L’Arsenal sta valutando l’ampliamento dell’Emirates Stadium a 70.000 posti, con possibile trasloco temporaneo a Wembley
(Photo by Julian Finney/Getty Images)
L’Arsenal sta esplorando la possibilità di ampliare l’Emirates Stadium, un progetto ambizioso che potrebbe riportare il club al vertice come proprietario dello stadio più grande di Londra. Con l’attuale capienza di 60.704 posti, l’Emirates è superato dagli impianti di Tottenham Hotspur (62.850 posti) e West Ham United (62.500 posti), costruiti dopo il trasferimento dei Gunners da Highbury nel 2006. Kroenke Sports & Entertainment (KSE), proprietaria del club, sta valutando un’espansione per portare la capienza a circa 70.000 posti, un intervento che aumenterebbe significativamente i ricavi da matchday, considerando che oltre 100.000 tifosi sono in lista d’attesa per gli abbonamenti stagionali.
Un gruppo di lavoro istituito dall’Arsenal nel 2024 sta analizzando la fattibilità del progetto, senza che sia stata ancora presa una decisione definitiva. Tra le opzioni al vaglio ci sono interventi significativi come la modifica della pendenza delle tribune per aggiungere migliaia di posti o un ammodernamento più contenuto per ridurre i disagi. Il co-presidente Josh Kroenke, in un’intervista rilasciata a luglio 2025 e ripresa dal sito ufficiale dell’Arsenal, ha dichiarato: “Sarebbe prematuro entrare nei dettagli, ma stiamo iniziando a discutere internamente di un possibile ammodernamento. Non è un progetto semplice, ma ne vediamo il potenziale”.
Un’espansione su larga scala potrebbe richiedere di giocare temporaneamente altrove, con Wembley indicato come possibile sede provvisoria. L’Arsenal ha già un precedente, avendo disputato le partite casalinghe di Champions League a Wembley tra il 1998 e il 2000. Tuttavia, il club sembra intenzionato a evitare questa opzione, memore dell’esperienza senza traslochi durante il passaggio da Highbury all’Emirates.
Together as one.
— Arsenal (@Arsenal) October 9, 2025
Photos in collaboration with Susana Ferreira 📸 pic.twitter.com/rNoxXhMy0i
KSE, che ha già investito oltre 250 milioni di sterline nel mercato estivo 2025, è pronta a stanziare ulteriori fondi per il progetto. Recentemente, il club ha annunciato cambiamenti nella struttura dirigenziale: dopo l’uscita del vicepresidente Tim Lewis, Stan e Josh Kroenke continueranno come co-presidenti, mentre Richard Garlick è stato promosso ad amministratore delegato. Al consiglio di amministrazione si sono aggiunti Kelly Blaha, Otto Maly e Ben Winston come amministratori non esecutivi. In particolare, Maly, esperto di sviluppo immobiliare e coinvolto nella costruzione del SoFi Stadium da 100.000 posti per i Los Angeles Rams di KSE, potrebbe giocare un ruolo chiave nell’espansione dell’Emirates.
Parallelamente, l’Arsenal sta rafforzando la rosa con contratti migliorati per i suoi giocatori chiave. David Raya, portiere spagnolo e vincitore del Guanto d’Oro della Premier League per due stagioni consecutive, ha firmato un nuovo accordo con un aumento rispetto alle 100.000 sterline settimanali del contratto siglato con il Brentford nel 2024. Il suo contratto scadrà nel 2028, come confermato dal sito ufficiale del club. Anche Leandro Trossard ha rinnovato fino al 2027, mentre trattative sono in corso con Jurriën Timber e Bukayo Saka.
L’espansione dell’Emirates, se confermata, segnerebbe un passo importante per consolidare la crescita dell’Arsenal sotto la guida di Mikel Arteta e KSE. Il club non ha presentato la candidatura per ospitare le partite di Euro 2028, probabilmente per evitare conflitti con i lavori di ristrutturazione. Questo progetto si inserisce in un contesto di rinnovata ambizione, con l’Arsenal che punta a competere ai massimi livelli in Premier League e in Europa, forte di una base finanziaria solida e di un tifo appassionato.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!