Secondo quanto riportato da SportBusiness, la società d’investimento starebbe trattando l’acquisto di una quota di minoranza del club di Premier League.
Preso atto della decisione della Premier League di vietare le sponsorizzazioni legate al betting, quali saranno le società obbligate a cambiare il proprio partner commerciale?
Secondo quanto riportato da The Athletic, la società neopromossa in Premier League potrebbe cambiare lo sponsor tecnico a partire dalla prossima stagione, salutando Macron per unirsi ancora una volta al brand tedesco.
Secondo il Daily Mail il massimo campionato inglese ha prolungato la partnership con l’emittente del Qatar per la trasmissione del torneo nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa.
La società attualmente capolista in Premier League ha stretto una partnership con il leader mondiale delle esperienze virtuali per dar vita ad attivazioni in 3D capaci di coinvolgere maggiormente i tifosi.
Gli Hammers sembrano volenterosi di diventare i proprietari del proprio stadio di casa, smettendo così di pagare l’affitto ammontante, insieme alle altre spese, a 12 milioni all’anno.
L’azienda di Cupertino sta preparando un’offerta per i diritti TV di tutti in campionati di calcio professionistici inglesi. L’offerta dovrebbe essere superiore ai 6 miliardi di euro per i diritti del Regno Unito.
Il campionato inglese ha creato uno standard di coinvolgimento dei tifosi progettato per rafforzare le relazioni dei club con i propri tifosi. Ogni club pubblicherà il suo progetto e le attività che programmerà ogni stagione.
La nuova casa dei londinesi è un impianto pensato per il calcio, ma non solo. Dall’NFL ai concerti, oltre ad un birrificio che prepara un milione di pinte all’anno: il New White Hart Lane è un perfetto esempio di stadio polifunzionale.
Il calendario folto e il montepremi non proprio soddisfacente stanno facendo riflettere i club di Premier League. La proposta principale è eliminare una regola storica come il “replay”. Alcuni stanno pensando di schierare la Primavera.
L'esecutivo britannico creerà un organo indipendente con poteri decisionali sui club di Premier League. Tra le azioni anche quella di revocare la licenza. L'obiettivo? Evitare gestioni economiche disastrose.
Il presidente dell'EFL Rick Parry vuole che il governo del Regno Unito sostenga il nuovo progetto di ridistribuzione dei fondi derivanti dalla Premier League. L’obiettivo e intascare circa 3 miliardi di euro dai diritti TV.
La piattaforma streaming sportivo vuole acquistare i diritti TV per il Regno Unito della Premier League. DAZN sta valutando attentamente l’offerta da proporre per il triennio 2025/28, superiore ai 5 miliardi di euro.
Secondo The Athletic, il fondo americano già attivissimo nel mondo del calcio controllando 7 squadre, tra le quali anche il Genoa, vorrebbe ora sbarcare in Inghilterra mettendo le mani sull’Everton.
Una maglia dello Sheffield è diventato un cimelio storico per la Premier League. L’iconica maglia Umbro del primo gol della Premier League siglato da Brian Deane è stata messa all’asta da Sotheby's.
La casa di videogame sportivi rinnova per altre sei stagioni come lead sponsor della Premier League. EA verserà in totale circa 550 milioni di euro. L’accordo varrà più del doppio della partnership attuale.