La FIGC rende professionistico il calcio femminile

Arriva la svolta attesa da tutto il movimento calcistico femminile. Il professionismo è realtà anche in Italia grazie alle riforme normative della FIGC.

Il Consiglio Federale della FIGC ha completato l’iter per attuare le modifiche normative per il passaggio al professionismo per la Serie A femminile a partire dalla prossima stagione.

Una svolta storica per un movimento, quello del calcio in rosa in continua crescita in Italia, anche se in ritardo rispetto ad altre nazioni.

Il numero uno delle Federcalcio Gabriele Gravina ha commentato così le modifiche normative: “Il processo per il calcio femminile è definitivo, finalmente ci sono le norme che disciplinano l’attività e l’esercizio del professionismo del calcio femminile, è una giornata importante, dal 1 luglio inizia il percorso”.

“Oggi siamo la prima federazione sportiva in Italia ad avviare ed attuare questo importante percorso. C’è stata qualche piccola resistenza della Lega di A che riteneva di proporre un eventuale rinvio ma poi abbiamo raggiunto un accordo perché non si poteva tornare indietro. Quando si delibera qualcosa bisogna essere coerenti”, ha concluso Gravina.

Con il passaggio al professionismo le donne-atlete avranno maggiori garanzie soprattutto per quanto riguarda il post-carriera, uno dei problemi principali per chi conduce una vita intera sul terreno di gioco e al termine del suo percorso non riesce a reintrodursi nel mondo del lavoro.

Con lo status di atlete professioniste si avrà una copertura pensionistica al termine della carriera lavorativa grazie al pagamento dei contributi.

Le modifiche regolamentari sono state un atto doveroso e necessario per la crescita di un movimento che ha visto la Nazionale femminile qualificarsi ai Mondiali del 2019, arrivando ai quarti di finale. La prossima estate invece, il gruppo guidato dalla CT Milena Bertolini parteciperà alla fase finale degli Europei femminili.

Grazie a questa nuova normativa inoltre si creeranno nuovi posti di lavoro, perché con l’affiliazione federale dei club femminili professionistici, sia da soli che insieme a quelli maschili, si avrà necessità di ulteriori figure che andranno a ricoprire ruoli di management molto importanti per le società.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Real Madrid e Adobe estendono la loro partnership: l’AI al centro della scena

L’obiettivo della partnership nasce dalla scelta condivisa di avvicinare i tifosi all’azione attraverso la personalizzazione, rafforzando il loro legame con i giocatori e la squadra

Atalanta BC e Tao Ambiente ancora insieme: si rinnova la partnership!

Tao Ambiente sarà ancora Gold Sponsor del Club orobico ed inoltre ricoprirà il ruolo di Main Sponsor di maglia della formazione Under 23

Champions League: David Luiz torna al gol col Pafos, il precedente

L'esperto difensore brasiliano non vuole proprio saperne di appendere gli scarpini al chiodo e continua a lottare

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi