I club della Premier League hanno ripreso i contatti con la Superlega

Il caso tornerà in un tribunale di Madrid il prossimo 14 marzo

I club della Premier League hanno avuto colloqui privati con lo sviluppatore della Super League A22 dopo la storica sentenza del tribunale europeo alla fine del 2023.

Arsenal FC, Chelsea FC, Liverpool FC, Manchester City FC, Manchester United FC e Tottenham Hotspur FC sono stati membri fondatori del progetto originale della Super League nell'aprile 2021.

Si sono rapidamente ritirati di fronte alle proteste dei tifosi e alle pressioni delle autorità calcistiche e del governo britannico.

I sei club hanno preso pubblicamente le distanze dagli sforzi per lanciare una nuova competizione a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CJEU) del 21 dicembre.

Le dichiarazioni di Bernd Reichart

Bernd Reichart insiste affinché i club inglesi dialoghino con la sua organizzazione da allora.

"È un processo assolutamente logico e naturale.

Tutti stanno cercando di farsi un'idea di cosa potrebbe significare la sentenza, è obbligo professionale dei club sapere cosa potrebbe significare per loro questo cambiamento nella governance del calcio in Europa".


 Questa la risposta di Reichart all'agenzia di stampa PA, che aveva chiesto se avesse avuto contatti con i club inglesi.

Per il manager, la Super League è una grande opportunità.

"Perché non dovrebbero essere tutti neutrali e decidere cosa è meglio per i loro club, per i loro membri e per i loro tifosi? Siamo consapevoli che i club di tutta Europa sono impegnati in questo processo e cerchiamo di assisterli e aiutarli", ha aggiunto.

 

 

L'ad di A22 ha detto che ci sono club in Europa che hanno dichiarato pubblicamente il loro sostegno all'Uefa e alle sue competizioni esistenti, ma che successivamente hanno avuto ulteriori colloqui con la società che rappresenta la Superlega:

 

 

 

"Non abbiamo fissato una scadenza, non abbiamo detto che questa nave salpa ora e non abbiamo invitato le persone a rilasciare dichiarazioni perché non vogliamo che (gli altri club) ricevano telefonate che dicano Ora dovete contrastare la dichiarazione che è uscita dalla vostra lega nazionale", ha aggiunto l'amministratore delegato dell'A22.

 

 

 

Ha insistito sul fatto che la Super League non è un'iniziativa che cerca di dividere la comunità calcistica in due parti.

"Penso che sia assolutamente giusto e positivo parlare con questi club in modo non ufficiale, non alla luce del sole, in modo che non si sentano sotto pressione e che possano davvero contribuire e decidere", ha sottolineato.

Il manager ha proseguito domandandosi:

 "Perché non dovrebbero essere tutti neutrali e decidere cosa è meglio per i loro club, per i loro membri e per i loro tifosi? Siamo consapevoli che i club di tutta Europa sono impegnati in questo processo e cerchiamo di assisterli e aiutarli"

Il caso scozzese

Reichart ha anche ammesso che il concetto di Super League ha riscosso  l'interesse delle squadre della Scottish Premiership perché si trovano in una situazione in cui i loro introiti televisivi nazionali, che sono la loro principale base di ricavi, stanno perdendo competitività di anno in anno rispetto ai campionati più grandi.

Un tribunale di Madrid sulla questione

Giovedì un tribunale di Madrid affronterà nuovamente il caso della Super League, dopo aver ricevuto le risposte alle domande rivolte alla Corte di giustizia europea (CGE) per stabilire se le norme Uefa del 2021 che bloccavano la formazione della Super League fossero anticoncorrenziali.



Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Portogallo-Irlanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

I vincitori dell'ultima edizione della UEFA Nations League dominano il Gruppo F e puntano ad un posto nella prossima edizione del Mondiale. In casa dei lusitani arriva l'ultima in classifica: l'Irlanda

Spagna-Georgia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna, dominatrice del Gruppo E, sfida la Georgia, seconda della classe, allo stadio Manuel Martínez Valero di Elche

Il Manchester City e Paramount+ uniscono le forze per conquistare gli USA

Il Manchester City e Paramount+ lanciano una partnership mediatica per la stagione 2025/26 della UEFA Champions League, promuovendo il marchio sui canali social del club negli Stati Uniti

Juventus e Picus Security: nasce la partnership con l’ azienda leader nel settore della sicurezza informatica

La collaborazione tra le parti, che porta Picus Security ad assumere il ruolo di Official Exposure Validation Partner

Inter e Canali, due eccellenze del Made in Italy insieme: cosa prevede l'accordo

Tra le altre cose Canali realizzerà la nuova divisa ufficiale Autunno/Inverno dei Nerazzurri

Calciomercato Inter: piace Upamecano del Bayern Monaco, le ultime

Il centrale francese è un profilo molto apprezzato da tante squadre in giro per l'Europa. L'avventura in Germania per lui potrebbe terminare al termine di questa stagione, ma i bavaresi non mollano

Mondiali Under 20: debacle Italia, trionfo Stati Uniti

La pesante sconfitta degli azzurrini probabilmente è lo specchio dell'attuale contesto calcistico del Belpaese

Calciomercato Juventus: pista Maignan per giugno, quanto guadagna

Ipotesi transalpina per i pali bianconeri. L'estremo difensore ex Lille potrebbe liberarsi gratis la prossima estate

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi