10 domande e risposte su Juventus-Inter

Una serie di quesiti che forse ti stai ponendo in queste ore.

10 domande e risposte su quello che potrebbe non essere l’ultimo derby d’Italia della stagione e che a questo punto del campionato vale per le speranze scudetto e Champions League delle due squadre.

1) Quanto fatturano Juventus e Inter?

La Juventus nell’esercizio 2020/2021 ha fatturato 433,5 mln di euro.

Suddivisi in 188,7 milioni di euro di ricavi commerciali (43%), 237 milioni dai diritti TV (55%), solo il 2% da matchday (totale 7,8 milioni).

L’Inter nella stagione 2020/2021 ha fatturato 330,9 milioni di euro distribuiti così: 216 milioni da diritti tv, 112,7 milioni da ricavi commerciali (34%) e 2 milioni di euro da matchday (1%).

2) Quanto guadagnano da sponsor di maglia Juventus e Inter?

La Juventus guadagna da sponsor di maglia 57 milioni di euro grazie ai 45 milioni a stagione di Jeep, i 5,5 di Bitget, e i 7 milioni di Cygames.

L’Inter guadagna dagli sponsor di maglia in totale 26 milioni a stagione: 16 da Socios.com, 5 milioni da Digital Bits e altri 5 da Lenovo.

3) Chi ha più follower su TikTok?

La Juventus è la squadra italiana che conta più follower sulla piattaforma cinese con 8.1 milioni. L’Inter è la terza in Italia con 3.1 milioni di follower.

4) E su Instagram?

L’effetto CR7 degli ultimi anni ha giocato all’account bianconero che ha raggiunto la cifra record di 52,2 milioni di utenti. I campioni d’Italia invece contano 7,9 milioni di follower su Instagram.

5) Chi ha guadagnato di più dai diritti tv l’anno scorso?

Nella stagione 2020/2021 i due club hanno registrato alla voce diritti tv rispettivamente: Inter 65,0 milioni di € (quella che ha guadagnato di più) e Juventus 62,7 milioni di €.

6) Chi è il calciatore più seguito sui social?

Per la Juventus si tratta di Paulo Dybala. L’argentino che lascerà il club a giugno per via della scadenza del contratto vanta 54.31M tra Facebook, Twitter e Instagram. Per l’Inter il più rappresentativo sui social è il cileno Alexis Sanchez con 11.61M di follower.  

7) Qual è il calciatore che vale di più sul mercato?

Secondo i dati di Transfermarkt il calciatore della Juventus che vale di più è Dusan Vlahovic con un valore di 85 milioni di euro. Il serbo è anche il calciatore che vale di più in tutta la Serie A.

Per l’Inter invece i migliori sono Lautaro Martinez e Barella con una valutazione di 70 milioni che gli valgono il secondo posto, dietro proprio a Vlahovic, insieme a Chiesa, Milinkovic Savic e De Ligt.

8) Qual è stadia la media di presenza allo stadio nella stagione 21/22?

Entrambe le squadre hanno giocato, fino a questo momento della stagione, 15 partite a testa in casa in Serie A.

I bianconeri hanno totalizzato 296.429 spettatori totali con una media di 19.762 (sesti in classifica), mentre in nerazzurri sono primi in classifica con 577.643 spettatori totali e 38.510 di media nelle partite giocate a San Siro.

9) Quanto hanno speso per le commissioni agenti nel 2021?

La Juventus e l’Inter sono le squadre che in Serie A hanno speso di più per i procuratori nell’anno solare 2021. I bianconeri hanno pagato 28.914.175 euro di commissioni (1° in Serie A), mentre i nerazzurri 27.512.882 euro (2° in Serie A).

10) Quanto hanno incassato dalla Champions League in questa stagione?

Entrambe le squadre sono state eliminate agli ottavi di finale, dopo aver superato i gironi, rispettivamente da Villarreal e Liverpool. Fra market pool, bonus partecipazione, ranking storico e bonus risultati i bianconeri hanno incassato 78,71 milioni di euro contro i 64,81 dei nerazzurri.

Juventus Hall of Fame, l’eleganza del 10: Omar Sivori e Michel Platini

Due grandi protagonisti della storia bianconera, inseriti nella nuovissima Hall of Fame della Vecchia Signora, due numeri 10, protagonisti assoluti della loro epoca: Sivori e Platini

Diamo i Numeri: cosa c'è dietro il fenomeno della Cremonese prima in Serie A

Gli uomini di Nicola si trovano a sorpresa, ma non troppo, in testa alla classifica a punteggio pieno, appaiati a Napoli, Juventus e Roma

Como, Dele Alli saluta. Parabola discendente di un fenomeno in lotta con i demoni interiori

La storia di Delle Alli è un po'quella di tutti noi: metafora di un percorso esistenziale e umano comune e che si rivela meravigliosamente autentico nella propria tragicità

Serie A, gli acquisti più costosi della sessione estiva 2025

Si chiudono le porte e si conclude un'altra sessione di mercato. In questo articolo andremo a vedere la classifica degli acquisti più costosi del mercato estivo dei club di Serie A

Diamo i numeri, Nico Paz, De Bruyne e Yildiz sempre nel vivo del gioco: l'analisi delle prestazioni

Grazie ai dati forniti da Kama Sport è possibile valutare in ogni dettaglio la prestazione dei tre giocatori e del contributo fornito da ognuno nel corso della partita

Giovanili Genoa, pronta la Badia di Sant'Andrea

L'intuizione si deve al fondo americano 777 Partners, poi perseguita dall'attuale proprietà

Il Kairat nella storia. La Champions League sorride al Kazakistan

I ragazzi di Rafael Urazbakhtin hanno sconfitto la corazzata scozzese allenata da Brendan Rodgers dopo aver pareggiato in Scozia (0 a 0) e vinto 3 a 2 dopo i calci di rigore nella sfida casalinga

San Siro: il futuro dello stadio tra vincoli, inchieste e il braccio di ferro tra Comune e club

Inchieste, vincoli architettonici e un comitato di cittadini: la trattativa per il futuro di San Siro si complica, mettendo in stallo i piani di Inter e Milan

Brand, è sempre del Real Madrid quello di maggior valore: l'Inter si avvicina alla Juventus

Brand Finance pubblica "Brand Finance Football 50 2025" la classifica globale dei 50 marchi calcistici ordinati per valore

Serie A, zona retrocessione: valori rosa e formazioni

Partendo dalla zona retrocessione entreremo nel vivo della nuova Serie A parlando dei protagonisti del prossimo campionato tra valori delle rose e probabili formazioni

Retrocessione in Serie B: tra paracadute e riduzione di stipendi

La retrocessione in Serie B genera un danno finanziario, oltre che sportivo, ai club coinvolti. Quali sono le novità riguardanti questo fronte? Cosa accade in caso di passaggio in cadetteria?

Il fenomeno del calcio gallese: ex campioni e stelle di Hollywood

Celebrità di Hollywood ed ex campioni del mondo del calcio: perché sono tutti pazzi per il calcio gallese?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi