CalcioFemminile

Il Parma acquista il titolo dell’Empoli Ladies per la Serie A

Il club crociato ha confermato l’acquisto del titolo sportivo dell’Empoli Ladies per il massimo campionato di calcio in rosa: ecco tutti club della prossima Serie A femminile.

Le nazionali maschili di Adidas usano le maglie della selezione femminile

A un mese dall’inizio del campionato Europeo femminile 2022 le nazionali maschili di Belgio, Germania e Spagna scendono in campo con la maglia della sezione femminile per promuovere l'evento e il movimento calcistico in rosa.

Ferrieri Caputi, ecco il primo arbitro donna in Serie A

Il fischietto livornese, che ha già arbitrato il Cagliari in Coppa Italia, dovrebbe fare il suo esordio nella massima serie dalla prossima stagione.

Quanto vale la finale della Women’s Champions League

Per la prima volta allo Juventus Stadium si giocherà la finale della Champions League femminile. Ecco quanto vale arrivare in fondo al torneo.

Women’s Champions League: 12,5 milioni in più dalla UEFA

La UEFA investe ancora nella Champions League femminile e distribuisce un totale di 24 milioni di euro in premi.

Record di spettatori per la finale di FA Cup femminile

Il calcio femminile inglese registra il record di spettatori per un match: oltre 49 mila presenze per la finale tra Chelsea e Manchester City.

Il professionismo nel calcio femminile farà aumentare i costi del 50%

Il grande rinnovamento del movimento rosa porterà a cambiamenti tangibili per la sostenibilità economica del settore.

La FIFA pubblica la guida per le licenze del calcio femminile

La FIFA ha pubblicato la sua prima guida per creare le licenze per club nel calcio femminile, continuando il processo di sviluppo di tutto il movimento in rosa.

La FIGC rende professionistico il calcio femminile

Arriva la svolta attesa da tutto il movimento calcistico femminile. Il professionismo è realtà anche in Italia grazie alle riforme normative della FIGC.

Il Barça Women batte il suo record: 91.648 tifosi al Camp Nou

La squadra femminile dei Blaugrana, durante la semifinale di Champions League contro il Wolfsburg, ha battuto il record di affluenza stabilito qualche settimana fa nella sfida contro il Real Madrid.

La UEFA nel metaverso con le mascotte di Women’s Euro 2022

A circa 3 mesi dall’inizio della competizione, sono stati svelati gli eroi Hat Trick del torneo (Kai, Robyn e Ashley) i quali appariranno come personaggi interattivi nel gioco ufficiale degli Europei su Roblox.

WE LEAGUE e LaLiga insieme per il calcio femminile giapponese

LaLiga sta collaborando ad un progetto di sviluppo del calcio femminile giapponese grazie al Memorandum of Understanding (MoU) siglato con WE LEAGUE e Nadeshiko League.

La Juventus insieme a Freeda per il calcio femminile

I Bianconeri e il progetto editoriale al femminile hanno collaborato per abbattere i cliché contro le donne attraverso contenuti presentati sui rispettivi canali social.

Storia delle donne nel calcio

Le donne più influenti nel mondo del calcio, dentro e fuori dal campo. Dagli arbori fino ad arrivare a Marina Granovskaia e Megan Rapinoe.

Maria Teixidor vuole cambiare il calcio femminile in Spagna

L’imprenditrice catalana, candidata per il ruolo di presidente della Lega calcio femminile, in caso di vittoria delle elezioni si circonderebbe di un team di 15 dipendenti, con sede presso il Consejo Superior Deportes.

Record di 91.553 spettatori al Camp Nou per il Clasico Femminile

Barcellona-Real Madrid della Women's Champions League ha fatto registrare il record mondiale per spettatori presenti ad una partita di calcio femminile. Battuta la finale del Mondiale 1999.

Tutti gli stadi dell’Europeo femminile in Inghilterra

Gli stadi inglesi hanno da sempre appassionato i tifosi di calcio di tutto il mondo, ecco tutti gli impianti che ospiteranno l’Europeo femminile 2022.

L'Angel City FC e la potenza del calcio femminile negli Stati Uniti

Un collettivo formato da star del cinema e dello sport americano ha fondato una società calcistica femminile che ha già raccolto 35 milioni di sponsorizzazioni ancor prima di giocare la prima partita della sua storia.

Cosa manca ancora allo sport in femminile?

Un settore che negli ultimi anni ha fatto grandi passi in avanti, che però non possono essere ancora considerati sufficienti per spingere l'intero movimento.

Il punto sul calcio femminile con Carlota Planas Riera

É un mondo in continua evoluzione quello del calcio femminile. Lo sa bene Carlota Planas Riera che su questo settore ha deciso di puntarci e per questo si batte quotidianamente per sviluppare tutto il movimento calcistico in rosa in Spagna e in Europa.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi