La Premier League ha votato a favore di norme che limitano il potere finanziario dei club appartenenti alla stessa holding

Tali regole riguardano in particolare le sponsorizzazioni e transazioni tra club riconducibili allo stesso proprietario

I club che compongono la Premier League hanno approvato nuovi limiti finanziari per impedire il finanziamento incontrollato dei club statali, cioè quelli che fanno parte di un conglomerato di proprietà di fondi nazionali.

"A seguito di una revisione completa delle regole sulle transazioni con parti associate e dei protocolli di consulenza sul valore di mercato, i club hanno concordato una serie di emendamenti per rafforzare ulteriormente l'efficienza e l'accuratezza del sistema", ha dichiarato la Premier League in un comunicato.

Il voto ha evidenziato la natura frammentaria della questione tra i club inglesi, con 12 voti a favore, sei contrari e due astenuti. Era necessaria una maggioranza di due terzi per portare avanti la proposta.

Il City il più colpito 

Le nuove regole riguardano le sponsorizzazioni e le transazioni di giocatori tra club appartenenti alla stessa holding.

L'obiettivo è quello di porre fine ai prezzi di sponsorizzazione fuori mercato, legati a società che orbitano nello stesso conglomerato dei club statali.

Oltre a regolamentare la compravendita di giocatori da parte di club sotto la stessa proprietà, come, ad esempio, Girona FC e Manchester City FC, con entrambi i club dipendenti dal City Football Group.

I Citizens potrebbero essere il più grande club colpito in Premier League, ma non è l'unico.

Al Manchester City FC si aggiunge il Newcastle United FC, che fa parte del fondo sovrano saudita (PIF).

 

 

 In linea con le regole finanziarie della Premier League, il 16 gennaio la competizione inglese ha accusato l'Everton FC e il Nottingham Forest FC di aver commesso diverse irregolarità finanziarie, che entrambi i club hanno confermato.

 

 

 "I due club hanno confermato alla Premier League di aver violato le regole di redditività e sostenibilità della Lega; in conformità con le regole della Premier League, entrambi i casi sono stati deferiti alla commissione giudicante, che nominerà commissioni separate per determinare la sanzione appropriata", ha spiegato la competizione in un comunicato.

 

 Tuttavia, l'Everton FC e il Nottingham Forest FC non sono gli unici club che potrebbero essere sanzionati per violazione del fair play finanziario.

Il caso della Juventus

Il caso più eclatante è stato recentemente quello della Juventus, che è stata penalizzata con una detrazione di dieci punti in Serie A nel 2022-2023 per il caso di plusvalenze.

 La Veccia Signora è stata anche squalificata dall'attuale edizione della Conference League. Il club torinese ha aumentato il valore contabile dei giocatori scambiati con altre squadre europee per far quadrare i conti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Midtjylland, El Aynaoui ed El Shaarawy regalano tre punti pesanti. Tabellino ed Highlights

Nonostante una prestazione non scintillante i giallorossi superano la squadra di Tullberg

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi