tarati sempre sul suo buon umore contagioso.

Ma anche delle clip che possono risultare taglienti, come quelle dedicate al calciomercato.

The Cycling GK è una dimostrazione di come anche lo sport professionistico possa essere vissuto e celebrato con leggerezza, pur rispettandone l’importanza.

Un progetto interessante per la sua particolarità, ma di fatto non l'unico.

Il binomio social network - pallone è infatti talmente strutturato e richiesto da coinvolgere un gran numero di calciatori, artefici di produzioni media e contenuti, postati su Instagram, Twitter, Facebook e, appunto, Youtube.

Per fare qualche esempio, Marco Materazzi, ex difensore centrale dell'Inter e della Nazionale Italiana campione del Mondo pubblica sui propri profili video illustranti la propria collezione di magliette e scarpini collezionati durante la sua ventennale carriera.

Alphonso Davides, terzino canadese in forza al Bayern Monaco, ha fatto conoscere a tutti la propria gioia per la qualificazione alla Fifa World Cup in Qatar, dando seguito al proprio vlog sul canale denominato "Phonzy".

E tanti altri ancora. Perchè il calcio deve essere uno sport al passo coi tempi.

 

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Top 100 Player Valuation 2025: Lamine Yamal guida una nuova generazione da record

Il valore medio dei 100 calciatori più preziosi ha raggiunto quota 87,2 milioni di euro, in costante crescita rispetto ai 77,6 milioni del 2018/19

Cole Palmer, la stella che illumina St Kitts: dal cuore di Manchester alle radici caraibiche

Cole Palmer, talento cristallino del Chelsea e dell’Inghilterra, ha una storia intrecciata tra Manchester e l’isola di St Kitts e Nevis: un inno al talento e all’orgoglio delle proprie origini

Alessio Dionisi, chi è il tecnico che ha fatto sognare Venezia e Sassuolo

Coraggio, coerenza, dinamicità e fantasia. Quattro vocaboli per sintetizzare l'identikit di uno degli allenatori emergenti più in voga del panorama calcistico italiano

Lazio, missione negli USA per lo Stadio Flaminio: il ruolo di Legends nel progetto

La delegazione della Lazio è stata accolta da Mike Loparo, project manager internazionale dei Legends, e ha partecipato a un cordiale incontro con il presidente dei New York Yankees Randy Levine

Calciomercato, quali sono le agenzie di procuratori in Italia con valore economico più alto

Questi numeri riflettono l’importanza crescente dei procuratori, nonostante l’entrata in vigore del nuovo regolamento FIFA che limita le commissioni al 3-6% a seconda del tipo di mandato

Che ne sarà del Lione? Il PSG e Michele Kang potrebbero salvare il club

L'appuntamento, intanto, è per il prossimo 10 luglio, quando il Lione dovrà presentarsi davanti alla DNCG portando garanzie concerete. Ma il PSG e Barcola potrebbero essere i veri "Deus ex machina" di tutta questa tragica situazione

La crescita del sistema Bundesliga: la trasparenza come chiave per la sostenibilità

Il calcio tedesco è in continua crescita. I dati della Deutsche Fußball Liga (DFL) mostrano un incremento sostanziale nei ricavi di Bundesliga e Bundesliga 2, il cui modello si fonda su i valori di trasparenza e sostenibilità

FIFA, record di ricavi per il triennio 2023-2026

La massima federazione calcistica internazionale ha presentato un raddoppio dei proventi per il triennio 2023-2026. Il risultato raggiunto è stato annunciato all'interno del 75° Congresso FIFA, tenutosi ad Asunción, in Paraguay

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi