I proprietari del Burnley acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, ma garantiscono gestione separata

I proprietari del Burnley, tramite Velocity Sports Partners, acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, promettendo gestione autonoma e rispetto delle identità dei club

(Photo by Alex Caparros/Getty Images)

Velocity Sports Partners, divisione d’investimento di ALK Capital, già proprietaria del Burnley, ha finalizzato l’acquisizione dell’Espanyol, club di Barcellona militante in LaLiga, per una cifra pari a 130 milioni di euro (circa 113 milioni di sterline). L’operazione, annunciata ufficialmente oggi, vede il passaggio di proprietà dal Rastar Group, guidato dall’imprenditore cinese Chen Yansheng, e segna l’ingresso dell’Espanyol in un gruppo multi-club sotto l’egida di Velocity Sports Partners, realtà con sede negli Stati Uniti che vanta tra i suoi investitori anche l’ex stella della NFL, JJ Watt.

Un modello di gestione indipendente

Alan Pace, presidente del Burnley e socio amministratore di ALK Capital, ha sottolineato l’importanza di preservare l’identità unica di ciascun club coinvolto. “Il calcio appartiene alla sua gente”, ha dichiarato Pace in un comunicato ufficiale. “Il nostro obiettivo non è stravolgere l’eredità di questi club, ma valorizzarla con rispetto, visione e determinazione. Burnley resterà Burnley, Espanyol resterà Espanyol. Entrambi i club manterranno la propria leadership, identità e autonomia decisionale, gestiti dai loro staff e al servizio dei loro tifosi”.

Questa dichiarazione riflette l’impegno di ALK Capital nel mantenere una gestione distinta per i due club, nonostante l’inclusione in un progetto multi-club. Secondo fonti ufficiali riportate da LaLiga e dal sito dell’Espanyol, l’accordo prevede che Rastar Group acquisisca una partecipazione in Velocity Sports Partners, consolidando così una partnership strategica tra le parti.

L’eredità di Burnley ed Espanyol

Dal 2020, anno in cui ALK Capital ha rilevato il Burnley, il club inglese ha vissuto una traiettoria altalenante, con due retrocessioni in Championship e altrettante promozioni in Premier League. Attualmente, i Clarets si trovano al 18° posto nella massima serie inglese. L’Espanyol, invece, occupa la nona posizione in LaLiga, mostrando una stagione solida dopo il ritorno nella massima serie spagnola nella stagione 2023/24.

“Lavoreremo con impegno, trasparenza e rispetto per il passato, per costruire un futuro che onori le tradizioni di entrambi i club”, ha aggiunto Pace, rivolgendo un ringraziamento a Chen Yansheng e al Rastar Group per il loro contributo nella gestione dell’Espanyol. “Il loro lavoro ha creato una base solida su cui possiamo costruire per portare il club a nuovi traguardi”.
 

Un progetto multi-club con radici solide

L’acquisizione dell’Espanyol rappresenta un passo significativo per Velocity Sports Partners, che punta a creare un network di club capace di condividere risorse e strategie senza compromettere l’identità individuale di ciascuno. L'operazione è stata accolta con ottimismo dai tifosi dell’Espanyol, che vedono nell’ingresso di investitori internazionali una possibilità di rafforzare il club, pur con la garanzia di preservarne il carattere catalano.

Il modello multi-club, sempre più diffuso nel calcio moderno, consente sinergie in termini di scouting, sviluppo giovanile e strategie di mercato, ma ALK Capital sembra determinata a evitare il rischio di omogeneizzazione. Come evidenziato da Pace, l’obiettivo è “evolvere il calcio con la sua gente, per la sua gente e per il bel gioco”.

Prospettive future

Con questa acquisizione, Velocity Sports Partners si posiziona come un attore emergente nel panorama calcistico internazionale. L’esperienza di ALK Capital con il Burnley, unita alla gestione di un club storico come l’Espanyol, fondato nel 1900 e con una forte identità legata alla città di Barcellona, apre nuove prospettive per entrambe le squadre. I tifosi di entrambi i club attendono con interesse i prossimi sviluppi, sperando che questa nuova era possa portare successi sportivi senza snaturare le tradizioni che rendono Burnley ed Espanyol così speciali.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Belgio-Macedonia del Nord, probabili formazioni ed dove vederla in TV

Un vero e proprio pareggio per un posto al Mondiale. In Belgio, sul campo della formazione di Rudi Garcia, arriva la Macedonia del Nord, prima del girone

Germania-Lussemburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Strada in salita per la Germania di Nagelsmann, chiamata a vincere, anche con diversi gol di vantaggio, per sperare di riacciuffare un posto in prima classe verso il treno Mondiale

Francia-Azerbaigian, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia continua la rincorsa verso un posto alla Coppa dl Mondo 2026. Al Parco dei Principi arriva l'Azerbaigian, ultimo nel Gruppo D

Calciomercato: Juventus e Napoli sulle orme di Norton-Cuffy, il prezzo

L'esterno britannico piace notevolmente a bianconeri e partenopei. Duello di mercato in vista? Conosciamo meglio il gioiello del Grifone

L’Arsenal valuta l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti

L’Arsenal sta valutando l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti, con possibile trasloco temporaneo a Wembley

"Sfumature d’Azzurro" arriva a Cremona: dal 10 ottobre si apre la mostra sulla storia degli Azzurri

‘Sfumature d’Azzurro’ è una mostra che racconta la storia delle Nazionali italiane, facendo rivivere partite storiche e trionfi attraverso una selezione di cimeli della collezione del Museo del Calcio di Coverciano.

AC Milan e Socios.com prolungano la partnership: i termini dell'accordo

La piattaforma sarà Global Partner e Official Fan Token Partner dei rossoneri. Tra i progetti nati ricordiamo i concorsi durante il Derby di Milano, l'intitolazione di una tribuna a Cesare Maldini e sondaggi per la scelta del design della maglia del 125° Anniversario

Calciomercato, a gennaio l'Inter può spendere 25 milioni: come si muoveranno Marotta e Ausilio

Registrata la solidità della difesa le mosse dei dirigenti Nerazzurri si concentreranno su centrocampo e attacco. Tutti i nomi in ballo

Lutto nel calcio: addio al mister del Boca Russo, età e carriera

Una triste notizia apre questa giornata di inizio ottobre. Il calcio argentino e internazionale piangono la morte del famoso allenatore

Calciomercato Juventus: il rinnovo di Yildiz si inceppa, cosa succede

Ostacoli imprevisti stanno bloccando lo scorrere regolare dei dialoghi tra la dirigenza bianconera e l'entourage del calciatore

Calciomercato Juventus: Kolo Muani in difficoltà al Tottenham, le ultime

Dura la vita per il vecchio obiettivo dei bianconeri. L'attaccante francese non riesce a trovare i giusti stimoli in un torneo fisico e intenso come la Premier League

Calciomercato Napoli: altri retroscena sulla clausola dell'affare Osimhen-Galatasaray

Il centravanti nigeriano per le prossime due annate non potrà frequentare i campi della Serie A. Un ostacolo rilevante messo a punto dalla dirigenza campana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi