Procuratori, chi spende di più in Serie A?

Nel 2021 le squadre del massimo campionato italiano hanno speso di 174 milioni di euro per le commissioni agli agenti. Un totale in aumento del 36% rispetto al 2020.

Come ogni anno la FIGC ha pubblicato la lista dei compensi versati dalle squadre di Serie A a favore dei Procuratori Sportivi per l’anno solare 2021, con il dettaglio società per società.

Nel periodo che va dall'1 gennaio 2021 al 31 dicembre 2021, le squadre della massima serie hanno corrisposto ai procuratori un totale di circa 174 milioni di euro.

Una media di circa 8,7 milioni di euro per squadra e di 322 mila euro per operazione. Quest'ultimo dato si ottiente considerando le 539 operazioni portate a termine dai club.

I compensi prendono in considerazione tutte le operazioni relative ai giocatori concluse tra club e procuratori: acquisti, cessioni e rinnovi di contratto.

Quest'ultimo è un aspetto da tenere in considerazione nella valutazione delle operazioni di calciomercato e sull'impatto sui conti del club.

La c.d “commissione” che le società pagano ai procuratori nell’ambito dei trasferimenti è considerata un onere accessorio “capitalizzabile” e quindi da sommare al prezzo di acquisto di un calciatore.

Questo avviene sia per operazioni a titolo oneroso ma anche per trasferimenti a titolo gratuito (parametro zero), come nei celebri casi di De Vrij e Emre Can.

Il totale che si evinve dal report FIGC relativo all'anno solare 2021 presenta un totale di 174 milioni, cifra in aumento del 36% rispetto 138 milioni di euro del 2020.

Il dato, nel complesso, si avvicina all'importo del 2019, anno in cui i club di Serie A avevano speso 187 milioni di euro per le commissioni degli agenti.

La classifica completa

  1. Juventus – 28.914.175 mln di euro;
  2. Inter – 27.512.882 mln di euro;
  3. Roma – 25.962.250 mln di euro;
  4. Milan – 12.567.884,67 mln di euro;
  5. Atalanta – 8.353.775 mln di euro;
  6. Fiorentina – 8.256.475 mln di euro;
  7. Sampdoria – 7.227.645,10 mln di euro;
  8. Napoli – 6.906.264,11 mln di euro;
  9. Sassuolo – 6.817.361,37 mln di euro;
  10. Udinese – 5.820.175,61 mln di euro;
  11. Cagliari – 4.979.275 mln di euro;
  12. Lazio – 4.716.477,29 mln di euro;
  13. Genoa – 4.678.770 mln di euro;
  14. Verona – 4.539.516,75 mln di euro;
  15. Bologna – 3.961.288,80 mln di euro;
  16. Empoli – 3.631.850 mln di euro;
  17. Torino – 3.492.116 mln di euro;
  18. Spezia – 2.391.278,14 mln di euro;
  19. Venezia – 1.859.570,25 mln di euro;
  20. Salernitana – 1.242.844,59 mln di euro.

Bayern Monaco-St.Pauli, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bayern Monaco, a caccia dell'undicesima vittoria in dodici gara in campionato, ospita il St.Pauli dell'ex Genoa Blessin all'Allianz Arena

Barcellona-Alavés, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona, reduce dalla sconfitta europea contro il Chelsea, a caccia della quarta vittoria consecutiva in campionato. Al Camp Nou arriva l'Alavés

Monaco-PSG, probabili formazioni e dove vederla in TV

Campioni di Francia e d'Europa in trasferta a Montecarlo per quattordicesima giornata del campionato di Ligue1

Calciomercato Inter: tutti vogliono Giovane, il diktat del Verona

L'attaccante sudamericano è uno dei nomi più chiacchierati, in positivo, nel contesto della Serie A. Radio mercato colloca la punta brasiliana ora in una squadra, ora in un'altra compagine. Si attendono importanti sviluppi a breve

Calciomercato Milan: Tare bussa al Crystal Palace per Mateta, quanto costa

Profilo francese per i rossoneri. Il centravanti gioca oggi in Premier League e sta sfoderando numeri invidiabili. Allegri apprezza le sue doti e Tare prova il colpaccio

Roma-Napoli: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Napoli?

Napoli: continua l'emergenza in mediana, cosa è successo a Gilmour

Guai in continuazione per i partenopei. L'infermeria si sta riempiendo di doloranti e lungodegenti

La stretta sui diritti d'immagine nel calcio inglese: "Un attacco sproporzionato", denunciano gli esperti fiscali

Dal 2027 i diritti d’immagine dei calciatori saranno tassati come reddito da lavoro: gli esperti accusano la Cancelliera Reeves di colpire sproporzionatamente la Premier League

Il West Ham in partnership con Crayon e AWS: l’AI per rivoluzionare lo scouting

Il West Ham potrà così raccogliere, analizzare e confrontare dati riguardanti giocatori di tutto il mondo, sicuramente un vantaggio in chiave mercato e per la scoperta di giovani talenti

FIFA e Globant, si rinnova la partnership: previsti nuovi servizi digitali innovativi

Le due parti hanno rinnovato e ampliato l’accordo, sulla scia degli ottimi risultati raggiunti negli ultimi quattro anni

Calciomercato Juventus: Verratti e Brozovic nomi caldi, cosa c'è di vero

Mister Spalletti chiede con urgenza un metronomo per puntellare la mediana bianconera

Mondiali Under 17: chi è Anisio Cabral, promettente punta del Portogallo

Il futuro del calcio lusitano è assicurato. Una nuova generazione di promettenti ragazzi è pronta a sbocciare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi