La Premier League accusa Everton e Nottingham Forest di violazioni del FFP

Entrambi i club hanno confermato ieri che stanno violando le regole di redditività e sostenibilità imposte dalla lega inglese e per le quali entrambi potrebbero essere sanzionati, come già successo con il Liverpool

Possibili sanzioni nel calcio inglese. La Premier League ha accusato Everton e Nottingham Forest di aver commesso diverse irregolarità finanziarie, con i due club hanno confermato di aver violato gli standard di redditività e sostenibilità della Lega.

In conformità con le regole della Premier League, entrambe le società sono state deferite alla Commissione Giudiziaria, che nominerà commissioni separate per determinare la sanzione adeguata, come spiegato in un comunicato dalla Football Association.

Questi comitati sono indipendenti dalla Premier League e dai suoi club, quindi i lavori si svolgono in privato e le decisioni finali dei comitati saranno rese pubbliche dalla Premier League.

Le accuse contro Everton e Nottingham Forest sono dovute al fatto che entrambi i club hanno superato il limite di perdite imposto dalla competizione inglese. 

Il club presieduto da Josh Wander ha sottolineato che l'indagine della Premier League copre il periodo compreso tra il 2019 e il 2023.

"La Premier League non ha linee guida che impediscano che un club venga sanzionato per periodi finanziari in cui è già stato sanzionato, come avviene, ad esempio, nella Football League inglese (dalla seconda alla quarta divisione)", ha spiegato il club di Liverpool in una nota, spiegando anche che "il club ora deve difendersi da un'altra accusa del Premier che prevede gli stessi periodi per i quali è già stato sanzionato".

A novembre la Premier League aveva già sanzionato i Toffees con una penalizzazione di 10 punti in classifica per non aver rispettato il Financial Fair Play inglese (causa per cui l'Everton sta portando avanti una sentenza d'appello), ma in quel caso non era prevista alcuna sanzione pecuniaria.

Quella inflitta ai blu di Liverpool è stata la più grande penalità di punti nella storia della Premier League.

Come funziona il Financial Fair Play inglese?

Secondo quanto stabilito dalle regole della Premier League sui paletti da seguire in tema di sostenibilità e redditività, i club possono registrare una perdita massima di 105 milioni di sterline in un periodo di tre anni consecutivi o 35 milioni per singola stagione.

Se un club, durante il periodo di osservazione, ha disputato una o più stagioni nelle serie inferiori, l’ammontare delle perdite consentite è ancora più ridotto.

Nello specifico, l’Everton ha registrato perdite per oltre 260 milioni di sterline tra il 2020/21 e il 2021/22, in attesa della pubblicazione dei documenti relativi alla stagione 2022/23.

Dall'altro lato il Nottingham ha generato perdite pari a 61 milioni di euro nei tre periodi di osservazione considerato che nelle stagioni 20-21 e 21-22 faceva parte della Championship.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi