Quanto vale la finale della Women’s Champions League

Per la prima volta allo Juventus Stadium si giocherà la finale della Champions League femminile. Ecco quanto vale arrivare in fondo al torneo.

Barcellona e Olympique Lione si contenderanno oggi all’Allianz Stadium di Torino, fischio d’inizio alle ore 19:00, la UEFA Women’s Champions League.

Il movimento calcistico femminile europeo sta crescendo sempre di più, stasera per la partita conclusiva della massima competizione per club in Europa è prevista l’affluenza delle grandi occasioni, con numerosi tifosi sbarcati nel capoluogo piemontese arrivati dalla vicina Lione e da Barcellona.

I blaugrana sono i campioni in carica dopo la vittoria della scorsa stagione, il Lione invece è il club che ha alzato più volte questo trofeo (sette). Il trionfo del Barcellona ha messo fine a cinque successi consecutivi in ​​Champions League proprio della squadra francese.



ROMA, ECCO QUANTO VALE LA CONFERENCE LEAGUE



In questa edizione che si sta per concludere, 2021/22, la competizione ha visto l'introduzione della fase a gironi per la prima volta nella storia del torneo.

Negli anni precedenti, la Champions in rosa si è svolta con gare ad eliminazione diretta, ma quest'anno si è introdotta una fase a gironi a 16 squadre, un ampliamento che ha anche rinnovato il potenziale montepremi disponibile per tutte le squadre partecipanti.

Quanto guadagna la vincitrice?

Vincere la Women's Champions League vale potenzialmente circa a 1,4 milioni di euro, come riportato da The Sporting News, tenendo conto delle ripartizioni dalla partecipazione alla fase a gironi fino alla finale.

Il club secondo classificato vedrà un incasso totale di circa 700 mila euro dalla UEFA.

Le modalità di ripartizione per la Champions femminile sono esattamente uguali alla competizione gemella maschile, ma con importi totalmente differenti.



 

QUANTO VALE LA FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE

 



La sola vittoria della finale di Torino prevede un introito di circa 250 mila euro, mentre il finalista perdente riceverà 200 mila euro.

Le squadre eliminate in semifinale ricevono 50 mila euro a testa, mentre quelle sconfitte ai quarti di finale 25 mila euro.

Il montepremi del torneo è cambiato con l'introduzione della fase a gironi. Dalla prossima stagione la Women's Champions League avrà più soldi da distribuire in premi dopo l’ulteriore investimento di 12,5 milioni di euro da parte dell’ente guidato da Ceferin nella massima competizione femminile di calcio per club.

La UEFA, in questa edizione, premia ogni club che prende parte alla fase a gironi con un minimo di 400 mila euro, con un premio in denaro aggiuntivo a seconda dei risultati della fase a gironi, vittorie o pareggi.

I guadagni dalla fase a gironi della Champions League femminile 2022

  • Vincitore - 250 mila euro;
  • Secondo classificato - 200 mila euro;
  • Semifinalisti - 50 mila euro;
  • Quarti di finale - 25 mila euro;
  • Vincitore del girone - 20 mila euro;
  • Vittoria nella fase a gironi - 50 mila euro;
  • Sorteggio fase a gironi - 17 mila euro;
  • Fase a gironi - 400 mila euro.

Il sorteggio nella fase a gironi vale 17 mila euro, mentre una vittoria in questa fase vale 50 mila euro, con i club vincitori del proprio girone che intascano ulteriori 20 mila euro.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Juventus: rifiutata un'offerta araba per Locatelli, ma c'è il rilancio

Vento d'Arabia per il centrocampista ex Sassuolo. Il club bianconero ha declinato una prima proposta, ma i sauditi non sono intenzionati a mollare la presa

Torino: bet365 Scores diventa Second Main Partner

In attesa di capire come si muoverà in questi ultimi giorni di mercato, il Torino FC ha annunciato l’arrivo nel Club di bet365 Scores che è diventato ufficialmente Second Main Partner

Calciomercato, l'Inter abbandona la pista Konè e si tuffa su Florentino Luis: costo del cartellino e dell'ingaggio

Scartata la pista che porta al mediano della Roma Manu Konè il club Nerazzurro vaglia le alternative

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani ed europei del 19 agosto 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 19 agosto 2025

Udinese Calcio: prolungata la campagna abbonamenti

Arrivano notizie importanti per i tifosi dell’Udinese Calcio che avranno, e questa è la novità, ancora diverse settimane di tempo per poter sottoscrivere l’abbonamento per la stagione 2025-26

Calciomercato Milan: il Napoli si tuffa su Hojlund, è duello

L'infortunio del belga ha costretto i partenopei ad un brusco ritorno sul mercato offensivo. I rossoneri ora tremano

Calciomercato Inter: inserimento del Bologna per Asllani, le ultime

L'obiettivo dei felsinei è chiaro. A centrocampo i rossoblu vogliono l'albanese. I nerazzurri hanno aperto alla cessione, ma rimane qualche ostacolo da superare

Calciomercato Milan: Okafor pressato dal Leeds, ecco l'offerta

L'attaccante svizzero è un profilo molto apprezzato in Inghilterra. La trattativa è arrivata ad un punto decisivo. Siamo sostanzialmente ai dettagli

Calciomercato Roma: Sancho dice no ai giallorossi

Fumata nera all'ombra del Colosseo. Il fantasista britannico ha declinato la proposta inoltrata dal club giallorosso. Gasperini attende rinforzi entro l'avvio del campionato

Proprietà dei club di Premier League: boom statunitense declino britannico

In Premier League stanno scomparendo le proprietà inglesi, in crescita quelle americane e di altri paesi

Adidas domina la Premier League 2025/26: otto squadre vestite dal marchio tedesco

In Premier League Adidas domina nelle forniture sportive: 8 i club che vestono il brand tedesco

Calciomercato Napoli: Zirkzee possibilità in attacco, quanto costa ora

Lukaku non ci sarà per un po'. A questo punto il club azzurro deve trovare una valida alternativa per iniziare al meglio il campionato. Ecco i nomi opzionati

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi