L’Arsenal valuta l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti

L’Arsenal sta valutando l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti, con possibile trasloco temporaneo a Wembley

(Photo by Julian Finney/Getty Images)

L’Arsenal sta esplorando la possibilità di ampliare l’Emirates Stadium, un progetto ambizioso che potrebbe riportare il club al vertice come proprietario dello stadio più grande di Londra. Con l’attuale capienza di 60.704 posti, l’Emirates è superato dagli impianti di Tottenham Hotspur (62.850 posti) e West Ham United (62.500 posti), costruiti dopo il trasferimento dei Gunners da Highbury nel 2006. Kroenke Sports & Entertainment (KSE), proprietaria del club, sta valutando un’espansione per portare la capienza a circa 70.000 posti, un intervento che aumenterebbe significativamente i ricavi da matchday, considerando che oltre 100.000 tifosi sono in lista d’attesa per gli abbonamenti stagionali.

Un progetto in fase di studio

Un gruppo di lavoro istituito dall’Arsenal nel 2024 sta analizzando la fattibilità del progetto, senza che sia stata ancora presa una decisione definitiva. Tra le opzioni al vaglio ci sono interventi significativi come la modifica della pendenza delle tribune per aggiungere migliaia di posti o un ammodernamento più contenuto per ridurre i disagi. Il co-presidente Josh Kroenke, in un’intervista rilasciata a luglio 2025 e ripresa dal sito ufficiale dell’Arsenal, ha dichiarato: “Sarebbe prematuro entrare nei dettagli, ma stiamo iniziando a discutere internamente di un possibile ammodernamento. Non è un progetto semplice, ma ne vediamo il potenziale”.

Un’espansione su larga scala potrebbe richiedere di giocare temporaneamente altrove, con Wembley indicato come possibile sede provvisoria. L’Arsenal ha già un precedente, avendo disputato le partite casalinghe di Champions League a Wembley tra il 1998 e il 2000. Tuttavia, il club sembra intenzionato a evitare questa opzione, memore dell’esperienza senza traslochi durante il passaggio da Highbury all’Emirates.

Investimenti e cambiamenti societari

KSE, che ha già investito oltre 250 milioni di sterline nel mercato estivo 2025, è pronta a stanziare ulteriori fondi per il progetto. Recentemente, il club ha annunciato cambiamenti nella struttura dirigenziale: dopo l’uscita del vicepresidente Tim Lewis, Stan e Josh Kroenke continueranno come co-presidenti, mentre Richard Garlick è stato promosso ad amministratore delegato. Al consiglio di amministrazione si sono aggiunti Kelly Blaha, Otto Maly e Ben Winston come amministratori non esecutivi. In particolare, Maly, esperto di sviluppo immobiliare e coinvolto nella costruzione del SoFi Stadium da 100.000 posti per i Los Angeles Rams di KSE, potrebbe giocare un ruolo chiave nell’espansione dell’Emirates.

L’impatto sul campo

Parallelamente, l’Arsenal sta rafforzando la rosa con contratti migliorati per i suoi giocatori chiave. David Raya, portiere spagnolo e vincitore del Guanto d’Oro della Premier League per due stagioni consecutive, ha firmato un nuovo accordo con un aumento rispetto alle 100.000 sterline settimanali del contratto siglato con il Brentford nel 2024. Il suo contratto scadrà nel 2028, come confermato dal sito ufficiale del club. Anche Leandro Trossard ha rinnovato fino al 2027, mentre trattative sono in corso con Jurriën Timber e Bukayo Saka.

Prospettive e contesto

L’espansione dell’Emirates, se confermata, segnerebbe un passo importante per consolidare la crescita dell’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta e KSE. Il club non ha presentato la candidatura per ospitare le partite di Euro 2028, probabilmente per evitare conflitti con i lavori di ristrutturazione. Questo progetto si inserisce in un contesto di rinnovata ambizione, con l’Arsenal che punta a competere ai massimi livelli in Premier League e in Europa, forte di una base finanziaria solida e di un tifo appassionato.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Belgio-Macedonia del Nord, probabili formazioni ed dove vederla in TV

Un vero e proprio pareggio per un posto al Mondiale. In Belgio, sul campo della formazione di Rudi Garcia, arriva la Macedonia del Nord, prima del girone

Germania-Lussemburgo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Strada in salita per la Germania di Nagelsmann, chiamata a vincere, anche con diversi gol di vantaggio, per sperare di riacciuffare un posto in prima classe verso il treno Mondiale

Francia-Azerbaigian, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia continua la rincorsa verso un posto alla Coppa dl Mondo 2026. Al Parco dei Principi arriva l'Azerbaigian, ultimo nel Gruppo D

Calciomercato: Juventus e Napoli sulle orme di Norton-Cuffy, il prezzo

L'esterno britannico piace notevolmente a bianconeri e partenopei. Duello di mercato in vista? Conosciamo meglio il gioiello del Grifone

"Sfumature d’Azzurro" arriva a Cremona: dal 10 ottobre si apre la mostra sulla storia degli Azzurri

‘Sfumature d’Azzurro’ è una mostra che racconta la storia delle Nazionali italiane, facendo rivivere partite storiche e trionfi attraverso una selezione di cimeli della collezione del Museo del Calcio di Coverciano.

I proprietari del Burnley acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, ma garantiscono gestione separata

I proprietari del Burnley, tramite Velocity Sports Partners, acquistano l’Espanyol per 113 milioni di sterline, promettendo gestione autonoma e rispetto delle identità dei club

AC Milan e Socios.com prolungano la partnership: i termini dell'accordo

La piattaforma sarà Global Partner e Official Fan Token Partner dei rossoneri. Tra i progetti nati ricordiamo i concorsi durante il Derby di Milano, l'intitolazione di una tribuna a Cesare Maldini e sondaggi per la scelta del design della maglia del 125° Anniversario

Calciomercato, a gennaio l'Inter può spendere 25 milioni: come si muoveranno Marotta e Ausilio

Registrata la solidità della difesa le mosse dei dirigenti Nerazzurri si concentreranno su centrocampo e attacco. Tutti i nomi in ballo

Lutto nel calcio: addio al mister del Boca Russo, età e carriera

Una triste notizia apre questa giornata di inizio ottobre. Il calcio argentino e internazionale piangono la morte del famoso allenatore

Calciomercato Juventus: il rinnovo di Yildiz si inceppa, cosa succede

Ostacoli imprevisti stanno bloccando lo scorrere regolare dei dialoghi tra la dirigenza bianconera e l'entourage del calciatore

Calciomercato Juventus: Kolo Muani in difficoltà al Tottenham, le ultime

Dura la vita per il vecchio obiettivo dei bianconeri. L'attaccante francese non riesce a trovare i giusti stimoli in un torneo fisico e intenso come la Premier League

Calciomercato Napoli: altri retroscena sulla clausola dell'affare Osimhen-Galatasaray

Il centravanti nigeriano per le prossime due annate non potrà frequentare i campi della Serie A. Un ostacolo rilevante messo a punto dalla dirigenza campana

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi