Quanto vale la finale di Champions League

Il Liverpool e il Real Madrid si sfideranno per la vittoria della Champions League 2022, ecco quanto hanno incassato nella rotta per Parigi.

La UEFA Champions League è arrivata al suo atto conclusivo, la finale di Parigi del prossimo 28 maggio.

A contendersi la coppa dalle grandi orecchie ci saranno il Real Madrid di Carlo Ancelotti e il Liverpool di Jurgen Klopp.

Per arrivare all’ultimo atto della competizione i due club hanno dovuto superare prima la fase a gironi e poi quella eliminatoria. Un percorso arduo ma molto remunerativo e chi conquisterà la finale incasserà una bella somma, leggermente ridotta rispetto al montepremi dell'ultima edizione a causa dell'impatto della pandemia su tutto il calcio europeo e sulle casse UEFA.

La finale

Ai due club finalisti di Champions gli verrà riconosciuto un premio di 16,6 milioni di euro, a testa, solo per aver raggiunto l’ultimo atto della competizione. Come riportato da The Sporting News, il vincitore raccoglierà 4,8 milioni di euro in più per l’accesso alla Supercoppa UEFA di agosto.

  • Vincitore della Champions League 2022: 21,4 milioni di euro;
  • Secondo classificato in Champions League: 16,6 milioni di euro.

I guadagni dalla fase a gironi fino a Parigi

Tutti e 32 i club che hanno raggiunto la fase a gironi hanno portato a casa un minimo di 16,7 milioni di euro ciascuno. Inoltre, vanno aggiunti a questa quota fissa gli introiti derivanti da ogni vittoria o pareggio ottenute nelle gare della fase a gironi.

  • Vincitore - 21,4 milioni di euro;
  • Secondo classificato - 16,6 milioni di euro;
  • Semifinalisti - 13,4 milioni di euro;
  • Quarti di finale - 11,3 milioni di euro;
  • Ottavi di finale - 10,3 milioni di euro;
  • Vittorie nella fase a gironi – 2,9 milioni di euro;
  • Sorteggi fase a gironi - 1 milione di euro;
  • Fase a gironi - 16,7 milioni di euro.

La classifica dei guadagni per club nell’edizione 2022

Oltre che per il prestigio, la massima competizione europea per club è ambita anche per i guadagni che genera per tutti i club partecipanti.

Per l’edizione 2022, vincendo tutte e sei le partite del girone e avanzando fino alla finale, il Liverpool è in cima alla lista dei premi in denaro. I Reds hanno raggiunto quasi 86,2 milioni di euro solo arrivando alla finale, e questi potrebbero trasformarsi in oltre 105 milioni se battessero il Real.

  1. Liverpool – 86,2 milioni di euro;
  2. Real Madrid – 84,2 milioni di euro;
  3. Manchester City – 63,6 milioni di euro;
  4. Villarreal – 61,6 milioni di euro;
  5. Bayern Monaco – 56,3 milioni di euro;
  6. Chelsea – 51,3 milioni di euro;
  7. Benfica – 46,3 milioni di euro;
  8. Atletico Madrid – 45,3 milioni di euro;
  9. Ajax – 44,9 milioni di euro;
  10. Juventus – 41,9 milioni di euro;
  11. Lilla – Manchester United – Paris Saint Germain – 37,9 milioni di euro.


ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Calciomercato Inter: Valentin Carboni al Genoa, ecco la formula

Il trequartista argentino è in cerca di riscatto dopo un'annata difficile tra le file del Marsiglia in Ligue 1

Calciomercato Milan: i rossoneri pensano a Nicolas Jackson, tutti i dettagli

Il club rossonero sta sviluppando i contatti con i Blues. Il direttore sportivo Tare punta a chiudere positivamente la trattativa in tempi brevi

Alberto Paloschi torna a casa: sarà un nuovo calciatore del Chievo Verona

A distanza di nove anni dal suo addio, Alberto Paloschi torna ad essere un calciatore del Chievo Verona. L'attaccante rientra in Veneto per contribuire alla rinascita clivense e al suo ritorno nel calcio che conta

UEFA Women’s Euro 2025, Italia-Spagna: dove vederla in TV

Ultima chiamata per le azzurre. Due risultati a disposizione, tre in caso di non vittoria del Portogallo, e passaggio del turno nel mirino

Calciomercato Fiorentina: ecco Dzeko, le cifre

L'attaccante bosniaco torna in Italia. Roma e Inter le maglie già indossate dal bomber balcanico in Serie A

AI e calcio: nasce la partnership Adobe-Premier League

Si apre ufficialmente una partnership destinata a cambiare la storia del massimo torneo britannico

Richard Ríos, Roma: le insidie del calciomercato brasiliano

La Roma continua a lavorare per Richard Rios del Palmeiras: vediamo da vicino la difficoltà della trattativa e, più in generale, delle operazioni di mercato con il calcio brasiliano

Milan Club 1899: un’esperienza premium per i tifosi rossoneri

L’AC Milan dà il via alla vendita dei pacchetti esclusivi Club 1899 per la stagione 2025/26, offrendo ai tifosi un’esperienza premium per tutte le partite casalinghe di Serie A

Calciomercato: Ederson ora piace all'Al-Hilal, le ultime

Irruzione improvvisa del club arabo sul centrocampista brasiliano della Dea. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Silvio Baldini sarà il nuovo Commissario Tecnico della Nazionale Under 21

Archiviata la splendida stagione al timone del Pescara, l'allenatore toscano è pronto per una nuova avventura

Calciomercato: chi è Facundo Gonzalez, il difensore uruguagio che interessa al Genoa

Pista sudamericana per il Grifone. Il centrale dell'Uruguay ha giocato in prestito nell'ultima annata al Feyenoord

Calciomercato Napoli: continua il braccio di ferro con il Siviglia per Juanlu

I partenopei stanno ultimando la composizione di un autentico dream team in vista della nuova stagione agonistica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi