La penalizzazione dell'Everton è stata ridotta a 6 punti

Il club inizialmente ne aveva presi 10 per aver violato le norme finanziarie della Premier League relative alle perdite

La Commissione d'Appello ha ridotto da dieci a sei i punti di penalizzazione dell'Everton FC sottratti ai Toffees in Premier League per aver violato le regole finanziarie della competizione per la stagione 2021-2022.

I problemi dell'Everton

Lo scorso novembre la Premier League, ha presentato la più grande penalizzazione mai vista nel campionato per il club che gioca a Goodison Park.

Le squadre della massima serie inglese possono perdere un massimo di 122,7 milioni di euro in un periodo di tre anni, ovvero 40,1 milioni di euro a stagione, ma l'Everton FC ha registrato perdite per 146,1 milioni di euro in tre anni.

Le Regole di redditività e sostenibilità (PSR) della Lega, volte a promuovere la stabilità finanziaria dei club, sono state introdotte nel 2015-2016.

Di conseguenza, la Premier League ha deferito la società di Liverpool a una commissione indipendente nel marzo 2023, mese in cui ha registrato perdite finanziarie per il quinto anno consecutivo dopo aver dichiarato un deficit di 52,2 milioni di euro per la stagione 2021-2022.

 Una cifra  pari a 12,1 milioni di euro in più di quanto consentito.

La commissione ha dichiarato che i problemi dell'Everton FC sono stati una "spesa eccessiva", in gran parte per i nuovi giocatori, l'incapacità di vendere i giocatori e una 16ª posizione in campionato nella stagione 2021-2022 inferiore alle aspettative, che ha causato una perdita di entrate prevista di circa 24,5 milioni di euro.

La penalità stabilita a novembre ha visto i Toffees scendere dal 14° al 19° posto in classifica. Ora, la riduzione li porta dal 17° al 15° posto.

L'Everton FC, che ha ammesso l'infrazione, si è detto "soddisfatto" della riduzione, anche se ora è in attesa di un'altra possibile detrazione di punti dopo essere stato accusato a gennaio insieme al Nottingham Forest FC per presunte violazioni nei loro conti per il 2022-2023.

A questo proposito, il caso deve essere riesaminato entro l'8 aprile, ma un eventuale ricorso potrebbe portare il processo fino al 24 maggio, la settimana successiva alla conclusione della stagione.

Il 17 novembre il club ha rilasciato una dichiarazione in cui esprimeva la propria insoddisfazione per il caso e sosteneva che "gli interessi passivi sullo stadio dovrebbero essere ancora ammissibili come spesa e sottolinea che l'invasione russa in Ucraina è costata loro 200 milioni di sterline in diritti di denominazione". Inoltre, gli uffici dei Toffees hanno preso di mira direttamente il Manchester City per i suoi 115 oneri non risolti.

Il caso della Juventus

Non è la prima volta che accade una cosa del genere nella storia recente del calcio. La scorsa stagione, anche la Juventus ha ricevuto una penalizzazione di dieci punti per il caso delle plusvalenze, che ha portato la vecchia signora al settimo posto, tenendola fuori dalle competizioni europee in questa stagione.



La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Juventus-Sporting Lisbona, Spalletti ritrova Yildiz: le probabili formazioni

Spalletti ritrova Yildiz. Confermato Vlahović al centro dell'attacco, panchina per David e Openda. Koopmeiners ancora nella linea di difesa

Atalanta: riflessioni sul futuro di Juric, cosa potrebbe accadere

Dalle parti di Zingonia i dirigenti stanno facendo il punto della situazione sul destino dell'ex mister di Verona e Roma tra le altre

Il Parma Calcio attiva la sezione Charity del proprio sito: il ricavato per il Centro Antiviolenza della Città

L’iniziativa vedrà in vendita le maglie ufficiali della stagione in corso e quelle della stagione passata utilizzate in partita e non lavate oppure preparate per il match

Il Liverpool FC e The Coca-Cola Company hanno annunciato il rinnovo della partnership

La collaborazione, avviata nel 2020, ha messo i tifosi al centro di numerose iniziative, con attivazioni coinvolgenti, premi esclusivi e campagne digitali di grande successo

Liverpool-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

La storia del calcio europeo in campo ad Anfield. Il Liverpool di Slot ospita il Real Madrid di Xabi Alonso nella gara valida per la quarta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Tottenham-Copenhagen, probabili formazioni e dove vederla in TV

Gli Spurs di Thomas Frank ospiteranno il Copenhagen al Tottenham Hotspur Stadium di Londra martedì 4 novembre alle 21

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi