La penalizzazione dell'Everton è stata ridotta a 6 punti

Il club inizialmente ne aveva presi 10 per aver violato le norme finanziarie della Premier League relative alle perdite

La Commissione d'Appello ha ridotto da dieci a sei i punti di penalizzazione dell'Everton FC sottratti ai Toffees in Premier League per aver violato le regole finanziarie della competizione per la stagione 2021-2022.

I problemi dell'Everton

Lo scorso novembre la Premier League, ha presentato la più grande penalizzazione mai vista nel campionato per il club che gioca a Goodison Park.

Le squadre della massima serie inglese possono perdere un massimo di 122,7 milioni di euro in un periodo di tre anni, ovvero 40,1 milioni di euro a stagione, ma l'Everton FC ha registrato perdite per 146,1 milioni di euro in tre anni.

Le Regole di redditività e sostenibilità (PSR) della Lega, volte a promuovere la stabilità finanziaria dei club, sono state introdotte nel 2015-2016.

Di conseguenza, la Premier League ha deferito la società di Liverpool a una commissione indipendente nel marzo 2023, mese in cui ha registrato perdite finanziarie per il quinto anno consecutivo dopo aver dichiarato un deficit di 52,2 milioni di euro per la stagione 2021-2022.

 Una cifra  pari a 12,1 milioni di euro in più di quanto consentito.

La commissione ha dichiarato che i problemi dell'Everton FC sono stati una "spesa eccessiva", in gran parte per i nuovi giocatori, l'incapacità di vendere i giocatori e una 16ª posizione in campionato nella stagione 2021-2022 inferiore alle aspettative, che ha causato una perdita di entrate prevista di circa 24,5 milioni di euro.

La penalità stabilita a novembre ha visto i Toffees scendere dal 14° al 19° posto in classifica. Ora, la riduzione li porta dal 17° al 15° posto.

L'Everton FC, che ha ammesso l'infrazione, si è detto "soddisfatto" della riduzione, anche se ora è in attesa di un'altra possibile detrazione di punti dopo essere stato accusato a gennaio insieme al Nottingham Forest FC per presunte violazioni nei loro conti per il 2022-2023.

A questo proposito, il caso deve essere riesaminato entro l'8 aprile, ma un eventuale ricorso potrebbe portare il processo fino al 24 maggio, la settimana successiva alla conclusione della stagione.

Il 17 novembre il club ha rilasciato una dichiarazione in cui esprimeva la propria insoddisfazione per il caso e sosteneva che "gli interessi passivi sullo stadio dovrebbero essere ancora ammissibili come spesa e sottolinea che l'invasione russa in Ucraina è costata loro 200 milioni di sterline in diritti di denominazione". Inoltre, gli uffici dei Toffees hanno preso di mira direttamente il Manchester City per i suoi 115 oneri non risolti.

Il caso della Juventus

Non è la prima volta che accade una cosa del genere nella storia recente del calcio. La scorsa stagione, anche la Juventus ha ricevuto una penalizzazione di dieci punti per il caso delle plusvalenze, che ha portato la vecchia signora al settimo posto, tenendola fuori dalle competizioni europee in questa stagione.



Israele-Italia: formazioni e dove vederla in tv

Secondo impegno per il nuovo corso azzurro targato Gattuso. Bastoni e compagni sono chiamati ad una convincente conferma dopo il largo successo sull'Estonia

Israele-Italia, chi sono dove giocano e quanto valgono gli avversari degli azzurri di Gattuso

Nei sette incroci ufficiali disputati fino a oggi, l'Italia non ha mai perso. Si parla di sei vittorie in favore dell'Italia e un solo pareggio che risale al 1970

Calciomercato Juventus: i dettagli sul gran rifiuto di Thuram al Psg

Il centrocampista transalpino ha mostrato tutta la sua incrollabile fedeltà al progetto bianconero. Papà Lilian sarà sicuramente orgoglioso

Il Torino ha celebrato l'amicizia con il River Plate

Durante la cerimonia, il sindaco di Torino ha parlato di un "legame tra le nostre città e i nostri club vada oltre il calcio: è un esempio di fratellanza, memoria e gratitudine che unisce Torino e Buenos Aires da oltre settant’anni”

Liverpool FC: Haier è il nuovo Partner Globale del club

Haier richiama anche la storia del Liverpool: il gruppo possiede infatti il marchio di elettrodomestici Candy che, dal 1988 al 1992, è stato sponsor proprio dei Reds

Calciomercato Juventus: Perin resta il secondo portiere, quanto vale oggi

L'estremo difensore pontino rimarrà alla Continassa anche in questa stagione

Calciomercato Milan: Adli verso l'Al Shabab, le cifre

Il centrocampista ex Bourdeaux è sempre più vicino ai saluti. L'Arabia chiama con una ricca offerta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 8 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di lunedì 8 settembre 2025

Calciomercato Liverpool: le ultime sul futuro di Federico Chiesa

Il profilo dell'esterno figlio d'arte piace a molti. Al momento, però, l'ex ala della Juventus resta alla corte dei Reds e vuole ritagliarsi un ruolo da protagonista in Inghilterra

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi