La Premier League ha approvato l'introduzione del tetto salariale

Voti contrari da parte di Manchester United, Manchester City e Aston Villa, astenuto il Chelsea

I club della Premier League hanno approvato l'introduzione della regola del tetto salariale per la stagione 2025/26.

La norma

La misura è stata discussa durante l'assemblea degli azionisti della lega tenutasi a Londra ieri e dovrà essere votata durante l'assemblea generale dell'organizzazione a giugno.

Manchester United, Manchester City e Aston Villa hanno votato contro.

Il Chelsea si è astenuto. Anche il sindacato dei calciatori, la Professional Footballers' Association, si è opposto a qualsiasi misura che imponga un limite "rigido" agli stipendi dei giocatori.

La regola è destinata a fungere da supporto alla regola dei costi della rosa, che vincola le spese delle squadre a una percentuale dei loro ricavi.

I dati

Se la novità fosse stata applicata la scorsa stagione, il tetto sarebbe stato di 518 milioni di sterline, cinque volte i 103,6 milioni di sterline che il Southampton, in fondo classifica della scorsa edizione, ha incassato in entrate centralizzate.

L'idea è più popolare tra i club meno abbienti, che la vedono come un modo per evitare che i più ricchi possano spendere a un ritmo sempre più elevato.

In questo modo, si impedisce che l'equilibrio competitivo del campionato venga ulteriormente eroso.

La misura può essere vista come una spinta per altri campionati che cercano di aumentare il loro livello di competitività e di far emergere sempre più le loro squadre sulla scena continentale.



Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi