Tutti gli stadi dell’Europeo femminile in Inghilterra

Gli stadi inglesi hanno da sempre appassionato i tifosi di calcio di tutto il mondo, ecco tutti gli impianti che ospiteranno l’Europeo femminile 2022.

La rassegna calcistica femminile del vecchio continente come noto sarà ospitata nella terra che ha visto nascere questo sport, l’Inghilterra.

Uno degli elementi caratteristici del calcio inglese a livello mondiale sono sicuramente i suoi impianti.

Stadi iconici dove i 90 minuti hanno diverse sfaccettature in base allo stadio nei quali vengono vissuti. La UEFA Euro Women’s 2022 verrà ospitata in dieci stadi diversi di otto città inglesi, anche se al momento dell'assegnazione del torneo dovevano essere nove.

Nella candidatura iniziale infatti erano presenti il Meadow Lane di Nottingham e il London Road di Peterborough, che sono stati successivamente sostituiti dal St. Mary's di Southampton e dal Leigh Sports Village di Leigh, per soddisfare i requisiti UEFA.

Uno degli stadi più iconici, l'Old Trafford di Manchester, ha dato disponibilità al comitato organizzatore di poter ospitare solamente la prima gara della competizione, portando così a 10 il numero di impianti.

Ecco tutti gli impianti della competizione

  • Wembley - Capacità: 90 mila posti (Londra);
  • Brentford Community Stadium - Capacità: 17250 posti (Londra);
  • Old Trafford - Capacità: 75 mila posti (Manchester);
  • Manchester City Academy Stadium - Capacità: 7 mila posti (Manchester);
  • Bramall Lane - Capacità: 32702 posti (Sheffield);
  • Leigh Sports Village - Capacità: 12 mila posti (Leigh);
  • New York Stadium - Capacità: 12 mila posti (Rotherham);
  • Stadium MK - Capacità: 30500 posti (Milton Keynes);
  • St Mary's Stadium - Capacità: 32505 posti (Southampton);
  • Falmer Stadium - Capacità: 30750 (Brighton & Hove).


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Portogallo-Armenia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione alla prossima Coppa del Mondo, in programma il prossimo giugno nel Nord America. I vincitori dell'ultima Nations League affrontano l'Armenia a Oporto

Genoa: l'ex Shakhtar Rat è un nuovo dirigente rossoblu, il ruolo

Nel club del Grifone entra in scena un ex calciatore, che ha frequentato livelli rilevanti del calcio europeo, che ricoprirà un ruolo all'interno dell'organigramma

Azerbaigian-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia di Didier Deschamps vola in Azerbaigian per l'ultima uscita della fase a gironi. Vice campioni del mondo in campo alle 18

Svizzera-Svezia, probabili formazioni e dove vederla in tv

La Svizzera potrebbe chiudere il discorso qualificazione ai mondiali battendo l’ultima della classe, la Svezia, già comunque forte della qualificazione ai playoff

Turchia-Bulgaria: probabili formazioni e dove vederla in tv

La Turchia potrebbe assicurarsi il posto ai playoff assicurandosi il secondo piazzamento in caso di vittoria contro la Bulgaria

Brasile-Senegal, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Brasile di Ancelotti affronta un Senegal in gran forma in un’amichevole mozzafiato all’Emirates Stadium di Londra

Calciomercato Parma: Suzuki out, occhio agli svincolati

Una seccatura non indifferente per i vertici del club gialloblu. Cherubini si sta muovendo per trovare una adeguata soluzione

Georgia-Spagna, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Spagna punta al Mondiale e sfida il Georgia a Tbilisi. Campioni d'Europa in campo alle 18

Verso Italia-Norvegia: goleador Mancini, i numeri del difensore della Roma

Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà

Verso Inter-Milan: le condizioni di Dumfries, come sta l'olandese

Allarme alla Pinetina? Non troppo. L'esterno olandese è tornato alla base nerazzurra in via precauzionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi