Chiude la Kings League Italia, tutti i numeri di un successo annunciato

La Kings League Italia si è distinta per la sua capacità di generare un'enorme quantità di visualizzazioni e interazioni online, superando spesso i numeri tradizionali del calcio in termini di audience digitale

Numeri Kings League Italia

La Inalpi Arena di Torino (Quality Sport Images/Kings League)

Giovedì 22 maggio 2025 è una data, a suo modo, storica per lo sport business italiano. È il giorno in cui, in una Inalpi Arena di Torino soldout, 11.592 gli spettatori presenti, si sono disputate le European Finals Kings League France, Kings League Lottomatica.sport Italy e Kings League Spain.

Ad aggiudicarsi i trofei i PANAM ALL STARZ che nella finale della Kings League France si sono imposti con autorità contro i KARASU. I TRM FC stritolano gli FC Zeta con una goleada e si laureano campioni della Kings League Lottomatica.sport Italy. Dopo una combattutissima partita finita 4-4, gli Ultimate Móstoles si laureano campioni della Kings League Spain.

Ma al netto del grande successo registrato nella serata finale è il progetto complessivo ad aver fatto registrare numeri e attenzioni oltre ogni immaginazione.

La Kings League Lottomatica.sport Italia

Soffermiamoci sui dati della Kings League Lottomatica.sport Italia che ha concluso la sua prima stagione con numeri significativi. Vediamoli nel dettaglio.

Partiamo dal campo, 12 squadre hanno preso parte al campionato iniziato il 3 febbraio e concluso il 21 aprile con una sosta il 10 febbraio. Si sono giocate 70 partite nel corso dei 4 mesi della regular season.

Passando alla copertura mediatica c’è da registrare che la Kings League Italia si distingue per la sua capacità di generare un'enorme quantità di visualizzazioni e interazioni online, spesso superando i numeri tradizionali del calcio in termini di audience digitale. La combinazione di partite dal vivo, streaming online e la partecipazione di personaggi influenti del web e dello sport si traduce in un notevole engagement da parte del pubblico.

Basti pensare che la prima giornata della Kings League Italia ha registrato oltre 5 milioni di visualizzazioni totali su tutti i canali social ufficiali del torneo e sui canali dei presidenti delle squadre (spesso noti youtuber e streamer). Questo dato sottolinea la forte adesione del pubblico online.

Detto del tutto esaurito della finale della Inalpi Arena c’è da aggiungere il boom di spettatori per le dirette di presidenti. La diretta di un presidente di squadra, come quella di Blur (presidente degli Stallions), ha raggiunto picchi notevoli, arrivando a essere la seconda più seguita al mondo dietro solo a quella di Kai Cenat negli Stati Uniti, con oltre 200.000 spettatori contemporanei. Questo indica il forte coinvolgimento del pubblico tramite le personalità dei presidenti.

Ricordiamo, inoltre, che la Kings League Italia viene trasmessa anche su Sky Sport Calcio (canale 202) e in streaming su NOW, oltre che sui canali social ufficiali (YouTube e TikTok di Sky Sport e della Kings League stessa).

Un successo economico

E veniamo, infine, ai numeri a livello economico. La Kings League, nella sua versione originale spagnola, ha registrato un fatturato di 20,54 milioni di euro e un utile netto di 355.915 euro nel suo primo esercizio completo.

Per quanto riguarda la Kings League Italia, al momento non sono disponibili dati specifici sul fatturato complessivo, essendo un'iniziativa più recente (la data di iscrizione della società "KINGS LEAGUE ITALIA S.R.L." è il 23/05/2024). Tuttavia, si possono desumere alcune informazioni rilevanti sugli incassi e sul modello di business basato su cinque voci specifiche

Sponsorizzazioni. Un ruolo chiave nel successo della Kings League, sia a livello globale che in Italia, è dato dagli sponsor. In Italia, Lottomatica.sport è il title sponsor (la lega si chiama Kings League Lottomatica.sport Italia), e adidas è il partner ufficiale per l'abbigliamento e le attrezzature sportive. Anche Fonzies è tra i partner. Questo modello di business si basa sulla monetizzazione diretta tramite piattaforme digitali, eliminando intermediari tradizionali come le TV e i grandi sponsor in alcuni contesti.

Biglietteria. Le finali della Kings League originale hanno generato incassi significativi, come i circa 2,9 milioni di dollari raccolti con 92.520 spettatori al Camp Nou nel 2023. Per l'Italia non ci sono ancora dati definiti ma il successo degli eventi di Torino fanno desumere numeri importanti.

Diritti di trasmissione e contenuti digitali. Le partite sono trasmesse su piattaforme come Twitch e YouTube, generando visibilità e interazioni in tempo reale con i fan. Questo approccio basato sullo streaming e sui contenuti esclusivi crea un senso di comunità e contribuisce alla monetizzazione.

Merchandising. La vendita fisica e online dei prodotti a marchio Kings League è diventata quasi una mania soprattutto tra le giovani generazioni. Numeri precisi ancora non sono disponibili ma non è difficile immaginare che siano importanti. Se non altro per la quantità di prodotti, le maglie ufficiali delle squadre (2025), l’abbigliamento "Moda Kings", gli accessori e il pallone ufficiale. Per non tacere del fatto che la Kings League Italia ha stretto una partnership con Futbol Emotion e di distribuzione con adidas Italia, Dolly Noire e La Bottega Del Calcio

Investimenti pubblici. Il Comune di Torino, ad esempio, ha previsto investimenti per 1,5 milioni di euro fino al 2025 nel progetto della Kings League Italia, scommettendo sul suo potenziale. 

Stadio Flaminio, il progetto della Lazio verso il passo decisivo: obiettivo 19 luglio 2029

Il progetto di rigenerazione urbana prevede una capienza di 50.570 posti per un costo totale di 438,2 milioni di euro

Francia, sparisce la LFP, nuove regole per diritti tv e ingaggi: la riforma di Philippe Diallo

Il presidente della FFF ha svelato le misure per far uscire il calcio professionistico dalla crisi. Dieci squadre di Ligue 1 e Ligue 2 a rischio fallimento

4 Maggio 1949, "Solo il fato li vinse": tutti gli impianti dedicati ai calciatori del Grande Torino

Un viaggio lungo la Penisola per scoprire quanti impianti sportivi sono dedicati ai calciatori scomparsi nella tragedia di Superga

[ESCLUSIVA] Stadio della Roma a Pietralata, parla l'Assessore Veloccia: "L'auspicio è di inaugurarlo nel 2028"

Dalle tempistiche ai costi passando per l'iter burocratico e le resistenze dei Comitati "No Stadio". Tutto quello che c'è da sapere sull'impianto di Pietralata

Scommesse, verso il superamento del Decreto Dignità: i numeri del fenomeno

Il Decreto n. 87/2018 convertito in Legge n. 96/2018 vieta ogni forma di pubblicità, anche indiretta, relativa a giochi o scommesse con vincite di denaro

Arriva in RAI il film su Tommaso Maestrelli. Parla il figlio Massimo: “Avevo fretta di farlo, ma non a tutti i costi”

Massimo Maestrelli racconta in ESCLUSIVA a SOCIAL MEDIA SOCCER il dietro le quinte del film di Francesco Cordio e Alberto Manni

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi