Affluenza spettatori: River Plate sul tetto del mondo, bene milanesi e Roma

Il River Plate ha il popolo calcistico più costante e caloroso del pianeta. La sentenza è stata emessa dal sito Transfermarkt che ha stilato una minuziosa graduatoria degli stadi dell'universo pallonaro con le relative medie di spettatori a match in questa prima parte di stagione agonistica 2024/2025. Un focus davvero interessante tutto da analizzare.

 

Il podio: Buenos Aires, Dortmund e Monaco

Il mastodontico Monumental registra infatti la quota di 82.680 persone di media sugli spalti a fronte di una capienza totale di 84.567. Prendiamo oggi in esame soprattutto la top ten e notiamo subito al secondo posto il Signal Iduna Park di Dortmund con il suo famigerato muro giallo che sfodera una media di 81.365 spettatori. Restiamo in Germania per applaudire il pubblico dell'Allianz Arena di Monaco di Baviera che si attesta a 75.000 in terza piazza.

L'italiano San Siro tra i primi dieci

Alle soglie del podio ecco il mitico Old Trafford, casa del Manchester United che registra 73.756 tifosi a partita. La Serie A italiana irrompe al quinto posto con il tempio del Meazza, quindi sponda Inter, con una media di 69.879 spettatori. San Siro si assicura anche la sesta posizione con i sostenitori rossoneri del Milan che rispondono con un comunque soddisfacente 68.017. Distaccato leggermente il Santiago Bernabeu di Madrid con 64.533 ultras del Real sulle gradinate.

Bene anche l'Olimpico in versione giallorossa

Lo stivale torna in vetrina con l'ottavo posto occupato dai romanisti che riempiono lo stadio Olimpico a quota 63.285. Da sottolineare pure il dato del Velodrome di Marsiglia, fresco di una recente ristrutturazione, che vanta 62.902 tagliandi staccati mediamente. Inaugura la top ten, con 62.141 spettatori a gara, il London Stadium dimora del West Ham.

Di seguito il resto della classifica dall'undicesima piazza alla venticinquesima:

 

  • Civitas Metropolitano (Atletico Madrid) - 60.592
  • Estadio Da Luz (Benfica) - 60.210
  • Emirates Stadium (Arsenal) - 60.188
  • Mhp Arena (Stoccarda) - 59.200
  • Tott. Hotspur Stadium (Tottenham) - 58.868
  • Deutsche Bank Stadium (Eintracht Francoforte) - 57.367
  • Estadio Mario Filho (Flamengo) - 55.449
  • Johan Cruijff Arena (Ajax) - 54.234
  • Etihad Stadium (Manchester City) - 53.732
  • Borussia-Park (Borussia M'Gladbach) - 52.979
  • ST James' Park (Newcastle) - 52.225
  • Anfield (Liverpool) - 51.817
  • Stadio Maradona (Napoli) - 49.833
  • La Bombonera (Boca Juniors) - 48.620
  • San Mamés (Athletic Bilbao) - 47.094

Foto da pagina Facebook Club Atletico River Plate

Diamo i Numeri: Khephren contro Marcus, il derby nel "Derby d'Italia" dei fratelli Thuram

I dati forniti da Kama Sport permettono di analizzare nel dettaglio le prestazioni dei due giocatori francesi

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi