Atalanta, dal Gewiss Stadium alla New Balance Arena: quanto incassa la Dea dall'operazione

L'accordo tra Atalanta e New Balance garantisce entrate finanziaria sia da ricavi di sponsorizzazione tecnica che dai ricavi per i diritti sul nome dello Stadio e dell'Academy di Zingonia

New Balance Arena Bergamo

Il montaggio della nuova insegna allo Stadio di Bergamo (Foto Laura Capella)

Con una nota di stampa apparsa sul proprio sito ufficiale l'Atalanta ha confermato quanto anticipato da Social Media Soccer nei mesi scorsi, ovvero che l'impianto Azzurri d'Italia da oggi sarà la New Balance Arena.

Atalanta BC e New Balance, infatti, "sono lieti di annunciare una nuova tappa della loro collaborazione. Dopo essere diventata Official Kit Sponsor del Club all’inizio della stagione 2025/26, New Balance acquisisce ora anche i naming rights dello storico stadio di Bergamo, che a partire da oggi prenderà ufficialmente il nome di New Balance Arena.

Al centro della partnership vi è l’impegno a restituire valore alla comunità e a sostenere lo sviluppo delle nuove generazioni di calciatori. In linea con questa visione, l’accordo prevede anche l’acquisizione in esclusiva dei naming rights della sede del settore giovanile nerazzurro, che sarà denominata New Balance Academy–Dedicata a Mino Favini, in onore del "maestro" del vivaio atalantino, scopritore e formatore di talenti e simbolo del modello educativo del Club".

Lo Stadio di Bergamo dal Brumana al New Balance

Lo stadio di Bergamo, la casa dell'Atalanta Bergamasca Calcio, è stato costruito nel 1928 ed ha una storia ricca di cambiamenti e innovazioni. 

Nato, appunto, nel 1928 viene costruito al posto dell'Ippodromo di Borgo Santa Caterina, il nome all'atto dell'inaugurazione era Stadio Mario Brumana. Nel 1945 dopo la Seconda Guerra Mondiale, cambiò nome in Stadio Comunale.

Ma negli anni per tutti divenne l'"Atalanta", la frase iconica del tifo bergamasco, infatti, era “Andiamo all'Atalanta”. Nel 1984 viene costruita la pista di atletica e le curve furono avvicinate al campo, aumentando la capienza. 

Dieci anni dopo, nel 1994 lo stadio fu intitolato genericamente agli Atleti Azzurri d'Italia. Nel 2017 la grande svolta. In quell'anno, infatti, la proprietà Atalanta acquista l'impianto dal Comune di Bergamo, diventando uno dei pochi club in Italia a possedere il proprio stadio, dando il via a un vasto progetto di riqualificazione. 

Nel 2019 a seguito di un accordo di sponsorizzazione, lo stadio prende il nome di Gewiss Stadium. In parallelo iniziano i lavori di abbattimento e ricostruzione della Curva Nord (intitolata a Federico Pisani) e successivamente si dà corso alla ristrutturazione totale con la ricostruzione della Curva Nord, della Tribuna Rinascimento (copertura e ammodernamento) e infine della Curva Sud (intitolata a Piermario Morosini).

L'impianto attuale, uno dei più moderni d'Italia è e interamente coperto con una capienza finale di circa 25.000 posti. Ora l'accordo con la New Balance. 

Chi è New Balance

"New Balance - come si legge sul sito ufficiale dell'Atalanta - ha sede a Boston (MA), ha la seguente mission: indipendente dal 1906, supporta le persone attraverso lo sport e l’artigianalità, creando un impatto positivo nelle community di tutto il mondo. 

New Balance impiega 10.000 persone in tutto il mondo e, nel 2024, ha registrato un fatturato mondiale di 7,8 miliardi di dollari. L’azienda è proprietaria di cinque stabilimenti di calzature sportive nel New England e uno a Flimby, nel Regno Unito. La collezione New Balance MADE U.S. ha un valore sul mercato nazionale di almeno il 70% e tuttavia rappresenta solo una piccola parte delle vendite USA".

La sezione football di New Balance include “una prestigiosa selezione di alcuni tra i più importanti club calcistici del mondo, come Atalanta BC, FC Porto, LOSC Lille e Bayer Leverkusen, oltre a un roster di giocatori di alto profilo che si distinguono ai massimi livelli del calcio internazionale”.

Quanto incassa l'Atalanta dalla cessione del Naming Rights

Passando infine ai numeri occorre registrare che l'accordo di sponsorizzazione tra Atalanta e New Balance comprende due aspetti principali che generano importanti entrate per il club. 

New Balance in primo luogo è sponsor Tecnico Ufficiale, Kit Sponsor, a partire dalla stagione 2025-2026 pertanto è il fornitore ufficiale di materiale tecnico (maglie da gioco, allenamento, attrezzature) per tutte le squadre dell'Atalanta. 

Da questo accordo l'Atalanta riceve un fee annuale in denaro da New Balance di 4 milioni di euro, oltre alla fornitura di materiali. Inoltre, l'accordo garantisce un importante guadagno dal merchandising grazie alla distribuzione globale dei prodotti Atalanta nei negozi New Balance.

Con New Balance, infatti, l'esposizione del marchio si allarga a mercati chiave come Nord America e Asia.

New Balance, come detto, ha acquisito i Naming Rights dello Stadio e del Settore Giovanile che diventano così New Balance Arena e New Balance Academy – Mino Favini. 

L'acquisizione dei naming rights dello stadio e della sede del settore giovanile  a Zingonia rappresenta un flusso di entrate aggiuntivo e significativo per il club. L'Atalanta, infatti, essendo proprietaria dello stadio, può monetizzare pienamente questo asset. 

Le cifre dell'accordo non sono state rese pubbliche ma partendo dai dati dell'accordo con Gewiss, 750.000 a stagione per 6 stagioni, possiamo ragionare su almeno 1 milioni di euro a stagione per non meno di sette stagioni. L'accordo tra Dea e New Balance, infatti, è stato definito da fonti interne al club come il più lungo di sempre. 


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Europa League: quanto è durata l'astinenza al gol dell'ex Inter Arnautovic

Un talento sprecato. L'attaccante austriaco poteva spaccare il mondo con il suo bagaglio tecnico e la prestanza fisica

Serie A: verso Juventus-Atalanta, Lookman scalda i motori

Ademola vuole tornare quello di prima. Al cospetto dei bianconeri il nigeriano spinge per un posto nell'undici titolare

Europa League: alla scoperta della matricola Brann, avversario a novembre del Bologna

Il club felsineo dovrà fronteggiare una squadra sconosciuta ai più, ma decisamente quotata in terra scandinava

Report dei trasferimenti estivi 2025: tra i procuratori brilla GR Sports

Il punto sui trasferimenti estivi della Serie A: tra le agenzie di procuratori spicca ancora una volta GR Sports

Torino-Pisa, dove vederla in TV

I granata di Marco Baroni ospita il Pisa per l'ultima gara dei sedicesimi di Coppa Italia. La vincitrice affronterà la Roma nel prossimo turno

Genoa-Empoli, dove vederla in TV

Al Luigi Ferraris di Genova arriva l'Empoli di Guido Pagliuca. La vincitrice della sfida affronterà l'Atalanta di Ivan Jurić negli ottavi di finale

AS Roma Femminile: Simone Canovi è il nuovo Direttore Sportivo

L'AS Roma ha reso ufficiale la nomina di Simone Canovi come nuovo Direttore Sportivo della squadra femminile

Calciomercato Juventus: Stanisic primo nome per la fascia destra, quanto costa

Il tandem dirigenziale Comolli-Modesto pensa costantemente al mercato in entrata. Un colpo solo sfiorato in estate potrebbe tornare alla ribalta già a gennaio

Serie B, Galliani esce dal Monza: Beckett Layne Ventures completa l'acquisto da Fininvest

Perfezionato il primo closing dell'operazione per la cessione del capitale sociale di AC Monza S.p.A., già annunciata in data 1 luglio 2025

B&B Hotels sarà il nuovo sponsor dell'Atletico Madrid Women's Club

Tramite la partnership, la catena vuole rafforzare il proprio impegno nel turismo sportivo, nell'uguaglianza e nella visibilità dello sport femminile: un settore in crescita che sta attraendo sempre più tifosi e coerente con i valori aziendali

Bologna-Aston Villa, dove vederla in TV

Rossoblù in campo per l'esordio in Europa League. Sfideranno la squadra di Unai Emery

Calciomercato Inter, assalto del Chelsea a Bastoni: le cifre dell'offerta

Il tecnico dei Blues, Enzo Maresca, vuole rinforzare la difesa dopo l'infortunio di Levi Colwill, con Guehi in cima alla lista, ma lo stile di gioco di Bastoni e la sua esperienza lo rendono un'alternativa interessante

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi