WE LEAGUE e LaLiga insieme per il calcio femminile giapponese

LaLiga sta collaborando ad un progetto di sviluppo del calcio femminile giapponese grazie al Memorandum of Understanding (MoU) siglato con WE LEAGUE e Nadeshiko League.

La Japan Women's Empowerment Professional Football League (WE LEAGUE) ha annunciato attraverso un comunicato ufficiale un accordo di partnership con LaLiga per lo sviluppo del calcio femminile in Giappone.

La WE LEAGUE è la massima serie dell'associazione calcistica femminile nonché il primo campionato di calcio femminile completamente professionistico in Giappone.

La Lega, fondata nel giugno 2020 e che per ragioni di sponsor è chiamata anche Yogibo WE League, ha firmato il primo accordi di collaborazione con un campionato internazionale, scegliendo quello spagnolo, molto attivo con le sue attività di internazionalizzazione nel paese del Sol levante.

L'accordo MoU era stato precedentemente firmato tra la Nadeshiko League e La Liga, ma con il recente lancio della WE LEAGUE, il MoU è stato rinnovato come accordo tripartito tra le tre parti.

L'accordo MoU (Memorandum of Understanding) siglato tra LaLiga, la Nadeshiko League, il campionato non professionistico femminile giapponese, e la WE LEAGUE incoraggerà la cooperazione e la condivisione delle conoscenze in una serie di aree, con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente il calcio femminile per club in Giappone e incrementare ancor di più l’attenzione su questo sport in tutto il mondo.

Lo scopo dell'accordo MoU è la cooperazione tra i tre campionati di calcio nella promozione del calcio femminile a livello globale.

L'accordo MoU incoraggerà la cooperazione e la condivisione delle conoscenze nei seguenti settori:

  • Scambio di conoscenze su aree quali strutture organizzative, marketing e programmi di base,
  • Collaborazione attraverso partite amichevoli, nonché supporto ai programmi di allenamento,
  • Cooperazione per lo sviluppo e la crescita di programmi manageriali e di leadership per le donne e progetti per arrivare alla parità di genere.

Kikuko Okajima, Presidente di WE LEAGUE ha commentato così la chiusura della partnership: “Sono molto onorato di aver stretto una partnership a tre con LaLiga, uno dei campionati più importanti del mondo, e la Nadeshiko League, ed insieme sosterremo la promozione, il rafforzamento e lo sviluppo di base del calcio femminile in Giappone”.

“La WE LEAGUE ha una visione, quella di avere il miglior calcio femminile del mondo. Per raggiungere questo obiettivo, credo che dobbiamo continuare a cooperare e rafforzarci a vicenda impegnandoci in una competizione amichevole. Il primo passo per questo è questo accordo di partenariato e non vediamo l'ora di imparare da entrambe le parti”.

Al presidente Okajima fa eco il commento del Presidente della Nadeshiko League, Kazumichi Iwagami: “La Nadeshiko League aveva già firmato un accordo con La Liga nel 2018, ma ora, con il lancio della WE LEAGUE, è stato firmato un accordo di partnership tripartito. Ci auguriamo quindi che questo accordo contribuisca ulteriormente allo sviluppo del calcio femminile in Giappone. Inoltre, in qualità di massimo campionato di calcio femminile amatoriale in Giappone, la Nadeshiko League intende continuare a promuovere varie iniziative, come la cooperazione con altre organizzazioni calcistiche internazionali”.

LaLiga commenta la partnership con le parole del Direttore del calcio femminile dell’ente spagnolo, Pedro Malabia: “Il Giappone è un punto di riferimento nel calcio femminile e alla Liga siamo convinti che questo tipo di alleanze offra una grande opportunità per scambiare conoscenze e promuovere il calcio femminile a livello globale”.

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Verso Milan-Roma: quando Borriello fece piangere Allegri

Metti una notte fredda e tempestosa a San Siro. Il bomber giallorosso dell'epoca, noto alle cronache rosa per l'appassionante love story con Belen Rodriguez, trovò il guizzo decisivo

Michele Uva nella Top 100 di Time: l’unico dirigente sportivo tra i leader globali dell’azione climatica

Michele Uva, unico dirigente sportivo nella Top 100 di Time per l'azione climatica, guida la sostenibilità UEFA con Euro 2024 a emissioni ridotte e neutralità carbonica entro il 2040

Pisa-Lazio, le ultime dall'Arena Garibaldi: le probabili formazioni

La sfida dell'Arena Garibaldi chiude il turno infrasettimanale di Serie A. Pochi cambi per Gilardino e Sarri

Calciomercato Real Madrid: Endrick può partire, i dettagli sulla formula

Stiamo parlando di un gioiellino ancora grezzo ma che ben presto potrebbe elevarsi nel gotha del calcio internazionale. Adesso però i Blancos riflettono sul suo futuro immediato

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+: la nuova casa globale del calcio arriva nel 2026

FIFA e DAZN rilanciano FIFA+ nel 2026 come piattaforma globale gratuita del calcio, con contenuti live, on demand, notizie multilingue e opzioni premium

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi