Procuratori, chi spende di più in Serie A?

Nel 2021 le squadre del massimo campionato italiano hanno speso di 174 milioni di euro per le commissioni agli agenti. Un totale in aumento del 36% rispetto al 2020.

Come ogni anno la FIGC ha pubblicato la lista dei compensi versati dalle squadre di Serie A a favore dei Procuratori Sportivi per l’anno solare 2021, con il dettaglio società per società.

Nel periodo che va dall'1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, le squadre della massima serie hanno corrisposto ai procuratori un totale di circa 174 milioni di euro.

Una media di circa 8,7 milioni di euro per squadra e di 322 mila euro per operazione. Quest'ultimo dato si ottiente considerando le 539 operazioni portate a termine dai club.

I compensi prendono in considerazione tutte le operazioni relative ai giocatori concluse tra club e procuratori: acquisti, cessioni e rinnovi di contratto.

Quest'ultimo è un aspetto da tenere in considerazione nella valutazione delle operazioni di calciomercato e sull'impatto sui conti del club.

La c.d “commissione” che le società pagano ai procuratori nell’ambito dei trasferimenti è considerata un onere accessorio “capitalizzabile” e quindi da sommare al prezzo di acquisto di un calciatore.

Questo avviene sia per operazioni a titolo oneroso ma anche per trasferimenti a titolo gratuito (parametro zero), come nei celebri casi di De Vrij e Emre Can.

Il totale che si evinve dal report FIGC relativo all'anno solare 2021 presenta un totale di 174 milioni, cifra in aumento del 36% rispetto 138 milioni di euro del 2020.

Il dato, nel complesso, si avvicina all'importo del 2019, anno in cui i club di Serie A avevano speso 187 milioni di euro per le commissioni degli agenti.

La classifica completa

  1. Juventus – 28.914.175 mln di euro;
  2. Inter – 27.512.882 mln di euro;
  3. Roma – 25.962.250 mln di euro;
  4. Milan – 12.567.884,67 mln di euro;
  5. Atalanta – 8.353.775 mln di euro;
  6. Fiorentina – 8.256.475 mln di euro;
  7. Sampdoria – 7.227.645,10 mln di euro;
  8. Napoli – 6.906.264,11 mln di euro;
  9. Sassuolo – 6.817.361,37 mln di euro;
  10. Udinese – 5.820.175,61 mln di euro;
  11. Cagliari – 4.979.275 mln di euro;
  12. Lazio – 4.716.477,29 mln di euro;
  13. Genoa – 4.678.770 mln di euro;
  14. Verona – 4.539.516,75 mln di euro;
  15. Bologna – 3.961.288,80 mln di euro;
  16. Empoli – 3.631.850 mln di euro;
  17. Torino – 3.492.116 mln di euro;
  18. Spezia – 2.391.278,14 mln di euro;
  19. Venezia – 1.859.570,25 mln di euro;
  20. Salernitana – 1.242.844,59 mln di euro.

Moldavia-Italia 0-2, gli azzurri vincono nel finale: tabellino e highlights

Vittoria sofferta per la formazione di Gennaro Gattuso. Gli azzurri la sbloccano soltanto nel finale di gara grazie alle reti di Mancini e Pio Esposito

Lussemburgo-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una sfida chiave per il cammino della Germania. La Die Mannschaft chiamata a vincere e sperare in un passo falso della Slovacchia per provare ad allungare sulla Slovacchia

Moldavia-Italia, pronta la coppia Raspadori-Scamacca: le probabili formazioni

Vincere e sperare in un passo falso, seppur improbabile, della Norvegia contro l'Estonia. Gli azzurri, già sicuri di un posto nei play-off, affrontano la Moldavia

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi