Quanto vale la finale di Champions League

Il Liverpool e il Real Madrid si sfideranno per la vittoria della Champions League 2022, ecco quanto hanno incassato nella rotta per Parigi.

La UEFA Champions League è arrivata al suo atto conclusivo, la finale di Parigi del prossimo 28 maggio.

A contendersi la coppa dalle grandi orecchie ci saranno il Real Madrid di Carlo Ancelotti e il Liverpool di Jurgen Klopp.

Per arrivare all’ultimo atto della competizione i due club hanno dovuto superare prima la fase a gironi e poi quella eliminatoria. Un percorso arduo ma molto remunerativo e chi conquisterà la finale incasserà una bella somma, leggermente ridotta rispetto al montepremi dell'ultima edizione a causa dell'impatto della pandemia su tutto il calcio europeo e sulle casse UEFA.

La finale

Ai due club finalisti di Champions gli verrà riconosciuto un premio di 16,6 milioni di euro, a testa, solo per aver raggiunto l’ultimo atto della competizione. Come riportato da The Sporting News, il vincitore raccoglierà 4,8 milioni di euro in più per l’accesso alla Supercoppa UEFA di agosto.

  • Vincitore della Champions League 2022: 21,4 milioni di euro;
  • Secondo classificato in Champions League: 16,6 milioni di euro.

I guadagni dalla fase a gironi fino a Parigi

Tutti e 32 i club che hanno raggiunto la fase a gironi hanno portato a casa un minimo di 16,7 milioni di euro ciascuno. Inoltre, vanno aggiunti a questa quota fissa gli introiti derivanti da ogni vittoria o pareggio ottenute nelle gare della fase a gironi.

  • Vincitore - 21,4 milioni di euro;
  • Secondo classificato - 16,6 milioni di euro;
  • Semifinalisti - 13,4 milioni di euro;
  • Quarti di finale - 11,3 milioni di euro;
  • Ottavi di finale - 10,3 milioni di euro;
  • Vittorie nella fase a gironi – 2,9 milioni di euro;
  • Sorteggi fase a gironi - 1 milione di euro;
  • Fase a gironi - 16,7 milioni di euro.

La classifica dei guadagni per club nell’edizione 2022

Oltre che per il prestigio, la massima competizione europea per club è ambita anche per i guadagni che genera per tutti i club partecipanti.

Per l’edizione 2022, vincendo tutte e sei le partite del girone e avanzando fino alla finale, il Liverpool è in cima alla lista dei premi in denaro. I Reds hanno raggiunto quasi 86,2 milioni di euro solo arrivando alla finale, e questi potrebbero trasformarsi in oltre 105 milioni se battessero il Real.

  1. Liverpool – 86,2 milioni di euro;
  2. Real Madrid – 84,2 milioni di euro;
  3. Manchester City – 63,6 milioni di euro;
  4. Villarreal – 61,6 milioni di euro;
  5. Bayern Monaco – 56,3 milioni di euro;
  6. Chelsea – 51,3 milioni di euro;
  7. Benfica – 46,3 milioni di euro;
  8. Atletico Madrid – 45,3 milioni di euro;
  9. Ajax – 44,9 milioni di euro;
  10. Juventus – 41,9 milioni di euro;
  11. Lilla – Manchester United – Paris Saint Germain – 37,9 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi