La Premier League ha votato a favore di norme che limitano il potere finanziario dei club appartenenti alla stessa holding

Tali regole riguardano in particolare le sponsorizzazioni e transazioni tra club riconducibili allo stesso proprietario

I club che compongono la Premier League hanno approvato nuovi limiti finanziari per impedire il finanziamento incontrollato dei club statali, cioè quelli che fanno parte di un conglomerato di proprietà di fondi nazionali.

"A seguito di una revisione completa delle regole sulle transazioni con parti associate e dei protocolli di consulenza sul valore di mercato, i club hanno concordato una serie di emendamenti per rafforzare ulteriormente l'efficienza e l'accuratezza del sistema", ha dichiarato la Premier League in un comunicato.

Il voto ha evidenziato la natura frammentaria della questione tra i club inglesi, con 12 voti a favore, sei contrari e due astenuti. Era necessaria una maggioranza di due terzi per portare avanti la proposta.

Il City il più colpito 

Le nuove regole riguardano le sponsorizzazioni e le transazioni di giocatori tra club appartenenti alla stessa holding.

L'obiettivo è quello di porre fine ai prezzi di sponsorizzazione fuori mercato, legati a società che orbitano nello stesso conglomerato dei club statali.

Oltre a regolamentare la compravendita di giocatori da parte di club sotto la stessa proprietà, come, ad esempio, Girona FC e Manchester City FC, con entrambi i club dipendenti dal City Football Group.

I Citizens potrebbero essere il più grande club colpito in Premier League, ma non è l'unico.

Al Manchester City FC si aggiunge il Newcastle United FC, che fa parte del fondo sovrano saudita (PIF).

 

 

 In linea con le regole finanziarie della Premier League, il 16 gennaio la competizione inglese ha accusato l'Everton FC e il Nottingham Forest FC di aver commesso diverse irregolarità finanziarie, che entrambi i club hanno confermato.

 

 

 "I due club hanno confermato alla Premier League di aver violato le regole di redditività e sostenibilità della Lega; in conformità con le regole della Premier League, entrambi i casi sono stati deferiti alla commissione giudicante, che nominerà commissioni separate per determinare la sanzione appropriata", ha spiegato la competizione in un comunicato.

 

 Tuttavia, l'Everton FC e il Nottingham Forest FC non sono gli unici club che potrebbero essere sanzionati per violazione del fair play finanziario.

Il caso della Juventus

Il caso più eclatante è stato recentemente quello della Juventus, che è stata penalizzata con una detrazione di dieci punti in Serie A nel 2022-2023 per il caso di plusvalenze.

 La Veccia Signora è stata anche squalificata dall'attuale edizione della Conference League. Il club torinese ha aumentato il valore contabile dei giocatori scambiati con altre squadre europee per far quadrare i conti.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato, il Milan scarta Boniface e lavora allo scambio tra Dovbyk e Santi Gimenez

Dopo la sconfitta interna contro la Cremonese Massimiliano Allegri ha chiesto a Igli Tare di accelerare per avere in rosa un centravanti d'area

Il nuovo Bernabeu apre le porte a Starbucks: il primo store in uno stadio di calcio e il più grande di Spagna

Per l’azienda americana si tratta del suo primo punto vendita all’interno di uno stadio di calcio

L’Everton come l’AS Roma, partnership strategica con il Nagoya Grampus: i termini dell'accordo

I due storici club collaboreranno allo sviluppo di talenti emergenti, ai tour delle accademie e a ulteriori opportunità congiunte di formazione giovanile

Como-Lazio, dove vederla in tv

Como e Lazio si sono incrociate 29 volte nella loro storia tra Serie A, Serie B e Coppa Italia. Il bilancio complessivo tra le due, a favore dei Biancocelesti, conta cinque vittorie del Como, 14 della Lazio e 10 pareggi

Juventus-Parma, dove vederla in tv

Settantaduesima sfida tra Juventus e Parma. Bianconeri in netto vantaggio con 38 vittorie, a sfavore dei 19 pareggi e i 14 risultati in favore dei crociati

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 24 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di domenica 24 agosto 2025

Serie A, Roma-Bologna 1-0 decisivo Wesley: highlights e tabellino del match

Nella prima giornata di Serie A tra Roma e Bologna finisce 1-0: decisivo il gol di Wesley

Serie A: Milan-Cremonese 1-2 blitz grigiorosso a San Siro, tabellino e Highlights

Sorpresa a San Siro. Baschirotto e Bonazzoli siglano le reti della vittoria a domicilio dei grigiorossi sul Diavolo rossonero di mister Allegri

Serie A: Sassuolo-Napoli 0-2 decidono McTominay e De Bruyne, tabellino e Highlights

I partenopei sbancano il Mapei Stadium e ripartono alla grande dopo la cavalcata scudetto della stagione precedente. Sugli scudi il centrocampista ex Manchester United e il colpo da novanta proveniente dal City

Calciomercato Juventus, Openda alternativa a Kolo Muani: quanto costano il cartellino e l'ingaggio

In attesa di sbloccare l'affare Kolo Muani Comolli e Modesto lavorano all'eventuale piano b

Calciomercato Como: offerta del Tottenham per Nico Paz, la situazione

Assalto Spurs al gioiellino lariano. Il giocatore argentino piace e non poco al team britannico che ha sfoderato una prima proposta agli Hartono

La Juventus espande la sua presenza nel mondo con la Juventus Academy Honk Kong

La creazione della Juventus Academy Honk Kong rientra nella strategia globale del club bianconero di espandere la sua presenza nel mondo e promuovere i valori e la filosofia bianconera in diversi Paesi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi