Affluenza spettatori: River Plate sul tetto del mondo, bene milanesi e Roma

Il River Plate ha il popolo calcistico più costante e caloroso del pianeta. La sentenza è stata emessa dal sito Transfermarkt che ha stilato una minuziosa graduatoria degli stadi dell'universo pallonaro con le relative medie di spettatori a match in questa prima parte di stagione agonistica 2024/2025. Un focus davvero interessante tutto da analizzare.

 

Il podio: Buenos Aires, Dortmund e Monaco

Il mastodontico Monumental registra infatti la quota di 82.680 persone di media sugli spalti a fronte di una capienza totale di 84.567. Prendiamo oggi in esame soprattutto la top ten e notiamo subito al secondo posto il Signal Iduna Park di Dortmund con il suo famigerato muro giallo che sfodera una media di 81.365 spettatori. Restiamo in Germania per applaudire il pubblico dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera che si attesta a 75.000 in terza piazza.

L'italiano San Siro tra i primi dieci

Alle soglie del podio ecco il mitico Old Trafford, casa del Manchester United che registra 73.756 tifosi a partita. La Serie A italiana irrompe al quinto posto con il tempio del Meazza, quindi sponda Inter, con una media di 69.879 spettatori. San Siro si assicura anche la sesta posizione con i sostenitori rossoneri del Milan che rispondono con un comunque soddisfacente 68.017. Distaccato leggermente il Santiago Bernabeu di Madrid con 64.533 ultras del Real sulle gradinate.

Bene anche l'Olimpico in versione giallorossa

Lo stivale torna in vetrina con l'ottavo posto occupato dai romanisti che riempiono lo stadio Olimpico a quota 63.285. Da sottolineare pure il dato del Velodrome di Marsiglia, fresco di una recente ristrutturazione, che vanta 62.902 tagliandi staccati mediamente. Inaugura la top ten, con 62.141 spettatori a gara, il London Stadium dimora del West Ham.

Di seguito il resto della classifica dall'undicesima piazza alla venticinquesima:

 

  • Civitas Metropolitano (Atletico Madrid) - 60.592
  • Estadio Da Luz (Benfica) - 60.210
  • Emirates Stadium (Arsenal) - 60.188
  • Mhp Arena (Stoccarda) - 59.200
  • Tott. Hotspur Stadium (Tottenham) - 58.868
  • Deutsche Bank Stadium (Eintracht Francoforte) - 57.367
  • Estadio Mario Filho (Flamengo) - 55.449
  • Johan Cruijff Arena (Ajax) - 54.234
  • Etihad Stadium (Manchester City) - 53.732
  • Borussia-Park (Borussia M'Gladbach) - 52.979
  • ST James' Park (Newcastle) - 52.225
  • Anfield (Liverpool) - 51.817
  • Stadio Maradona (Napoli) - 49.833
  • La Bombonera (Boca Juniors) - 48.620
  • San Mamés (Athletic Bilbao) - 47.094

Foto da pagina Facebook Club Atletico River Plate

Pasolini, un poeta come ala: eros, Bologna e calcio a cinquant'anni dalla sua scomparsa

La storia di Pier Paolo Pasolini si intreccia con quella del calcio in un legame fatto di amore per il gioco e per il Bologna, aneddoti e della visione più sacra dello sport. A cinquant'anni dalla morte il messaggio del poeta di Casarsa continua a muoversi tra le pieghe della società contemporanea

Juventus, Spalletti ha firmato: sarà il quarto allenatore più pagato della Serie A. La classifica completa

Il tecnico di Certaldo è il 53° allenatore della Storia Bianconera. Sostituisce Igor Tudor esonerato dopo la sconfitta con la Lazio

Diamo i Numeri, Toma Basic riporta la Lazio in quota: i dati delle sue prestazioni

Il centrocampista croato era stato messo ai margini della rosa in estate, non venendo inserito nella lista della Serie A e sembrava destinato alla cessione

Diamo i Numeri: Giovanni Simeone gol pesanti e prestazioni da big. Tutti i dati

L'argentino si sta sta rendendo protagonista di un ottimo avvio di stagione all'ombra della Mole

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

Diamo i Numeri, Matteo Cancellieri la nota lieta della Lazio di Sarri: il dettaglio delle prestazioni

Il classe 2002 ha così dato continuità alla rete realizzata nel turno precedente contro il Genoa proponendosi come opzione più che valida per l'attacco della Lazio.

Diamo i Numeri, il fattore Pulisic si abbatte sulla Serie A: tutti i dati delle prestazioni

Con i dati forniti da Kama Sport è possibile analizzare più nel dettaglio la prestazione dell'ex giocatore del Chelsea

Roma: Gasperini sta già migliorando la rosa

Dai primi principi del suo gioco applicati in campo alla crescita e rivalutazione di alcuni singoli: Gasp sta già migliorando la Roma

Diamo i Numeri, Lazio-Roma: i dati chiave del derby della Capitale

Le due formazioni capitoline nello sviluppo degli attacchi hanno sfondato principalmente sulle fasce opposte

Nuovo Stadio di Milano: Inter e Milan annunciano la collaborazione con Foster+Partners e MANICA

L’avvio delle varie attività che faranno partire l’iter del progetto – spiegano entrambe le società – sarà subordinato al completamento dell’acquisizione della Grande Funzione Urbana San Siro da parte dei Club

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi