Il governo britannico ha sottoposto al Parlamento un disegno di legge per vietare la Superlega

La misura impedirebbe ai club della Premier League di prendere parte al progetto, ma non sarebbe l'unica novità

Il governo britannico ha inviato al Parlamento il Football Governance Bill per proteggersi da progetti come la Super League europea.

La scelta è stata fatta anche in seguito a una serie di casi di club gestiti finanziariamente in modo scorretto. E' stato introdotto, come novità principale, il nuovo "Independent Football Regulator" (IFR) come organismo indipendente, secondo il comunicato stampa dell'esecutivo.

 Il disegno di legge giunge in un momento critico per il calcio inglese, dopo il "tentativo di scioglimento" della Super League e una serie di casi di grandi club che "hanno subito una cattiva gestione finanziaria o sono crollati completamente".

 La legislazione sottoposta all'esame del Parlamento rappresenta "l'impegno manifesto del governo" a promuovere una nuova governance del calcio professionistico maschile inglese. A tal fine, la legge intende creare il nuovo IFR come organismo indipendente dal governo e dalle autorità calcistiche.

"L'organismo sarà dotato di solidi poteri che ruoteranno attorno a tre obiettivi principali: migliorare la sostenibilità finanziaria dei club, garantire la resilienza finanziaria di tutti i campionati e salvaguardare il patrimonio del calcio inglese", spiega il comunicato.

L'IFR produrrà un rapporto periodico che esporrà un'analisi basata su prove di qualsiasi problema relativo alla sostenibilità finanziaria e alla solidità sistemica del calcio inglese.

Valuterà tutti i nuovi proprietari e potrà squalificarli "in caso di persistente e deliberata inadempienza".

Per la prima volta, i club dalla National League (il primo gradino della piramide calcistica) alla Premier League saranno autorizzati a competere nelle competizioni calcistiche professionistiche in Inghilterra.

In questo modo, il calcio inglese vuole proteggersi dalla "cattiva gestione finanziaria"  dai "piani separatisti della Super League europea" e dalle modifiche a nomi, stemmi e colori dei club contro la volontà dei tifosi.

Tuttavia, il governo ha dichiarato che l'organismo non interverrà in maniera eccessiva, anche se "sarà supportato da un'ampia gamma di poteri per indagare su sospette non conformità, richiedere informazioni e imporre il rispetto delle regole, se necessario".

Problemi di debiti

  Il governo britannico vuole garantire che il "successo" del calcio del Paese continui a lungo, e tali misure sono necessarie.

L'indebitamento netto combinato dei club della Premier League e della Championship ha raggiunto quasi 7 miliardi di euro alla fine della stagione 2020/21.

Nella stessa stagione, la seconda serie inglese ha registrato un aumento del debito netto di quasi 7 miliardi di euro.

Nella stessa stagione, il campionato ha registrato un rapporto medio tra stipendi e ricavi del 125%, dimostrando chiaramente che i club si stavano spingendo ben oltre le loro possibilità economiche.

Il testo include anche nuovi poteri di backstop finanziario sulla distribuzione di risorse tra Premier League, English Football League (EFL) e National League.

"Se le leghe non sono in grado di raggiungere un nuovo accordo sulla distribuzione finanziaria, il meccanismo di backstop può essere attivato per garantire il raggiungimento di un accordo", ha dichiarato il governo nel suo comunicato stampa.

 Le dichiarazioni del primo ministro

Il primo ministro inglese  Rishi Sunak, si è espresso così in merito:

"Per troppo tempo alcuni club sono stati ostaggio di proprietari senza scrupoli, che la fanno franca con una cattiva gestione finanziaria" che può portare al "collasso totale.

Questa legge è un momento storico per i tifosi di calcio: garantirà che la loro voce sia in primo piano, impedirà una lega separatista, proteggerà la sostenibilità finanziaria dei club e tutelerà il patrimonio dei nostri club, grandi e piccoli", ha concluso.



Calciomercato: per Bonny all'Inter siamo ai dettagli, quanto peserà a bilancio?

Il puzzle è completo. L'attaccante dei gialloblu passa alla Pinetina dopo l'esaltante stagione culminata con la salvezza ottenuta dai ducali

Si dividono le strade tra il Milan e Florenzi: il saluto social del club rossonero

Il terzino classe 1991 ha totalizzato in maglia rossonera 62 presenze siglando 3 reti

Il Calciomercato tra intuito umano e intelligenza artificiale: confronto tra visioni nell'incontro promosso da LEAP Sport Academy

Ne parleranno il 18 luglio a Lucca Federico Cherubini, CEO del Parma, l'allenatore Alessio Dionisi, Carlalberto Ludi, Direttore Sportivo del Como, Pasquale Sensibile, Coordinator Scouting Team del Paris Saint-Germain, Gianfilippo Valentini, Founder di Social Football Summit e Manuel Vellutini, CEO di Akeron

Juventus Next Gen, Massimo Brambilla ha rinnovato fino al 2027

Classe '73, Brambilla è cresciuto calcisticamente nel settore del Monza con cui ha esordito nella stagione 1990/'91

Corinthians sigilla il rinnovo con Nike fino al 2036, mettendo fine alle trattative con Adidas

Il Corinthians ha scelto di rinnovare con Nike fino al 2036, chiudendo le porte ad Adidas e assicurandosi un contratto potenzialmente da 1,3 miliardi di reais, con 100 milioni in anticipo per mercato e debiti

Konami dà il via ai festeggiamenti per i 30 anni di eFootball con la campagna "Nostalgia"

Konami celebra il 30° anniversario di eFootball con la campagna "Nostalgia", omaggiando il debutto del 1995 con eventi come "Time Attack" e leggende come Adriano: il clou sarà il World Festival di Tokyo il 21 luglio, con finali mondiali e annunci attesi

Ecco dove l'Udinese farà la preparazione estiva. Date e info

Tra acquisti e cessioni, il club dei Pozzo sta programmando la prossima stagione, benché vi sia ancora l'"incognita" Lucca che proprio in queste ore sembra essere molto vicino al Napoli

L'Hellas Verona sfiderà in amichevole il Sudtirol ad agosto

Zanetti affronta il collega Castori, carriera e media punti tra i due allenatori

Il 9 agosto la Lazio giocherà un'amichevole contro il Burnely

Tra i club più antichi d'Albione, fondato nel 1882, il club del Lancashire annovera in bacheca due campionati di First Division, una FA Cup e due Charity Shield

AS Monaco svela la nuova maglia Home 2025-26 firmata Mizuno: tradizione, eleganza e innovazione

Il riferimento è alla tenuta che fu indossata nel 1960, quando il Monaco vinse la Coppa di Francia, ovvero il primo trofeo della sua storia

Il Sunderland AFC annuncia W88 come nuovo main partner

L'accordo consentirà a W88 di sfruttare la portata globale del Club, che includerà la presenza del proprio marchio su tutte le repliche di maglie da gioco, da trasferta e da terza maglia, sia da adulto che da gioco, per tutta la stagione 2025-26

Real Madrid e Cisco ampliano la collaborazione: nuove tecnologie per Bernabéu e Real Madrid City

L’accordo porterà la tecnologia avanzata di Cisco allo stadio Santiago Bernabéu e apporterà significativi miglioramenti al Real Madrid City

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi