Registrata la solidità della difesa le mosse dei dirigenti Nerazzurri si concentreranno su centrocampo e attacco. Tutti i nomi in ballo
Piero Ausilio (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)
L'Inter è in ripresa. Il dato è oggettivo e incontrovertibile. Dopo un avvio di stagione lento e stentato contrassegnato dalla sconfitta interna con l'Udinese e del rocambolesco 4-3 dello Stadium contro la Juventus la squadra di Chivu ha infilato una serie di cinque vittorie consecutive tra Serie A e Champions League.
Vittorie che l'hanno riportata a ridosso del Napoli, capolista con la Roma (che incontrerà all'Olimpico alla ripresa), e in vetta alla Fase Campionato del torneo che assegna la coppa dalle grandi orecchie.
La sensazione è che la tristezza della finale con il PSG, il trauma della fuga di Simone Inzaghi e il brutto Mondiale per Club siano finalmente un lontano ricordo. Tanto è vero che in queste settimane prende sempre più corpo la notizia che l'Inter a gennaio farà mercato.
L'obiettivo, quello di sempre, è vincere in Italia e primeggiare in Europa. E con un vantaggio affatto banale, l'Inter può contare su un budget di 25 milioni di euro che possono salire a 30 in caso di alcune uscite minori. Ma dove li investirà?
Come riporta l'edizione del Corriere dello Sport oggi in edicola l'Inter ripartirà dai due nomi cercati in estate, Ademola Lookman e Manu Kone. Ma la sensazione diffusa è che, almeno a gennaio, nessuno dei due lascerà le rispettive formazioni.
Lookman perché la Dea non cederà alle lusinghe dopo la telenovela estiva, Kone perché la Roma senza il francese perde gran parte del proprio potenziale e perché al tempo stesso sa che se a giugno avrà bisogno di grandi plusvalenze la cessione del mediano in Premier League frutterà non meno del doppio di quanto può offrire l'Inter.
Inevitabile andare sui piani alternativi. Il primo nome è quello di Ederson ma il costo è davvero proibitivo, non meno di 45 milioni di euro. Stessa cifra valida per Adam Wharton. Il nome giusto potrebbe essere quello dell'ex Milan Franck Kessie che essendo in scadenza con l'Al-Ahli al 30 giugno 2026 può essere preso per una cifra inferiore ai 10 milioni di euro.
L'ingaggio di Kessie avrebbe una doppia valenza, puntellare il centrocampo con un mediano di rottura e costruzione e al tempo stesso fare da chioccia al giovanissimo Andy Diouf pagato tanto in estate e ancora da inserire a pieno nel meccanismo. Al suo attivo solo 26 minuti, 11 con il Torino e 15 con la Cremonese.
Resterebbe una cifra importante per l'esterno di attacco, posto che tra Thuram, Lautaro Martinez, Pio Esposito e Bonny la batteria degli attaccanti centrali è molto ben assortita. Il nome nuovo nel mirino di Ausilio è quello di Gift Orban del Verona, nigeriano classe 2002, valore nominale di mercato 10 milioni di euro e soprattutto in scadenza di contratto. Tutti nomi perfetti, così come Caprile in porta, per il nuovo corso interista.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!