La Premier League accusa Everton e Nottingham Forest di violazioni del FFP

Entrambi i club hanno confermato ieri che stanno violando le regole di redditività e sostenibilità imposte dalla lega inglese e per le quali entrambi potrebbero essere sanzionati, come già successo con il Liverpool

Possibili sanzioni nel calcio inglese. La Premier League ha accusato Everton e Nottingham Forest di aver commesso diverse irregolarità finanziarie, con i due club hanno confermato di aver violato gli standard di redditività e sostenibilità della Lega.

In conformità con le regole della Premier League, entrambe le società sono state deferite alla Commissione Giudiziaria, che nominerà commissioni separate per determinare la sanzione adeguata, come spiegato in un comunicato dalla Football Association.

Questi comitati sono indipendenti dalla Premier League e dai suoi club, quindi i lavori si svolgono in privato e le decisioni finali dei comitati saranno rese pubbliche dalla Premier League.

Le accuse contro Everton e Nottingham Forest sono dovute al fatto che entrambi i club hanno superato il limite di perdite imposto dalla competizione inglese. 

Il club presieduto da Josh Wander ha sottolineato che l'indagine della Premier League copre il periodo compreso tra il 2019 e il 2023.

"La Premier League non ha linee guida che impediscano che un club venga sanzionato per periodi finanziari in cui è già stato sanzionato, come avviene, ad esempio, nella Football League inglese (dalla seconda alla quarta divisione)", ha spiegato il club di Liverpool in una nota, spiegando anche che "il club ora deve difendersi da un'altra accusa del Premier che prevede gli stessi periodi per i quali è già stato sanzionato".

A novembre la Premier League aveva già sanzionato i Toffees con una penalizzazione di 10 punti in classifica per non aver rispettato il Financial Fair Play inglese (causa per cui l'Everton sta portando avanti una sentenza d'appello), ma in quel caso non era prevista alcuna sanzione pecuniaria.

Quella inflitta ai blu di Liverpool è stata la più grande penalità di punti nella storia della Premier League.

Come funziona il Financial Fair Play inglese?

Secondo quanto stabilito dalle regole della Premier League sui paletti da seguire in tema di sostenibilità e redditività, i club possono registrare una perdita massima di 105 milioni di sterline in un periodo di tre anni consecutivi o 35 milioni per singola stagione.

Se un club, durante il periodo di osservazione, ha disputato una o più stagioni nelle serie inferiori, l’ammontare delle perdite consentite è ancora più ridotto.

Nello specifico, l’Everton ha registrato perdite per oltre 260 milioni di sterline tra il 2020/21 e il 2021/22, in attesa della pubblicazione dei documenti relativi alla stagione 2022/23.

Dall'altro lato il Nottingham ha generato perdite pari a 61 milioni di euro nei tre periodi di osservazione considerato che nelle stagioni 20-21 e 21-22 faceva parte della Championship.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi