La Premier League ha votato a favore di norme che limitano il potere finanziario dei club appartenenti alla stessa holding

Tali regole riguardano in particolare le sponsorizzazioni e transazioni tra club riconducibili allo stesso proprietario

I club che compongono la Premier League hanno approvato nuovi limiti finanziari per impedire il finanziamento incontrollato dei club statali, cioè quelli che fanno parte di un conglomerato di proprietà di fondi nazionali.

"A seguito di una revisione completa delle regole sulle transazioni con parti associate e dei protocolli di consulenza sul valore di mercato, i club hanno concordato una serie di emendamenti per rafforzare ulteriormente l'efficienza e l'accuratezza del sistema", ha dichiarato la Premier League in un comunicato.

Il voto ha evidenziato la natura frammentaria della questione tra i club inglesi, con 12 voti a favore, sei contrari e due astenuti. Era necessaria una maggioranza di due terzi per portare avanti la proposta.

Il City il più colpito 

Le nuove regole riguardano le sponsorizzazioni e le transazioni di giocatori tra club appartenenti alla stessa holding.

L'obiettivo è quello di porre fine ai prezzi di sponsorizzazione fuori mercato, legati a società che orbitano nello stesso conglomerato dei club statali.

Oltre a regolamentare la compravendita di giocatori da parte di club sotto la stessa proprietà, come, ad esempio, Girona FC e Manchester City FC, con entrambi i club dipendenti dal City Football Group.

I Citizens potrebbero essere il più grande club colpito in Premier League, ma non è l'unico.

Al Manchester City FC si aggiunge il Newcastle United FC, che fa parte del fondo sovrano saudita (PIF).

 

 

 In linea con le regole finanziarie della Premier League, il 16 gennaio la competizione inglese ha accusato l'Everton FC e il Nottingham Forest FC di aver commesso diverse irregolarità finanziarie, che entrambi i club hanno confermato.

 

 

 "I due club hanno confermato alla Premier League di aver violato le regole di redditività e sostenibilità della Lega; in conformità con le regole della Premier League, entrambi i casi sono stati deferiti alla commissione giudicante, che nominerà commissioni separate per determinare la sanzione appropriata", ha spiegato la competizione in un comunicato.

 

 Tuttavia, l'Everton FC e il Nottingham Forest FC non sono gli unici club che potrebbero essere sanzionati per violazione del fair play finanziario.

Il caso della Juventus

Il caso più eclatante è stato recentemente quello della Juventus, che è stata penalizzata con una detrazione di dieci punti in Serie A nel 2022-2023 per il caso di plusvalenze.

 La Veccia Signora è stata anche squalificata dall'attuale edizione della Conference League. Il club torinese ha aumentato il valore contabile dei giocatori scambiati con altre squadre europee per far quadrare i conti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: risultato e highlights

Paris Saint-Germain dominante, il Real Madrid non riesce a reagire. I parigini la chiudono in 25 minuti e raggiungono il Chelsea nella finalissima del Mondiale per Club

Calciomercato: l'Al Qadsiah prende Retegui, incasso da capogiro per l'Atalanta

Il bomber italo-argentino alla fine ha ceduto alle lusinghe insistenti del club arabo. Incasso monstre per la Dea

bet365 Scores sarà il nuovo partner del Napoli

L'obiettivo è quello di creare una esperienza coinvolgente per la community azzurra attraverso la condivisione di contenuti esclusivi e approfondimenti sul Napoli

Calciomercato Roma, Paredes torna al Boca Juniors: dettagli dell'accordo e presentazione

Leandro Paredes torna all'ombra della Bombonera: i dettagli della presentazione e dell'accordo tra Roma e Boca Juniors

Stadio a Pietralata, Gualtieri: "Lo stadio si farà, il progetto è spettacolare"

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri, durante la Festa dell’Unità di Roma, ha parlato ancora del nuovo stadio della Roma a Pietralata

Mondiale per Club, PSG-Real Madrid: dove vederla in TV

Una poltrona per due. Le grandi favorite del torneo si contendono un posto nella finalissima di domenica contro il Chelsea di Enzo Maresca. Prima volta da avversario dei parigini per il grande ex Kylian Mbappé

Giorgio Chiellini diventa co-proprietario del Los Angeles FC. Ma cosa cambia alla Juventus?

“Entrare a far parte del gruppo proprietario del Los Angeles Football Club è un grande onore per me”, ha scritto l'ex difensore su Instagram

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi