Il Fortaleza è entrato a far parte della Global Football Aliance

Il club brasiliano è entrato a far parte di un gruppo di 20 squadre, di cui fa parte anche l'Hellas Verona.

Si tratta di un'alleanza strategica per lo scambio di idee innovative

Il Fortaleza ha annunciato di essere diventato un nuovo membro della Global Football Alliance (GFA), un'alleanza strategica composta da 20 squadre di tutto il mondo, una per ogni diverso Paese, il cui intento è quello di sviluppare ed espandere idee nnovative, oltre a scambiare esperienze e rafforzare i legami di collaborazione.

La soddisfazione del Fortaleza e della GFA

"Il Fortaleza è stata scelta dal GFA. Questo è motivo di orgoglio e di onore per noi che formiamo il club. Essere in un gruppo selezionato con rappresentanti di tutto il mondo per scambiare esperienze, pratiche, conoscenze e informazioni, sempre nell'ottica della crescita del Fortaleza Esporte Clube", ha dichiarato Marcelo Paz, CEO del Fortaleza EC SAF.

Con un solo club per Paese, un criterio per incoraggiare la pluralità nella GFA, il Fortaleza diventa quindi l'unica squadra brasiliana nel gruppo, accanto a club come Crystal Palace (Inghilterra), Hellas Verona (Italia), Villarreal (Spagna) e Wolfsburg (Germania).

"Essere nel Paese del calcio è un onore. Grazie al Fortaleza, siamo arrivati in Brasile e vogliamo superare le barriere, capire come si fa una buona gestione in un luogo che respira questo sport.

 Vogliamo sviluppare buone pratiche che aiuteranno gli altri club nel nostro progetto", ha aggiunto Bernard Caiazzo, presidente e fondatore della GFA.

Lo scopo della Global Football Alliance

L'associazione si propone di favorire i contatti con i club di tutto il mondo per unire le forze e partecipare a un approccio essenziale al calcio moderno.

Concentrandosi su temi che vanno dal digitale alla formazione degli atleti, il progetto coinvolge tutti gli ambiti della vita quotidiana dei club: sport, comunicazione, marketing, gestione e tutela ambientale.

 Alcuni degli obiettivi della GFA includono il desiderio dei membri di ottimizzare i loro prodotti e modelli di guadagno.

Oltre a questi aspetti c'è anche la creazione di una rete internazionale di scouting e reclutamento e lo sviluppo di un'organizzazione sostenibile e socialmente responsabile.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Mondiale per Club, ecco dove vedere la finale

La prima storica edizione del Mondiale per Club volge al termine, chi conquisterà il titolo di campione iridato 2025?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi