La Premier League accusa Everton e Nottingham Forest di violazioni del FFP

Entrambi i club hanno confermato ieri che stanno violando le regole di redditività e sostenibilità imposte dalla lega inglese e per le quali entrambi potrebbero essere sanzionati, come già successo con il Liverpool

Possibili sanzioni nel calcio inglese. La Premier League ha accusato Everton e Nottingham Forest di aver commesso diverse irregolarità finanziarie, con i due club hanno confermato di aver violato gli standard di redditività e sostenibilità della Lega.

In conformità con le regole della Premier League, entrambe le società sono state deferite alla Commissione Giudiziaria, che nominerà commissioni separate per determinare la sanzione adeguata, come spiegato in un comunicato dalla Football Association.

Questi comitati sono indipendenti dalla Premier League e dai suoi club, quindi i lavori si svolgono in privato e le decisioni finali dei comitati saranno rese pubbliche dalla Premier League.

Le accuse contro Everton e Nottingham Forest sono dovute al fatto che entrambi i club hanno superato il limite di perdite imposto dalla competizione inglese. 

Il club presieduto da Josh Wander ha sottolineato che l'indagine della Premier League copre il periodo compreso tra il 2019 e il 2023.

"La Premier League non ha linee guida che impediscano che un club venga sanzionato per periodi finanziari in cui è già stato sanzionato, come avviene, ad esempio, nella Football League inglese (dalla seconda alla quarta divisione)", ha spiegato il club di Liverpool in una nota, spiegando anche che "il club ora deve difendersi da un'altra accusa del Premier che prevede gli stessi periodi per i quali è già stato sanzionato".

A novembre la Premier League aveva già sanzionato i Toffees con una penalizzazione di 10 punti in classifica per non aver rispettato il Financial Fair Play inglese (causa per cui l'Everton sta portando avanti una sentenza d'appello), ma in quel caso non era prevista alcuna sanzione pecuniaria.

Quella inflitta ai blu di Liverpool è stata la più grande penalità di punti nella storia della Premier League.

Come funziona il Financial Fair Play inglese?

Secondo quanto stabilito dalle regole della Premier League sui paletti da seguire in tema di sostenibilità e redditività, i club possono registrare una perdita massima di 105 milioni di sterline in un periodo di tre anni consecutivi o 35 milioni per singola stagione.

Se un club, durante il periodo di osservazione, ha disputato una o più stagioni nelle serie inferiori, l’ammontare delle perdite consentite è ancora più ridotto.

Nello specifico, l’Everton ha registrato perdite per oltre 260 milioni di sterline tra il 2020/21 e il 2021/22, in attesa della pubblicazione dei documenti relativi alla stagione 2022/23.

Dall'altro lato il Nottingham ha generato perdite pari a 61 milioni di euro nei tre periodi di osservazione considerato che nelle stagioni 20-21 e 21-22 faceva parte della Championship.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli-Qarabag, McTominay uomo partita al Maradona: tabellino e highlights

Al Maradona notte speciale di Champions League con l'omaggio al mito Maradona nell'anniversario della sua scomparsa. Match delicato per i ragazzi di Conte contro gli azeri

Bodo Glimt-Juventus, Bianconeri follia e cuore: decide David. Tabellino ed Highlights

I bianconeri di Spalletti hanno dovuto lottare fino all'ultimo respiro per domare la squadra norvegese

Violenza contro le donne, il regista Gilles Rocca lancia spot sociale con campioni sportivi - IL VIDEO

Lo spot sociale “Tu non sei sola” vuole dar voce a tutte quelle donne che subiscono violenza fisica e verbale, attraverso una lotta metaforica al fianco di campioni sportivi

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne: le iniziative social dei club di Serie A

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne per il 2025 la Lega Calcio Serie A e le squadre del massimo torneo nazionale hanno diffuso il motto #UnRossoallaViolenza

Bodø/Glimt-Juventus, sorprese Adžić e Openda: le probabili formazioni

Possibile riposo per Yildiz e Vlahović. Spalletti lancia Adžić e Openda dall'inizio. Tra i pali c'è Perin

Calciomercato Inter: Acerbi verso l'Al-Hilal, cifre e aggiornamenti

C'eravamo tanto amati. La love story tra il Biscione e il difensore italiano potrebbe arrivare ben presto ai titoli di coda. Diverse le ipotesi in ballo per il futuro

Ajax-Benfica, probabili formazioni e dove vederla in TV

Chi vince esce dal fango dell'ultimo posto: zero punti e necessità di rivalsa. Ad Amsterdam si sfidano l'Ajax e il Benfica di José Mourinho

Manchester City-Bayer Leverkusen, probabili formazioni e dove vederla in TV

All'Ethiad Stadium di Manchester arriva il Bayer Leverkusen di Hjulmand per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Chelsea-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Supersfida a Stamford Bridge, dove il Chelsea di Enzo Maresca affronta il Barcellona di Hansi Flick per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Champions League: cosa c'è da sapere sul Bodo-Glimt, le insidie per la Juventus

Incrocio pericoloso in terra scandinava. Da quelle fa freddo, anzi freddissimo. Aleggia una allerta neve, ma il match di questa sera dovrebbe disputarsi senza particolari problemi

Nike nel mirino: Total90 LLC la cita in giudizio per il marchio Total 90, un'icona del calcio a rischio per una svista

Nike citata in giudizio da Total90 LLC: sembra aver perso il marchio Total 90 per scadenza e rischia di dover bloccare il rilancio in vista del Mondiale 2026

FIFA e Arabia Saudita: un miliardo di dollari per rivoluzionare gli stadi nei paesi in via di sviluppo

FIFA e Arabia Saudita siglano un accordo da 1 miliardo di dollari in prestiti agevolati per costruire e ristrutturare stadi nei paesi in via di sviluppo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi