I club della Premier League hanno ripreso i contatti con la Superlega

Il caso tornerà in un tribunale di Madrid il prossimo 14 marzo

I club della Premier League hanno avuto colloqui privati con lo sviluppatore della Super League A22 dopo la storica sentenza del tribunale europeo alla fine del 2023.

Arsenal FC, Chelsea FC, Liverpool FC, Manchester City FC, Manchester United FC e Tottenham Hotspur FC sono stati membri fondatori del progetto originale della Super League nell'aprile 2021.

Si sono rapidamente ritirati di fronte alle proteste dei tifosi e alle pressioni delle autorità calcistiche e del governo britannico.

I sei club hanno preso pubblicamente le distanze dagli sforzi per lanciare una nuova competizione a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CJEU) del 21 dicembre.

Le dichiarazioni di Bernd Reichart

Bernd Reichart insiste affinché i club inglesi dialoghino con la sua organizzazione da allora.

"È un processo assolutamente logico e naturale.

Tutti stanno cercando di farsi un'idea di cosa potrebbe significare la sentenza, è obbligo professionale dei club sapere cosa potrebbe significare per loro questo cambiamento nella governance del calcio in Europa".


 Questa la risposta di Reichart all'agenzia di stampa PA, che aveva chiesto se avesse avuto contatti con i club inglesi.

Per il manager, la Super League è una grande opportunità.

"Perché non dovrebbero essere tutti neutrali e decidere cosa è meglio per i loro club, per i loro membri e per i loro tifosi? Siamo consapevoli che i club di tutta Europa sono impegnati in questo processo e cerchiamo di assisterli e aiutarli", ha aggiunto.

 

 

L'ad di A22 ha detto che ci sono club in Europa che hanno dichiarato pubblicamente il loro sostegno all'Uefa e alle sue competizioni esistenti, ma che successivamente hanno avuto ulteriori colloqui con la società che rappresenta la Superlega:

 

 

 

"Non abbiamo fissato una scadenza, non abbiamo detto che questa nave salpa ora e non abbiamo invitato le persone a rilasciare dichiarazioni perché non vogliamo che (gli altri club) ricevano telefonate che dicano Ora dovete contrastare la dichiarazione che è uscita dalla vostra lega nazionale", ha aggiunto l'amministratore delegato dell'A22.

 

 

 

Ha insistito sul fatto che la Super League non è un'iniziativa che cerca di dividere la comunità calcistica in due parti.

"Penso che sia assolutamente giusto e positivo parlare con questi club in modo non ufficiale, non alla luce del sole, in modo che non si sentano sotto pressione e che possano davvero contribuire e decidere", ha sottolineato.

Il manager ha proseguito domandandosi:

 "Perché non dovrebbero essere tutti neutrali e decidere cosa è meglio per i loro club, per i loro membri e per i loro tifosi? Siamo consapevoli che i club di tutta Europa sono impegnati in questo processo e cerchiamo di assisterli e aiutarli"

Il caso scozzese

Reichart ha anche ammesso che il concetto di Super League ha riscosso  l'interesse delle squadre della Scottish Premiership perché si trovano in una situazione in cui i loro introiti televisivi nazionali, che sono la loro principale base di ricavi, stanno perdendo competitività di anno in anno rispetto ai campionati più grandi.

Un tribunale di Madrid sulla questione

Giovedì un tribunale di Madrid affronterà nuovamente il caso della Super League, dopo aver ricevuto le risposte alle domande rivolte alla Corte di giustizia europea (CGE) per stabilire se le norme Uefa del 2021 che bloccavano la formazione della Super League fossero anticoncorrenziali.



Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi