I club della Premier League hanno ripreso i contatti con la Superlega

Il caso tornerà in un tribunale di Madrid il prossimo 14 marzo

I club della Premier League hanno avuto colloqui privati con lo sviluppatore della Super League A22 dopo la storica sentenza del tribunale europeo alla fine del 2023.

Arsenal FC, Chelsea FC, Liverpool FC, Manchester City FC, Manchester United FC e Tottenham Hotspur FC sono stati membri fondatori del progetto originale della Super League nell'aprile 2021.

Si sono rapidamente ritirati di fronte alle proteste dei tifosi e alle pressioni delle autorità calcistiche e del governo britannico.

I sei club hanno preso pubblicamente le distanze dagli sforzi per lanciare una nuova competizione a seguito di una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea (CJEU) del 21 dicembre.

Le dichiarazioni di Bernd Reichart

Bernd Reichart insiste affinché i club inglesi dialoghino con la sua organizzazione da allora.

"È un processo assolutamente logico e naturale.

Tutti stanno cercando di farsi un'idea di cosa potrebbe significare la sentenza, è obbligo professionale dei club sapere cosa potrebbe significare per loro questo cambiamento nella governance del calcio in Europa".


 Questa la risposta di Reichart all'agenzia di stampa PA, che aveva chiesto se avesse avuto contatti con i club inglesi.

Per il manager, la Super League è una grande opportunità.

"Perché non dovrebbero essere tutti neutrali e decidere cosa è meglio per i loro club, per i loro membri e per i loro tifosi? Siamo consapevoli che i club di tutta Europa sono impegnati in questo processo e cerchiamo di assisterli e aiutarli", ha aggiunto.

 

 

L'ad di A22 ha detto che ci sono club in Europa che hanno dichiarato pubblicamente il loro sostegno all'Uefa e alle sue competizioni esistenti, ma che successivamente hanno avuto ulteriori colloqui con la società che rappresenta la Superlega:

 

 

 

"Non abbiamo fissato una scadenza, non abbiamo detto che questa nave salpa ora e non abbiamo invitato le persone a rilasciare dichiarazioni perché non vogliamo che (gli altri club) ricevano telefonate che dicano Ora dovete contrastare la dichiarazione che è uscita dalla vostra lega nazionale", ha aggiunto l'amministratore delegato dell'A22.

 

 

 

Ha insistito sul fatto che la Super League non è un'iniziativa che cerca di dividere la comunità calcistica in due parti.

"Penso che sia assolutamente giusto e positivo parlare con questi club in modo non ufficiale, non alla luce del sole, in modo che non si sentano sotto pressione e che possano davvero contribuire e decidere", ha sottolineato.

Il manager ha proseguito domandandosi:

 "Perché non dovrebbero essere tutti neutrali e decidere cosa è meglio per i loro club, per i loro membri e per i loro tifosi? Siamo consapevoli che i club di tutta Europa sono impegnati in questo processo e cerchiamo di assisterli e aiutarli"

Il caso scozzese

Reichart ha anche ammesso che il concetto di Super League ha riscosso  l'interesse delle squadre della Scottish Premiership perché si trovano in una situazione in cui i loro introiti televisivi nazionali, che sono la loro principale base di ricavi, stanno perdendo competitività di anno in anno rispetto ai campionati più grandi.

Un tribunale di Madrid sulla questione

Giovedì un tribunale di Madrid affronterà nuovamente il caso della Super League, dopo aver ricevuto le risposte alle domande rivolte alla Corte di giustizia europea (CGE) per stabilire se le norme Uefa del 2021 che bloccavano la formazione della Super League fossero anticoncorrenziali.



Borussia Dortmund-Juventus, dove vederla in TV

Sfida di prestigio per i bianconeri nella seconda amichevole precampionato programmata. La formazione di Igor Tudor affronta il Borussia Dortmund al Signal Iduna Park

Chelsea-Milan, dove vederla in TV

Seconda e ultima sfida oltremanica per i rossoneri. La formazione di Massimiliano Allegri affronta il Chelsea di Enzo Maresca

Truffe sui biglietti della Premier League: Liverpool il più colpito, ma non solo

Truffe sui biglietti colpiscono i tifosi di Liverpool e Premier League, con 2,5 milioni di sterline persi; i social media alimentano le frodi

Ed Sheeran: il cuore dell’Ipswich Town con la maglia numero 17

L’omaggio dell’Ipswich Town a Ed Sheeran: tifoso, sponsor e azionista di minoranza della squadra

Serie A: Milan, è già scoppiata la Jashari-mania

Il centrocampista svizzero si è già preso i rossoneri. Sono bastati pochi minuti all'ex talento del Bruges per conquistare la fiducia di compagni e tifosi

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 10 agosto 2025

Il Milan, il Napoli e la Juventus occupano, tra mercato e amichevoli, le prime pagine dei quotidiani sportivi di questa domenica 10 agosto

Calciomercato Inter: querelle Sebastiano Esposito, controsorpasso Cagliari

Il club nerazzurro è abituato alle telenovele di mercato. Tra Lookman e la punta ex Empoli il labirinto diventa misterioso. La sfida a suon di rilanci tra emiliani e sardi procede senza soluzione di continuità

Calciomercato Milan: per la difesa spunta Comuzzo, ecco quanto costa

La retroguardia rossonera potrebbe subire presto rilevanti modifiche. Per sopperire alla probabile partenza di Thiaw spuntano due nomi molto interessanti

Calciomercato Napoli: Raspadori ceduto all'Atletico Madrid, le cifre

Il club spagnolo ha accontentato le richieste dei partenopei e dell'entourage dell'attaccante. L'ex Sassuolo saluta la Campania dopo tre intense annate

Burnley-Lazio, dove vederla

Dopo la doppia uscita turca, la Lazio di Maurizio Sarri affronta gli inglesi del Burnley

Leeds-Milan, dove vederla in TV

Dopo la tournée in Asia, con la breve parentesi australiana, i rossoneri tornano in Europa e affrontano il Leeds a Dublino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi