Procuratori, chi spende di più in Serie A?

Nel 2021 le squadre del massimo campionato italiano hanno speso di 174 milioni di euro per le commissioni agli agenti. Un totale in aumento del 36% rispetto al 2020.

Come ogni anno la FIGC ha pubblicato la lista dei compensi versati dalle squadre di Serie A a favore dei Procuratori Sportivi per l’anno solare 2021, con il dettaglio società per società.

Nel periodo che va dall'1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, le squadre della massima serie hanno corrisposto ai procuratori un totale di circa 174 milioni di euro.

Una media di circa 8,7 milioni di euro per squadra e di 322 mila euro per operazione. Quest'ultimo dato si ottiente considerando le 539 operazioni portate a termine dai club.

I compensi prendono in considerazione tutte le operazioni relative ai giocatori concluse tra club e procuratori: acquisti, cessioni e rinnovi di contratto.

Quest'ultimo è un aspetto da tenere in considerazione nella valutazione delle operazioni di calciomercato e sull'impatto sui conti del club.

La c.d “commissione” che le società pagano ai procuratori nell’ambito dei trasferimenti è considerata un onere accessorio “capitalizzabile” e quindi da sommare al prezzo di acquisto di un calciatore.

Questo avviene sia per operazioni a titolo oneroso ma anche per trasferimenti a titolo gratuito (parametro zero), come nei celebri casi di De Vrij e Emre Can.

Il totale che si evinve dal report FIGC relativo all'anno solare 2021 presenta un totale di 174 milioni, cifra in aumento del 36% rispetto 138 milioni di euro del 2020.

Il dato, nel complesso, si avvicina all'importo del 2019, anno in cui i club di Serie A avevano speso 187 milioni di euro per le commissioni degli agenti.

La classifica completa

  1. Juventus – 28.914.175 mln di euro;
  2. Inter – 27.512.882 mln di euro;
  3. Roma – 25.962.250 mln di euro;
  4. Milan – 12.567.884,67 mln di euro;
  5. Atalanta – 8.353.775 mln di euro;
  6. Fiorentina – 8.256.475 mln di euro;
  7. Sampdoria – 7.227.645,10 mln di euro;
  8. Napoli – 6.906.264,11 mln di euro;
  9. Sassuolo – 6.817.361,37 mln di euro;
  10. Udinese – 5.820.175,61 mln di euro;
  11. Cagliari – 4.979.275 mln di euro;
  12. Lazio – 4.716.477,29 mln di euro;
  13. Genoa – 4.678.770 mln di euro;
  14. Verona – 4.539.516,75 mln di euro;
  15. Bologna – 3.961.288,80 mln di euro;
  16. Empoli – 3.631.850 mln di euro;
  17. Torino – 3.492.116 mln di euro;
  18. Spezia – 2.391.278,14 mln di euro;
  19. Venezia – 1.859.570,25 mln di euro;
  20. Salernitana – 1.242.844,59 mln di euro.

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. La suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi