Le nazionali maschili di Adidas usano le maglie della selezione femminile

A un mese dall’inizio del campionato Europeo femminile 2022 le nazionali maschili di Belgio, Germania e Spagna scendono in campo con la maglia della sezione femminile per promuovere l'evento e il movimento calcistico in rosa.

Inghilterra 2022 potrebbe segnare la svolta per tutto il movimento calcistico femminile.

Nel paese degli inventori del football infatti si svolgerà la tredicesima edizione della UEFA Women’s Euro, il campionato europeo di calcio femminile.

Negli ultimi due anni nel mondo numerose sono state le iniziative per incentivare la crescita di questo movimento che in alcuni paesi fatica a decollare. Dalla parità di salario con i colleghi uomini negli Stati Uniti, fino al riconoscimento dell’attività professionistica per le calciatrici della Serie A in Italia di pochi mesi fa.

Una delle ultime iniziative di supporto all’Europeo e in generale al movimento calcistico femminile è stata quella proposta dalla Federcalcio belga e Adidas, che ha riproposto alle nazionali europee di cui è sponsor tecnico.

Infatti la Federcalcio del Belgio, URBSFA-KBVB, brandizzata dall’azienda tedesca, ha deciso di promuovere Euro 2022 e la professionalizzazione del campionato femminile in Belgio facendo scendere in campo la nazionale maschile impegnata nella UEFA Nations League con i kit gara delle colleghe donne, esordio questa sera contro la Polonia.

A questa iniziativa, semplice ma di forte impatto per il mondo del calcio, si è unita anche la Federcalcio tedesca (Deutscher Fußball-Bund DFB) e quella spagnola (Real Federación Española de Fútbol).

La nazionale maschile della Germania ieri nel pareggio contro l’Inghilterra è scesa in campo con il nuovo kit Adidas disegnato per le colleghe della nazionale femminile e dalla Federazione hanno fatto sapere che le restanti gare della Nations League la Die Mannschaft scenderà in campo con questo kit. La Spagna invece vedrà l’esordio del kit disegnato per le donne domani nella gara contro la Svizzera.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi