WE LEAGUE e LaLiga insieme per il calcio femminile giapponese

LaLiga sta collaborando ad un progetto di sviluppo del calcio femminile giapponese grazie al Memorandum of Understanding (MoU) siglato con WE LEAGUE e Nadeshiko League.

La Japan Women's Empowerment Professional Football League (WE LEAGUE) ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale un accordo di partnership con LaLiga per lo sviluppo del calcio femminile in Giappone.

La WE LEAGUE è la massima serie dell'associazione calcistica femminile nonché il primo campionato di calcio femminile completamente professionistico in Giappone.

La Lega, fondata nel giugno 2020 e che per ragioni di sponsor è chiamata anche Yogibo WE League, ha firmato il primo accordi di collaborazione con un campionato internazionale, scegliendo quello spagnolo, molto attivo con le sue attività di internazionalizzazione nel paese del Sol levante.

L'accordo MoU era stato precedentemente firmato tra la Nadeshiko League e La Liga, ma con il recente lancio della WE LEAGUE, il MoU è stato rinnovato come accordo tripartito tra le tre parti.

L'accordo MoU (Memorandum of Understanding) siglato tra LaLiga, la Nadeshiko League, il campionato non professionistico femminile giapponese, e la WE LEAGUE incoraggerà la cooperazione e la condivisione delle conoscenze in una serie di aree, con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente il calcio femminile per club in Giappone e incrementare ancor di più l’attenzione su questo sport in tutto il mondo.

Lo scopo dell'accordo MoU è la cooperazione tra i tre campionati di calcio nella promozione del calcio femminile a livello globale.

L'accordo MoU incoraggerà la cooperazione e la condivisione delle conoscenze nei seguenti settori:

  • Scambio di conoscenze su aree quali strutture organizzative, marketing e programmi di base,
  • Collaborazione attraverso partite amichevoli, nonché supporto ai programmi di allenamento,
  • Cooperazione per lo sviluppo e la crescita di programmi manageriali e di leadership per le donne e progetti per arrivare alla parità di genere.

Kikuko Okajima, Presidente di WE LEAGUE ha commentato così la chiusura della partnership: “Sono molto onorato di aver stretto una partnership a tre con LaLiga, uno dei campionati più importanti del mondo, e la Nadeshiko League, ed insieme sosterremo la promozione, il rafforzamento e lo sviluppo di base del calcio femminile in Giappone”.

“La WE LEAGUE ha una visione, quella di avere il miglior calcio femminile del mondo. Per raggiungere questo obiettivo, credo che dobbiamo continuare a cooperare e rafforzarci a vicenda impegnandoci in una competizione amichevole. Il primo passo per questo è questo accordo di partenariato e non vediamo l'ora di imparare da entrambe le parti”.

Al presidente Okajima fa eco il commento del Presidente della Nadeshiko League, Kazumichi Iwagami: “La Nadeshiko League aveva già firmato un accordo con La Liga nel 2018, ma ora, con il lancio della WE LEAGUE, è stato firmato un accordo di partnership tripartito. Ci auguriamo quindi che questo accordo contribuisca ulteriormente allo sviluppo del calcio femminile in Giappone. Inoltre, in qualità di massimo campionato di calcio femminile amatoriale in Giappone, la Nadeshiko League intende continuare a promuovere varie iniziative, come la cooperazione con altre organizzazioni calcistiche internazionali”.

LaLiga commenta la partnership con le parole del Direttore del calcio femminile dell’ente spagnolo, Pedro Malabia: “Il Giappone è un punto di riferimento nel calcio femminile e alla Liga siamo convinti che questo tipo di alleanze offra una grande opportunità per scambiare conoscenze e promuovere il calcio femminile a livello globale”.

Roma, il Derby nell'aria: certezze Ferguson e Soulé, ma il resto delle scelte?

A pochi giorni da Lazio-Roma, il punto sulle possibili scelte di Gasperini in vista del suo primo derby della Capitale

Pallone d’Oro: Qatar Airways sarà primo Presenting Partner dell’edizione numero 69

La partnership in questione sottolinea l’impegno continuo nello sport da parte della compagnia di bandiera del Qatar e rafforza il rapporto con il massimo organo calcistico europeo

La vista al centro della nuova campagna di sensibilizzazione di Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS

Con questo progetto la Lega ha deciso di mettere sotto i riflettori l’importanza della cura della vista, fondamentale non solo per il benessere individuale, ma anche per le performance atletiche di alto livello

Psg-Atalanta: Luis Enrique guarda il primo tempo in tribuna, il motivo

Un mister rivoluzionario. Il tecnico spagnolo regala continuamente sorprese e mosse inusuali

Calciomercato Milan: per la difesa occhi su Kristensen, quanto costa

Movimenti in retroguardia. Il club rossonero è già impegnato in confronti diplomatici per affari futuribili

Serie A, Milan: Galliani smentisce il suo ritorno ma i dubbi restano

Urge una figura autorevole e iconica nei quadri dirigenziali dei rossoneri. Il delfino per eccellenza del Cavaliere Berlusconi non vede l'ora di tornare dietro la scrivania, ma lui preferisce smentire

Champions League, Juventus: la rinascita di Dusan Vlahovic

Habemus bomber. Il centravanti serbo è tornato ai livelli di Firenze e dei primi passi bianconeri. La Vecchia Signora gongola

Ajax-Inter, Marcus Thuram espugna l'Amsterdam Arena: il tabellino e gli highlights

La Champions League dei Nerazzurri parte nel migliore dei modi, protagonista assoluto Marcus Thuram

Champions League, troppo PSG per l'Atalanta: il tabellino e gli highlights

Un vero uragano misto ad incubo si abbatte sull'esordio di Ivan Juric in Champions League, i Campioni d'Europa calano la quaterna

Un record storico: la FIFA stanzia 355 milioni di dollari per i club nella Coppa del Mondo 2026

La FIFA ha scelto di stanziare la bellezza di 335 milioni di dollari per la Coppa del Mondo 2026

Il Barcelona rivoluziona l’organigramma: Manel del Rio nuovo Direttore Generale

Aria di rivoluzione in casa Barcellona, cambia la struttura societaria: Manel del Rio nuovo direttore generale

Bologna, Pelliconi è il nuovo Training & Top Partner: cosa prevede l'accordo

Fondata a Bologna nel 1939 Pelliconi è oggi un punto di riferimento globale nel settore delle chiusure in metallo, alluminio e plastica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi