Quanto vale la finale di Champions League

Il Liverpool e il Real Madrid si sfideranno per la vittoria della Champions League 2022, ecco quanto hanno incassato nella rotta per Parigi.

La UEFA Champions League è arrivata al suo atto conclusivo, la finale di Parigi del prossimo 28 maggio.

A contendersi la coppa dalle grandi orecchie ci saranno il Real Madrid di Carlo Ancelotti e il Liverpool di Jurgen Klopp.

Per arrivare all’ultimo atto della competizione i due club hanno dovuto superare prima la fase a gironi e poi quella eliminatoria. Un percorso arduo ma molto remunerativo e chi conquisterà la finale incasserà una bella somma, leggermente ridotta rispetto al montepremi dell'ultima edizione a causa dell'impatto della pandemia su tutto il calcio europeo e sulle casse UEFA.

La finale

Ai due club finalisti di Champions gli verrà riconosciuto un premio di 16,6 milioni di euro, a testa, solo per aver raggiunto l’ultimo atto della competizione. Come riportato da The Sporting News, il vincitore raccoglierà 4,8 milioni di euro in più per l’accesso alla Supercoppa UEFA di agosto.

  • Vincitore della Champions League 2022: 21,4 milioni di euro;
  • Secondo classificato in Champions League: 16,6 milioni di euro.

I guadagni dalla fase a gironi fino a Parigi

Tutti e 32 i club che hanno raggiunto la fase a gironi hanno portato a casa un minimo di 16,7 milioni di euro ciascuno. Inoltre, vanno aggiunti a questa quota fissa gli introiti derivanti da ogni vittoria o pareggio ottenute nelle gare della fase a gironi.

  • Vincitore - 21,4 milioni di euro;
  • Secondo classificato - 16,6 milioni di euro;
  • Semifinalisti - 13,4 milioni di euro;
  • Quarti di finale - 11,3 milioni di euro;
  • Ottavi di finale - 10,3 milioni di euro;
  • Vittorie nella fase a gironi – 2,9 milioni di euro;
  • Sorteggi fase a gironi - 1 milione di euro;
  • Fase a gironi - 16,7 milioni di euro.

La classifica dei guadagni per club nell’edizione 2022

Oltre che per il prestigio, la massima competizione europea per club è ambita anche per i guadagni che genera per tutti i club partecipanti.

Per l’edizione 2022, vincendo tutte e sei le partite del girone e avanzando fino alla finale, il Liverpool è in cima alla lista dei premi in denaro. I Reds hanno raggiunto quasi 86,2 milioni di euro solo arrivando alla finale, e questi potrebbero trasformarsi in oltre 105 milioni se battessero il Real.

  1. Liverpool – 86,2 milioni di euro;
  2. Real Madrid – 84,2 milioni di euro;
  3. Manchester City – 63,6 milioni di euro;
  4. Villarreal – 61,6 milioni di euro;
  5. Bayern Monaco – 56,3 milioni di euro;
  6. Chelsea – 51,3 milioni di euro;
  7. Benfica – 46,3 milioni di euro;
  8. Atletico Madrid – 45,3 milioni di euro;
  9. Ajax – 44,9 milioni di euro;
  10. Juventus – 41,9 milioni di euro;
  11. Lilla – Manchester United – Paris Saint Germain – 37,9 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Real Madrid-Juventus, i Bianconeri lottano alla pari e si arrendono solo a Bellingham: tabellino ed highlights

Bella prova della squadra di Tudor che combatte con grinta e coraggio, sfiora più volte il vantaggio, e cede solo ad una prodezza del centrocampista inglese

Napoli, malumore Noa Lang: perché serve che non diventi un caso

L'esterno olandese ad una tv olandese ha lamentato lo scarso impiego in questa prima parte di stagione

Real Madrid-Juventus, novità in attacco per i bianconeri: le probabili formazioni

Tudor trasforma l'attacco e lascia in panchina Jonathan David

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Udinese e Macron O.N.E. presentano la collezione Activefashionwear

Il brand emiliano ha deciso di affiancare la squadra friulana in qualità di fashion partner

PSV-Napoli: l'ex Parma Man scatenato, un'occasione persa per la Serie A

Il calcio italiano ha lasciato andare con troppa leggerezza d'animo una pedina estremamente prolifica e talentuoso che in Olanda sta facendo faville

Football Manager sigla un accordo storico con la FIFA: licenze ufficiali e nuove esperienze per i fan

Football Manager e FIFA siglano una partnership per le licenze ufficiali di Coppa del Mondo 26 e altre competizioni in FM26

Roma-Viktoria Plzen: un’opportunità da cogliere

Nella terza giornata di Europa League, la Roma accoglierà il Viktoria Plzen con l’opportunità di testare le seconde linee senza stravolgere la squadra, provando a far tornare le punte al gol

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi